Prodotti Collegati Automaticamente

Connectif dispone di un meccanismo di correlazione automatica dei prodotti, che apprende nel tempo quali prodotti sono correlati tra loro, in base a determinati criteri. È possibile visualizzare i prodotti che Connectif ha correlato a uno specifico, ordinati per rilevanza, accedendo al dettaglio del prodotto, nella scheda Prodotti Correlati.

product-related.png

Non spiegheremo nel dettaglio il funzionamento di questo meccanismo, ma esporremo alcuni dei criteri su cui si basa.

  • Il numero massimo di prodotti correlati a un altro è 40.
  • Se un prodotto A è correlato a un prodotto B, non è detto che il prodotto B sia correlato al prodotto A. In altre parole, la correlazione è unidirezionale, e solo in alcuni casi può essere reciproca.
  • Internamente, Connectif lavora con un valore di rilevanza o "peso" della relazione tra due prodotti. Maggiore è la rilevanza, più forte sarà la relazione tra i due prodotti.
  • Per aumentare la rilevanza, Connectif tiene conto di:
    • Prodotti acquistati insieme. Questo ha un peso piuttosto alto nella correlazione dei prodotti.
    • Prodotti che sono stati visitati subito dopo altri prodotti. Questo ha un peso minore nella correlazione.
  • Per diminuire la rilevanza, Connectif riduce gradualmente i pesi con periodicità.
  • La relazione tra due prodotti può essere persa se questi pesi scendono al punto che il prodotto non è più tra i 40 con maggiore rilevanza.

NOTA: Non bisogna confondere il termine "rilevanza" con "priorità". La rilevanza è un calcolo interno di Connectif, che non viene reso pubblico né può essere modificato. La priorità è un campo del prodotto che può essere modificato dall’utente di Connectif o tramite l’Etichetta “Il contatto ha visitato un prodotto”.