Integra Connectif con Orbe App per memorizzare i dati di regione, città, paese e lingua preferiti dal contatto nella sua scheda di Connectif.
In questo articolo, imparerai come eseguire l'integrazione con Orbe e come memorizzare le informazioni generate dal contatto.
Perché implementare l'estensione
1. Casi d'uso che potrai creare dopo questa integrazione
Ecco alcune idee che possono esserti utili per implementare diverse strategie dopo aver attivato nella tua Store di Connectif l'estensione con Orbe App.
- Segmentazione degli utenti per paese e/o lingua preferiti.
- Creare campagne email di massa per regione.
-
Creare campagne localizzate per una città specifica.
2. Quali dati potrai trasferire da Orbe a Connectif?
Con questa estensione, Connectif riceverà da Orbe le seguenti informazioni:
- Il paese del contatto, inclusa la regione e la città del contatto.
- La lingua preferita del contatto.
Prima di iniziare: requisiti preliminari
Per poter integrare il tuo account Connectif con Orbe, avrai bisogno di:
- Avere il tuo eCommerce integrato con Shopify.
- Un account su Orbe App.
PASSO 1: Creazione dell'integrazione personalizzata in Connectif
1. Accedi a Impostazioni dello Store nel menu laterale sinistro.
2. Nel selettore di schede, vai a "Integrazioni > Integrazioni personalizzate (webhooks)" e fai clic su Crea nuova integrazione.
3. Imposta il campo "Nome dell'integrazione" per identificare l'integrazione.
4. (Opzionale) Personalizza il colore, includi una descrizione o categorizza l'integrazione.
5. In Configurazione Avanzata, mantieni selezionata la checkbox Abilita l'invio e la ricezione dei dati per questa integrazione.
6. Fai clic su Aggiorna.
PASSO 2: Creazione dell'evento di ricezione
7. Nella scheda Ricevere dati, fai clic su Crea nuovo evento di ricezione per creare l'evento che raccoglierà le informazioni da Orbe App (dettagliate nei punti seguenti).
2.1. Configurazione dei dati dell'evento di ricezione
(In questa sezione viene spiegato come configurare i dati principali dell'evento che invierà le informazioni a Connectif da Orbe).
8. Assegna un nome e un alias all'evento di ricezione:
- Nome: "Orbe App" (può essere qualsiasi altro).
- Alias: "orbe" (non modificabile).
2.2. Creazione dei campi da ricevere
(In questa sezione viene spiegato come creare e configurare i campi che riceveranno le informazioni da Orbe).
9. Crea quattro campi per questo evento con i seguenti dati (è importante mantenere la configurazione indicata qui, altrimenti l'integrazione non funzionerà):
- Un campo di tipo Testo con il nome "City" e l'id "city". Segnalo come obbligatorio.
- Un campo di tipo Testo con il nome "Country" e l'id "country". Segnalo come obbligatorio.
- Un campo di tipo Testo con il nome "Language" e l'id "language". Segnalo come obbligatorio.
- Un campo di tipo Testo con il nome "Region" e l'id "region". Segnalo come obbligatorio.
10. Fai clic su Salva e su Torna all'elenco degli eventi.
PASSO 3: Creazione del workflow
(In questa sezione viene spiegato come creare e configurare il Workflow che memorizzerà le informazioni raccolte da Orbe nella scheda di ogni contatto).
11. Vai su Workflows e fai clic su Crea nuovo workflow.
12. Fai clic sulla configurazione del nodo "Accueil Nœud" e seleziona il pubblico:
- In Seleziona limitazione scegli Tutta la mia lista.
- In Seleziona una fonte di dati scegli Tutti gli esistenti e i nuovi.
13. Fai clic su Applica.
14. Cerca il nodo di tipo Trigger che hai creato durante l'integrazione con Orbe (passaggio 2) e aggiungilo al tuo workflow.
15. Accedi alla sua configurazione e, nella scheda Limitazioni, deseleziona la casella Disattiva dopo l'attivazione.
16. Fai clic su Applica.
17. Trova il nodo di tipo Azione "Imposta campo" e aggiungilo al tuo workflow.
18. Configura il nodo assegnando le variabili del nodo "Trigger Orbe App" ai rispettivi valori, come mostrato nell'immagine.
19. Fai clic su Aggiorna per salvare la configurazione del nodo.
20. Nel workflow, fai clic su Salva per salvare le modifiche e su Avvia per attivarlo.
Continua a imparare!
Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli:
- Integrazione personalizzata per ricevere dati, per imparare a utilizzare le informazioni non registrate di default sulla piattaforma.
- Integrazioni con sistemi esterni, per integrare il tuo account Connectif con Facebook, moduli e altri webhook del tuo sito web.
-
Integrazioni via API, per gestire eventi come registrazioni di acquisti o aggiunta di contatti.
- Campagna email massiva a lotti, per progettare una campagna a fasi che eviti di sovraccaricare i server a causa dell'aumento delle visite al sito.