In Connectif è possibile ricevere dati da sistemi esterni per utilizzare informazioni non registrate di default sulla piattaforma. Tramite un'integrazione personalizzata, puoi sincronizzare i dati dei tuoi contatti in base agli eventi generati da altre piattaforme.
In questo articolo imparerai come creare un'integrazione personalizzata per ricevere dati.
PASSO 1 - Creazione dell'integrazione personalizzata
1. Accedi a "Integrazioni > Personalizzate" e fai clic su Crea nuova integrazione.
2. Imposta il campo "Nome" per identificare l'integrazione.
3. (Opzionale) Personalizza il colore, aggiungi una descrizione o categorizza l'integrazione.
4. Fai clic su Salva.
5. Nella scheda Ricevere dati, fai clic su Crea nuovo evento di ricezione.
PASSO 2 - Configurazione dell'evento "Ricevere Dati"
(In questa sezione verranno configurati i campi in cui memorizzare i dati ricevuti).
6. Fai clic su Aggiungi un nuovo campo per creare un campo personalizzato e compila i campi necessari nel blocco a destra.
7. Ripeti l'azione indicata nel punto precedente tante volte quanti sono i dati che vuoi ricevere.
8. Fai clic su Salva e, nella schermata di conferma, fai clic su Torna all'elenco degli eventi.
PASSO 3 - Ottenimento dell'endpoint di notifica
(In questa sezione si spiega come generare l'indirizzo per notificare il tipo di evento creato, l'endpoint).
9. Nella scheda Ricevere dati, clicca su Modifica.
10. Clicca su Copia URL per copiare l'indirizzo dell'endpoint negli appunti.
PASSO 4 - Invio di dati a Connectif
(In questa sezione si spiega come stabilire la comunicazione con l'endpoint e inviare i dati).
11. Effettua la chiamata all'endpoint per notificare i dati dell'evento. La seguente schermata mostra una chiamata JSON realizzata con Postman, seguendo l'esempio illustrato nell'articolo.
PASSO 5 - Sincronizzazione dei dati con le informazioni del contatto
(In questa sezione si spiega come sincronizzare i dati in Connectif tramite un workflow).
12. Accedi a “Workflows”, clicca su Crea nuovo workflow e seleziona Crea workflow vuoto.
13. Crea la struttura del tuo workflow con il nodo di tipo trigger “Trigger [nome della tua integrazione]” e il nodo di tipo azione “Imposta campo”.
14. Nel nodo “Trigger Ricevere dati da…”, clicca su (Modifica configurazione del nodo).
15. Verifica che i dati raccolti dal nodo "Trigger Ricevere dati da...", provenienti dall'evento nel sistema esterno, siano corretti.
16. Fai clic su Salva.
17. Nel nodo “Imposta campo”, fai clic su (Modifica configurazione del nodo).
18. Collega le variabili per assegnare le informazioni raccolte dall'integrazione personalizzata ai campi di contatto corrispondenti.
19. Fai clic su Aggiorna.
20. Nel workflow, fai clic su Salva per salvare le modifiche e su Avvia per attivarlo.
Extra: Creazione di un Segmento Dinamico Plus dell'integrazione
Con Connectif, puoi creare un Segmento Dinamico Plus per filtrare in base alle attività e ai campi correlati all'integrazione personalizzata.
Una volta creato un segmento di contatti dell'integrazione personalizzata, questo non potrà essere eliminato. Inoltre, se uno dei suoi campi viene utilizzato come condizione di segmentazione, non potrà essere né eliminato né modificato.
Continua a imparare!
Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli:
- Integrazione personalizzata per inviare dati, per inviare dati da Connectif a sistemi o applicazioni esterne.
- Rilevare e reagire ai link web creati al di fuori di Connectif, per identificare e rispondere ai clic su qualsiasi link del tuo sito web.
-
Integrazione con Facebook e Instagram, per gestire il pubblico del tuo account Facebook Ads con Connectif.
-
Formulari integrati, per rilevare e raccogliere in Connectif i moduli già esistenti sul tuo sito web.