La URL di Recupero del Carrello (Cart recovery url) è una proprietà inclusa nel tag “Stato attuale del carrello”. Questo campo memorizza un URL nel carrello del contatto per recuperare gli articoli associati a quel carrello. Questo URL può essere utilizzato nei workflow e nei contenuti per recuperare gli articoli correlati a quel carrello.
In questo articolo viene spiegato il funzionamento della URL di Recupero del Carrello e come utilizzarla in Connectif.
1. Proprietà
1.1. Sull'uso della URL di Recupero del Carrello
- L'URL di Recupero del Carrello non è un URL generato da Connectif, ma viene inviato dal cliente a Connectif attraverso la sua integrazione, per poterlo utilizzare nei Workflow e nei Contenuti.
- Questo URL deve essere valido ed essere autorizzato nei Domini Autorizzati ("Impostazioni Negozio > Web > Configurazione Avanzata"), altrimenti l'URL non verrà memorizzato.
- Questo URL non è disponibile nelle integrazioni con VTEX Legacy.
1.2. Sul campo Cart recovery URL
- Questo campo consente di memorizzare in Connectif, nel carrello di ogni contatto, un URL con gli articoli correlati a quel carrello.
2. Come funziona la Cart recovery URL in ogni CMS
Ogni CMS gestisce questo tipo di URL di recupero del carrello in modo diverso a seconda dell'integrazione in uso:
a. Come funziona questa URL in Shopify
L'URL di recupero del carrello in Shopify è un URL che contiene le informazioni esatte sui prodotti presenti nel carrello del cliente in quel momento, incluse informazioni sulle varianti (taglie, colori, ecc.) e quantità.
Quando il contatto visita questo URL, che lo porta direttamente alla pagina del carrello, tutto il contenuto del carrello della sessione attuale del contatto viene sostituito.
b. Come funziona questa URL in Prestashop
L'URL di recupero del carrello in Prestashop è un URL che contiene l'identificatore nativo del carrello di Prestashop.
Tramite questo identificatore di carrello, Prestashop recupera le informazioni relative al carrello, incluse le varianti di prodotto con le loro specifiche taglie, colori, ecc.
Visitando questo link, il contatto viene reindirizzato alla pagina del carrello con i prodotti che erano presenti in esso, sostituendo completamente il contenuto attuale del carrello del contatto, se presente.
Se il modulo di Connectif non è attivo al momento della navigazione attraverso questi link generati, il contatto verrà reindirizzato alla home senza alterare il carrello della sessione attuale, se presente.
c. Come funziona questo URL in Magento 2
L'URL di recupero del carrello in Magento è un URL che contiene l'identificatore nativo del carrello di Magento. Tramite questo identificatore, Magento recupera le informazioni sulle varianti (taglie, colori, ecc.) e le quantità.
Quando il contatto visita questo URL, che lo porta direttamente alla pagina del carrello, tutto il contenuto del carrello della sessione attuale del contatto viene sostituito con quello recuperato tramite l'identificatore del carrello in Magento.
Se il contatto non ha un carrello attivo in quel momento, ne verrà creato e assegnato uno nuovo.
d. Come funziona questo URL in WooCommerce
L'URL di recupero del carrello in WooCommerce è un URL che contiene le informazioni esatte sui prodotti presenti nel carrello del cliente in quel momento, incluse le informazioni sulle varianti (taglie, colori, ecc.) e le quantità.
Quando il contatto visita questo URL, che lo porta direttamente alla pagina del carrello, tutto il contenuto del carrello della sessione attuale del contatto viene sostituito.
e. Come funziona questo URL in VTEX IO
In VTEX IO, l'URL di recupero del carrello contiene gli identificatori specifici dei prodotti, inclusi il canale di vendita (Sales Channel o Trade Policy) e il venditore (Seller). Questo garantisce il recupero delle varianti dei prodotti - come taglie e colori specifici - e il mantenimento dei prezzi in base alla scelta del venditore, nel caso in cui il negozio VTEX funzioni come Marketplace.
Quando il contatto visita il link, viene reindirizzato alla pagina del carrello con le seguenti caratteristiche:
- Se il contatto ha già altri prodotti nel carrello, questi verranno mantenuti e i nuovi prodotti verranno aggiunti, senza perdere gli articoli precedentemente inseriti.
- L'URL recupera anche i prodotti non disponibili in magazzino. VTEX mostrerà un avviso per informare il contatto sulla disponibilità, consentendogli di rimuovere gli articoli esauriti prima di procedere all'acquisto.
- Verrà mostrato un messaggio di errore per i prodotti che non esistono più o che sono stati disabilitati.
f. Come funziona questo URL in BigCommerce
L'URL di recupero del carrello in BigCommerce è un URL che contiene le informazioni esatte sui prodotti presenti nel carrello del cliente in quel momento, comprese le varianti (taglie, colori, ecc.) e le quantità.
Quando il contatto visita questo URL, che lo porta direttamente alla pagina del carrello, tutto il contenuto del carrello della sessione attuale viene sostituito.
g. Come funziona questo URL nelle integrazioni personalizzate
Nelle integrazioni personalizzate, il comportamento dell'URL di recupero del carrello dipenderà dall'implementazione effettuata dall'E-commerce, poiché ogni negozio può decidere autonomamente il comportamento di questo URL.
3. Come usare questo URL in Connectif
Per ottenere l'URL di recupero del carrello tramite un workflow, è necessario utilizzare i nodi "Ottenere ultimo carrello" e "Abbandono carrello", per poi mappare l'URL nelle variabili del contenuto da mostrare o inviare.
Di seguito viene mostrato un esempio con il nodo "Ottenere ultimo carrello", basato su una strategia mensile di recupero dei carrelli, disponibile nei modelli di workflow di Connectif.
Tramite il nodo "Ottenere ultimo carrello" si ottiene l' URL di recupero del carrello, che verrà inviato nel nodo "Inviare email", dove è stata configurata una variabile che lo include.
Durante la configurazione del nodo "Inviare email", è necessario associare questa variabile (colonna destra) con l'URL di recupero del carrello (colonna sinistra).
Con questo workflow, verrà inviata un'email con l'URL di recupero del carrello a ogni contatto.
Continua a imparare!
Per sfruttare tutto il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di proseguire con i seguenti articoli:
- Integrazione tramite tag, per scoprire tutte le notifiche che puoi inviare dal tuo E-commerce a Connectif e il loro funzionamento.
- Integrazione tramite eventi JavaScript, per conoscere questa forma di integrazione che ti consente un maggiore controllo su quando e come inviare gli eventi.
- Integrazione con Connectif via API, per sincronizzare contatti, prodotti, acquisti e coupon.
- Verificare l'integrazione con l'E-commerce, per assicurarti che tutti i dati vengano sincronizzati correttamente nel tuo account Connectif.