Importazione contatti

Sia che tu voglia eseguire un'importazione iniziale dei contatti da un'altra piattaforma o aggiornare i dati dei clienti, puoi utilizzare lo strumento di importazione dei contatti di Connectif.

In questo articolo imparerai come eseguire un'importazione di contatti e delle loro proprietà.

 
Tempo di implementazione: 15 min.
Difficoltà: Bassa.
Quando utilizzarlo?: Per importare contatti all'inizio dell'account o per aggiornare i dati dei clienti.

 

Prima di iniziare: cosa devi tenere a mente

Prima di eseguire un'importazione di contatti, dovrai:

  • Creare i campi precedentemente in Connectif. Se importi un CSV con campi che non esistono in Connectif, questi non verranno importati.
  • Avere un file CSV con i contatti che desideri importare, dove:
    • Deve esserci un unico campo Email.
    • I campi di Data e Telefono siano nel formato corretto:
      • Data: il formato è ISO 8601 yyyy-mm-dd (anno-mese-giorno).
      • Telefono: può avere o meno il prefisso internazionale, e deve essere indicato senza spazi in entrambi i casi. Se non viene aggiunto il prefisso, verrà utilizzato il prefisso internazionale configurato. Due esempi sono:
        • Con prefisso: +34651234567
        • Senza prefisso: 651234567.
    • I campi di tipo Intero devono iniziare con un numero tra 1 e 9. Non è possibile includere campi il cui primo numero sia uno 0.

Ad esempio, se stiamo importando contatti con telefono, non può esistere nello stesso file contatti con informazioni nel campo Telefono e altri che lo abbiano vuoto. Se un contatto ha un telefono, tutti gli altri contatti devono avere un numero di telefono assegnato affinché l'importazione di quel campo sia valida.

    • I campi del CSV devono contenere un valore che corrisponda all' ID del valore corrispondente in Connectif. 

Ad esempio, se stiamo importando lo stato dell'iscrizione alla newsletter, le informazioni nel CSV devono corrispondere a uno dei valori del campo Stato di iscrizione alla newsletter in Connectif, ossia, "subscribed", "unsubscribed" o "none".

Importazione_di_contatti_-_6-min.png

    • I campi di tipo checkbox possono avere più opzioni per un contatto. In questi casi, per delimitare i testi deve essere utilizzato il carattere "|".

 

PASSO 1: Preparazione del file CSV per l'importazione

1. In un foglio di calcolo come Excel o Google Sheets, apri un file vuoto.

2. Crea nella prima colonna una etichetta per il campo email. 

import_1.jpg

3. Aggiungi tante colonne e le relative etichette quante sono i campi che desideri importare in Connectif. 

 

Se i campi che desideri importare non esistono in Connectif, dovrai creare i campi personalizzati prima di questo processo. Trova come crearli in questo articolo. 

import_2.jpg

 

Nel nostro esempio, abbiamo aggiunto i campi Nome Cognome alla esportazione.

4. Completa le informazioni di ciascun contatto nella colonna corrispondente.

5. Salva il file in formato CSV separato da virgola.

 

Trova maggiori informazioni sull'esportazione in formato CSV nella documentazione di Excel o Google Sheet.

 

PASSO 2: Importazione del file in Connectif

6. Accedi a "Contatti > Visualizza tutti" e fai clic su   Importa.

Importazione_di_contatti_-_01-min.png

7. In Seleziona una fonte di dati seleziona Importa da file.

Importazione_di_contatti_-_2-min.png

8. Seleziona il file CSV che desideri importare e caricalo in Connectif.

  

Facoltativamente, puoi anche eseguire l'importazione copiando e incollando il contenuto del CSV nel campo di testo centrale, ma questa opzione è più limitata perché non supporta l'importazione di grandi quantità di contatti. 

9. (Facoltativo). Indica se il file CSV ha un'intestazione con i nomi delle colonne, così come il carattere delimitatore delle celle (virgola) e il delimitatore delle colonne (punto e virgola).

10. Seleziona le caselle di controllo corrispondenti:

  • Sovrascrivere esistenti: per sovrascrivere con i dati del file nel caso esista un contatto in Connectif con una delle email importate, e inoltre si stiano importando altri campi del contatto.

  • Aggiornare solo i campi vuoti: per aggiornare, nel caso di sovrascrittura, i campi che sono vuoti. 

  • Aggiungi al segmento: per aggiungere i contatti importati a un determinato segmento statico creato precedentemente.

 

Se desideri aggiornare un campo in modo massivo, dovrai selezionare Sovrascrivere esistenti. Inoltre, se desideri aggiornare solo i campi vuoti, dovrai selezionare Aggiornare solo i campi vuoti.

11. Clicca su Avanti .

Importazione_di_contatti_-_3-min.png

 

PASSO 3: Selezione dei campi da importare

12. Nel menu dei dati disponibili per l'importazione (colonna a sinistra), seleziona il dato che verrà importato dal CSV e trascinalo nel blocco centrale, in modo che corrisponda al campo corrispondente in Connectif.

  

Nella parte superiore sinistra è disponibile il valore Letterale. Quando associamo il valore Letterale a un campo, appare un piccolo editor che ti permette di indicare il valore che desideri per quel campo per tutti i contatti che verranno importati. Ad esempio, se associ il valore Letterale al campo Punti e indichi "10", tutti i contatti inclusi in quella importazione avranno il campo Punti impostato con il valore 10.

Importazione_di_contatti_-_4-min.png

 

Nel nostro esempio, viene associato il dato Email, che è l'unico obbligatorio. Gli altri sono facoltativi, ma se non vengono associati non verranno importati. 

13. Una volta associati i dati con i campi, clicca su Avanti   per avviare il processo di importazione.

 

PASSO 4: Importazione e Riepilogo

14. Nella schermata di riepilogo, clicca su  Vai alla lista di importazione   per verificare lo stato dell'importazione, i contatti che sono stati importati correttamente, e quelli che hanno avuto qualche problema (insieme al motivo del problema).

 

Se navighi su un'altra pagina o chiudi il browser, il processo di importazione continua in background in Connectif, ma non potrai più accedere ai risultati dell'importazione, come ad esempio i contatti che hanno dato errore durante l'importazione.

Importazione_di_contatti_-_5-min.png

 

 

Successo!
L'importazione dei contatti è pronta.

  

Hai ancora domande non risolte?
Ricorda che puoi contattare i nostri specialisti in Connectif. Per farlo, apri semplicemente un ticket al Supporto cliccando sul pulsante blu “Aiuto” nel tuo dashboard.

 


Continua a imparare!

Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account in Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli: