Progetta un blocco globale da utilizzare come intestazione nelle tue email, con cui mostrare ai tuoi clienti i prodotti più popolari della settimana e prodotti consigliati. Questo ti permette di velocizzare l'impaginazione dell'email quando desideri crearne una nuova che includa questi elementi.
In questo articolo, imparerai come utilizzare un blocco globale di email per inviare ai tuoi contatti i prodotti più venduti della settimana nel tuo negozio e alcuni prodotti correlati al cliente.
PASSO 1: Configurazione dell'aspetto
1. Accedi alla sezione Blocchi globali di email, fai clic su Crea blocco globale e seleziona l'aspetto del blocco, assegnagli un nome e clicca su Vai all'editor.
PASSO 2: Costruzione del Blocco
(In questa sezione verranno aggiunti e configurati gli elementi che comporranno il blocco globale. In questo esempio, un blocco Immagine per includere il nostro logo, uno di testo per configurare il messaggio introduttivo alle raccomandazioni di prodotti e due blocchi di Prodotti, dove saranno incluse le raccomandazioni).
2. Aggiungi un elemento Immagine per inserire l'immagine che farà da intestazione alla tua email e accedi alla sua configurazione.
3. Clicca su Carica immagine per selezionare l'immagine dal tuo dispositivo, oppure inserisci il link in Carica immagine da URL per aggiungerla se è già caricata online.
4. Aggiungi un elemento Testo e, nella sua configurazione, scrivi il messaggio adatto alla tua strategia da includere nel blocco, come ad esempio una call to action per visionare i prodotti consigliati.
5. Aggiungi un elemento Prodotti (NEW). Questo sarà il blocco che, dopo la configurazione nel workflow (passo 3) mostrerà i prodotti più popolari della settimana.
6. Accedi alla configurazione dell’elemento prodotti e, nell’area Nome dell’elemento, assegnagli un nome per identificarlo successivamente nel tuo workflow, ad esempio "Prodotti più popolari".
7. Modifica l’aspetto visivo dell’elemento Prodotti affinché si adatti alla tua strategia.
8. Aggiungi un elemento Prodotti (NEW). Questo sarà il blocco che, dopo la configurazione nel workflow (passo 3) mostrerà i prodotti consigliati al contatto.
9. Assegna un nome a questo secondo blocco per identificarlo nel tuo workflow, ad esempio "Prodotti consigliati". Modifica il suo aspetto visivo affinché si adatti alla tua strategia, proprio come hai fatto con il blocco precedente.
10. Una volta completato il design del tuo blocco, salvalo per poterlo utilizzare nei tuoi contenuti email.
PASSO 3: Creazione del workflow che invia l'email
(In questa sezione verrà configurato il workflow che invierà un'email contenente il blocco globale, per mostrare i prodotti più venduti e quelli consigliati a ciascun contatto).
11. Accedi a “Workflows” e clicca su Crea nuovo workflow.
12. Clicca su (Modifica configurazione nodo) del nodo “Inizio”. In Seleziona una restrizione, seleziona "Tutta la mia lista". In Seleziona la fonte dei dati, seleziona "Tutti gli esistenti e i nuovi" e clicca su Aggiorna.
13. Aggiungi un nodo “Ottieni prodotti” e accedi alla sua configurazione.
14. Nella parte superiore della schermata di configurazione, posiziona il cursore sul nome del nodo e modificalo. Assegnagli un nome, ad esempio "Prodotti più venduti" per poterlo riconoscere facilmente durante l'associazione delle variabili.
15. Per selezionare i casi d'uso, trascina "Prodotti più venduti" nel blocco a destra. In questo modo verranno ottenuti i prodotti più venduti dell’eCommerce.
16. Clicca su Successivo .
17. In Seleziona il periodo di tempo degli acquisti, seleziona Più venduti dell'ultima settimana.
18. Clicca su Applica.
19. Collega al primo nodo “Ottieni prodotti” un secondo nodo “Ottieni prodotti”.
20. Accedi alla configurazione del secondo nodo "Ottieni Prodotti" e, come fatto con il primo nodo, rinominalo per poterlo riconoscere facilmente nell'associazione delle variabili. In questo caso, ad esempio, "Prodotti consigliati".
21. Per selezionare il caso d'uso, trascina “Automaticamente correlati a un contatto” nel blocco a destra e clicca su Successivo . In questo modo verranno ottenuti i prodotti correlati automaticamente a ciascun contatto.
22. Completa la configurazione del caso e clicca su Applica.
23. Collega al secondo nodo “Ottieni prodotti” un nodo “Invia Email”.
24. All'interno della sua configurazione, clicca su Crea nuovo contenuto per creare l'email da inviare.
25. Nella finestra emergente, nella parte inferiore del pannello Componenti, troverai i blocchi globali che hai creato.
26. Trascina il blocco globale che hai creato nel passo 2 nel pannello di design dell'email.
27. Aggiungi altri blocchi al design della tua email per adattarla alla tua strategia. Una volta pronta, salvala e continua con la configurazione del nodo.
28. Completa i dati dell’invio dell’email e avanza nella configurazione del nodo fino al passaggio Variabili.
29. In questa schermata, Variabili, trascina i dati dall’elenco a sinistra alla variabile corrispondente.
30. Associa le informazioni sui prodotti estratti dal primo nodo "Ottieni prodotti", in questo caso i prodotti più venduti, con le variabili del primo elemento Prodotti della tua email. Per farlo, collega i campi di Connectif (colonna sinistra) con le variabili della tua email (colonna destra):
- Trascina il campo Nome per abbinarlo alla variabile {{title}}. In questo modo, in quella variabile verrà incluso il nome del prodotto presente nel tuo catalogo.
- Trascina il campo Url di dettaglio per abbinarlo alla variabile {{buttonUrl}}. In questo modo, in quella variabile verrà inclusa l’URL della scheda del prodotto.
- Trascina il campo Url immagine per abbinarlo alla variabile {{imageUrl}}. In questo modo, in quella variabile verrà inclusa l’immagine del prodotto.
- Trascina il campo Prezzo unitario per abbinarlo alla variabile {{unitPrice}}. In questo modo, in quella variabile verrà incluso il prezzo unitario attuale del prodotto.
- Trascina il campo Descrizione per abbinarlo alla variabile {{description}}. In questo modo, in quella variabile verrà inclusa la descrizione del prodotto.
31. Associa le informazioni sui prodotti estratte dal secondo nodo "Ottieni prodotti", in questo caso, i prodotti consigliati per il cliente, con quelle del secondo elemento Prodotti della tua email. Collega i campi di Connectif (colonna sinistra) con le variabili della tua email (colonna destra):
- Trascina il campo Nome per abbinarlo alla variabile {{title}}. In questo modo, in quella variabile verrà incluso il nome del prodotto.
- Trascina il campo Url di dettaglio per abbinarlo alla variabile {{buttonUrl}}. In questo modo, in quella variabile verrà inclusa l’URL della scheda del prodotto.
- Trascina il campo Url immagine per abbinarlo alla variabile {{imageUrl}}. In questo modo, in quella variabile verrà inclusa l’immagine del prodotto.
- Trascina il campo Prezzo unitario per abbinarlo alla variabile {{unitPrice}}. In questo modo, in quella variabile verrà incluso il prezzo unitario del prodotto.
- Trascina il campo Descrizione per abbinarlo alla variabile {{description}}. In questo modo, in quella variabile verrà inclusa la descrizione del prodotto.
32. Vai alla scheda Limitazioni e, in questa interfaccia, clicca su Limite per contatto per attivarlo e seleziona 1 per inviare un’unica email a ciascun contatto.
33. Salva e attiva il tuo workflow per inviare l’email con il blocco globale che include prodotti personalizzati.
Continua a imparare!
Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli:
- Editor di email, per conoscere a fondo tutte le funzionalità dell'editor di email.
- Creazione di Workflow Express: invio di email, per creare e attivare rapidamente un invio di email.
- Creare blocco di prodotti personalizzati in un'email, per inviare ai tuoi clienti i prodotti di loro interesse.
- Creazione di Email con Copilot, per generare un’email in pochi minuti utilizzando l’assistente Copilot.