Integra Connectif con Doofinder per utilizzare i dati di ricerca generati da ogni contatto nei workflow di Connectif, così come inserire contenuti dinamici generati in Connectif nei risultati di ricerca forniti da Doofinder.
In questo articolo, imparerai come realizzare l'integrazione con Doofinder e come memorizzare i termini e i filtri di ricerca nei campi personalizzati del contatto.
Perché implementare l'estensione
1. Casi d'uso che puoi creare dopo questa integrazione
Ecco alcune idee che possono esserti utili per implementare diverse strategie dopo aver attivato l'estensione Doofinder nel tuo negozio Connectif.
Nel layer di Doofinder:
- Personalizzare Doofinder indicando al contatto il prezzo minimo da inserire nel filtro per ottenere la spedizione gratuita in base al carrello.
- Mostrare un coupon nei risultati di ricerca o nei prodotti consigliati, a seconda del valore dell'acquirente.
Nell'eCommerce:
- Includere un raccomandatore nella Home basato sul marchio e sugli intervalli di prezzo indicati dal contatto in Doofinder.
Nei canali di comunicazione:
- Inviare un'email con prodotti personalizzati in base alle ricerche effettuate dai contatti in Doofinder, includendo marchio e prezzi, nel caso in cui non abbiano compiuto ulteriori azioni.
2. Quali dati puoi portare da Doofinder a Connectif?
Con questa estensione, Connectif riceverà da Doofinder le seguenti informazioni:
- Il momento in cui un contatto esegue una ricerca in Doofinder.
- Il marchio e, se utilizzato, la limitazione di prezzo minimo e massimo, filtrata dal contatto durante la ricerca.
3. Quali dati di Connectif puoi utilizzare in Doofinder?
Allo stesso modo, in Doofinder potrai sfruttare tutte le informazioni raccolte nella scheda del contatto, così come la sua attività in tempo reale, per personalizzare il layer di Doofinder con i dati del contatto di Connectif.
Prima di iniziare: requisiti preliminari
Per integrare il tuo account Connectif con Doofinder, avrai bisogno di:
- Uno script per raccogliere i dati di Doofinder (fornito come base in questo articolo).
- Google Tag Manager implementato nello store, per poter raccogliere lo script con i dati inviati da Doofinder.
A seconda del CMS, lo script può essere implementato direttamente nel codice dell'eCommerce, ma farlo tramite Google Tag Manager è l'opzione più semplice.
PASSO 1: Creazione dell'integrazione personalizzata in Connectif
1. Accedi a Configurazione del negozio nel menu laterale a sinistra.
2. Nel selettore delle schede, vai a "Integrazioni > Integrazioni personalizzate (webhooks)" e fai clic su Crea nuova integrazione.
3. Imposta il campo "Nome dell'integrazione" per identificare l'integrazione.
4. (Opzionale) Personalizza il colore, aggiungi una descrizione o categorizza l'integrazione.
5. Fai clic su Aggiorna.
PASSO 2: Creazione degli eventi di ricezione
2.1. Creazione dell'evento di ricezione di apertura
(In questa sezione si spiega come creare e configurare l'evento che riceverà l'apertura di Doofinder).
6. Nella scheda Ricevere dati, fai clic su Crea nuovo evento di ricezione.
7. Assegna un nome e l'alias "doofinder-open-layer". Fai clic su Salva.
8. Nella schermata di conferma, fai clic su Torna all'elenco degli eventi.
2.2. Creazione dell'evento di ricezione delle informazioni su marchio e prezzo
(In questa sezione si spiega come creare l'evento che riceverà le informazioni su Marchio, "Prezzo Da" e "Prezzo Fino" e configurare i campi in cui verranno memorizzati tali dati).
9. Nella scheda Ricevere dati, fai clic su Crea nuovo evento di ricezione.
10. Assegna un nome e l'alias "doofinder-brand-price".
Devi assegnare questo alias affinché corrisponda a quello dello Script di Connectif. Se assegni un altro alias, dovrai modificarlo nello script del Passo 3. Inoltre, tieni presente che il prezzo verrà raccolto solo se il contatto interagisce con il cursore dei prezzi di Doofinder.
11. Fai clic su Aggiungi un nuovo campo per creare ciascun campo personalizzato e completa le informazioni:
- Crea un campo con il nome "Brand" e l'ID "brand" di tipo Testo per raccogliere il marchio.
- Crea un campo con il nome "Price From" e l'ID "priceFrom" di tipo Decimale per raccogliere il limite di prezzo minimo.
- Crea un campo con il nome "Price Up" e l'ID "priceUpTo" di tipo Decimale per raccogliere il limite di prezzo massimo.
12. Fai clic su Salva.
13. Nella schermata di conferma, fai clic su Torna all'elenco degli eventi.
PASSO 3: Integrazione in Google Tag Manager per attivare l'evento di Doofinder
14. Copia il seguente Script:
<script>
(function () {
var connectifElementId = "connectif-doofinder-banner";
var selectorToInjectConnectifElement = ".dfd-ext";
var tempQuery = null;
var tempFirstBrand = null;
var tempPriceFrom = null;
var tempPriceUpTo = null;
var brandAndPriceEventAlias = "doofinder-brand-price";
var openDoofinderEventAlias = "doofinder-open-layer";
function sendConnectifEventsWhenReady(events) {
if (
window.connectif &&
window.connectif.managed &&
window.connectif.managed.isInitialized()
) {
window.connectif.managed.sendEvents(events);
} else {
document.addEventListener(
"connectif.managed.initialized",
function onConnectifInitialized() {
window.connectif.managed.sendEvents(events);
},
{ once: true }
);
}
}
function debounce(func, timeout) {
var timer;
return function (data) {
if (timer) {
clearTimeout(timer);
}
timer = setTimeout(function () {
func(data);
}, timeout);
};
}
window.document.addEventListener(
"doofinder.layer.search",
debounce(function onDooFinderSearch(event) {
var data = event.detail;
// ignora la navigazione tra le pagine
if (data.page > 1) {
return;
}
var query = data.query;
var filter = data.filter;
var firstBrand =
(filter &&
filter.terms &&
filter.terms.brand &&
filter.terms.brand[0]) ||
null;
var priceFrom =
(filter &&
filter.range &&
filter.range.price &&
filter.range.price.gte) ||
null;
var priceUpTo =
(filter &&
filter.range &&
filter.range.price.lte) ||
null;
var queryHasChanged = query !== tempQuery;
var brandHasChanged = firstBrand !== tempFirstBrand;
var priceRangeHasChanged =
priceFrom !== tempPriceFrom || priceUpTo !== tempPriceUpTo;
if (!queryHasChanged && !brandHasChanged && !priceRangeHasChanged) {
return;
}
15. Accedi al tuo account di Google Tag Manager dove inserirai lo script.
16. Vai su Tag e fai clic su Nuovo.
17. Assegna un nome.
18. Fai clic su Configurazione del tag e seleziona il tipo HTML Personalizzato.
19. Nel blocco HTML incolla lo script del punto 14.
20. Fai clic su Attivatore e seleziona Tutte le pagine.
21. Fai clic su Salva.
PASSO 4: Archiviazione delle informazioni nella scheda contatto di Connectif
4.1. Creazione dei campi di contatto
(In questa sezione si spiega come creare i campi personalizzati affinché i dati raccolti da Connectif possano essere archiviati nella scheda contatto).
22. Accedi a Connectif e vai, dal menu laterale sinistro, a "Contatti > Campi del contatto".
23. Fai clic su Aggiungi nuovo campo personalizzato per creare ciascun campo personalizzato e completare le informazioni:
- Crea un campo con il nome "Doofinder Brand" di tipo Testo per raccogliere il marchio.
- Crea un campo con il nome "Doofinder Price From" di tipo Numero Decimale per raccogliere il limite di prezzo minimo.
- Crea un campo con il nome "Doofinder Price Up" di tipo Numero Decimale per raccogliere il limite di prezzo massimo.
4.2. Creazione del workflow per aggiornare i campi
(In questa sezione si spiega come archiviare i dati inviati da Doofinder in Connectif tramite un workflow).
24. Accedi al menu laterale sinistro e vai alla sezione Workflows.
25. Fai clic su Crea nuovo workflow e seleziona Crea workflow vuoto.
26. Collega al nodo "Inizio" il nodo di tipo Trigger che hai creato per ricevere il marchio e il prezzo da Doofinder.
27. Collega al nodo di tipo Trigger il nodo "Imposta campo".
28. Fai clic su (Modifica configurazione del nodo) del nodo "Imposta campo".
29. Trascina i campi che hai appena creato, con origine dati Contatto, dalla colonna di sinistra al blocco centrale, in modo che corrispondano ai campi omonimi della colonna destra.
30. Fai clic su Aggiorna per salvare la configurazione del nodo e salva il tuo workflow.
Continua a imparare!
Per sfruttare tutto il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli:
- Recomendador o coupon inline in Doofinder in base alla recente attività, per personalizzare i risultati di ricerca di Doofinder con un coupon per gli acquirenti o prodotti consigliati per i non acquirenti.
- Integrazione personalizzata per ricevere dati, per imparare come utilizzare informazioni non registrate di default sulla piattaforma.
- Integrazioni con sistemi esterni, per integrare il tuo account Connectif con Facebook, moduli e altri webhook del tuo sito web.
-
Integrazioni tramite API, per gestire eventi come registrazioni di acquisti o creazioni di contatti.