Configurazione del canale SMS

Il canale SMS in Connectif ti consente di comunicare con i tuoi contatti tramite messaggi di testo, uno strumento potente per promozioni, avvisi e comunicazioni dirette. In questo articolo, imparerai come configurare e utilizzare il canale SMS nel tuo account Connectif.

  

Tempo di implementazione: 15 min.
Difficoltà: Bassa.
Quando utilizzarlo?: Durante l'integrazione del tuo account Connectif.

 

PASSO 1: Configurazione del canale SMS

 

Per inviare SMS tramite Connectif è necessario disporre di un account su uno dei nostri connettori. Attualmente, è disponibile il connettore Instasent, per il quale è sufficiente inserire il Token API dell'account Instasent utilizzato per l'invio dei messaggi.

1. Accedi a Configurazione negozio nel menu laterale sinistro.

2. Nel selettore di schede, vai a "Canali > SMS".

Configurazione del canale SMS - 1-min.png

3. Inserisci la chiave API fornita dal tuo fornitore di SMS.

Configurazione del canale SMS - 2-min.png

4. Copia il link per ottenere le informazioni sui rimbalzi degli SMS da Instasent e incollalo nel campo Callback URL della configurazione della chiave API utilizzata nel tuo pannello API Tokens di Instasent.

Configurazione del canale SMS - 3-min.png

5. Clicca su Salva.

 

Dopo aver completato la configurazione e prima di inviare un SMS da Connectif, è necessario attivare l'account Instasent (gli account vengono creati in modalità "Demo" per impostazione predefinita). Se hai bisogno di maggiori informazioni su come farlo, consulta la loro documentazione ufficiale.

 

PASSO 2: Revisione dello stato delle iscrizioni agli SMS

  

L'iscrizione agli SMS è simile all'iscrizione alle email e prevede due campi per ogni contatto: _mobilePhoneStatus e _smsSubscriptionStatus. Inoltre, il campo _mobilePhone contiene le informazioni sul numero di telefono a cui verranno inviati i messaggi di testo.

6. Vai alla scheda del contatto.

 

Se hai bisogno di maggiori informazioni su come accedere alla scheda di un contatto e controllare i campi, dai un'occhiata a questo articolo.

7. Nella sezione Campi del contatto, controlla il Telefono cellulare (_mobilePhone) del contatto. Questo è un campo di sistema che indica il numero di telefono del contatto. È memorizzato nel formato E.164, iniziando sempre con il simbolo "+". Questo campo può essere sincronizzato nei seguenti modi:

  • Modificando il contatto nella pagina di modifica del contatto.
  • Effettuando un'importazione di contatti.
  • Utilizzando un workflow.
  • Utilizzando l'etichetta speciale Etichetta "Informazioni del contatto".

Configurazione del canale SMS - 4-min.png

8. Nella sezione Stato del contatto, controlla lo Stato del telefono cellulare (_mobilePhoneStatus) del contatto. Questo campo indica lo stato del telefono del contatto. Questi valori saranno utilizzati per il nodo "Invia SMS" e sono:

  • Attivo: Il telefono del contatto verrà utilizzato per tentare l'invio di un SMS.
  • Rimbalzato: Non verrà effettuato alcun invio di SMS a questo contatto poiché il telefono ha generato un rimbalzo.
  • In pausa: Non verrà effettuato alcun invio di SMS a questo contatto poiché è stato messo in pausa.

Configurazione del canale SMS - 5-min.png

9. Nella sezione Stato del contatto, controlla lo Stato di iscrizione agli SMS (_smsSubscriptionStatus). Questo campo indica lo stato dell'iscrizione del contatto. Questi valori vengono utilizzati nel nodo "Invia SMS", tenendo conto del tipo di invio (massivo o transazionale), e sono:

  • Iscritto: Il telefono del contatto verrà utilizzato per tentare l'invio di SMS sia per invii massivi che transazionali.
  • Non iscritto: Il telefono del contatto verrà utilizzato solo per invii transazionali, quindi non riceverà notifiche di massa.
  • Disiscritto: Il contatto non è attualmente iscritto agli SMS, ma lo è stato in passato. Non riceverà SMS.

Configurazione del canale SMS - 6-min.png

 

PASSO 3: Utilizzo dei nodi per la sincronizzazione degli SMS 

3.1. Il nodo "Invia SMS"

Questo nodo di tipo Azione viene utilizzato per inviare un SMS ai contatti che raggiungono questa parte del workflow. Nell'interfaccia del nodo vengono configurati, passo dopo passo, tutti gli aspetti relativi al messaggio da inviare e ai destinatari.

10. Nel passo 1 della configurazione del nodo, SMS, seleziona il contenuto di tipo SMS da utilizzare.

 

Scopri come creare un SMS con l'Editor SMS di Connectif in questo articolo.

Configurazione del canale SMS - 7-min.png

11. Nel passo 2, Configurazione:

  • Indica se l'invio verrà effettuato su un contatto o se si tratta di un avviso. Se si tratta di un avviso, l'SMS verrà ricevuto su un numero di telefono specificato, che sarà sempre lo stesso, indipendentemente dal numero di telefono del contatto.
  • Configura se l'SMS è di tipo Transazionale (situazione puntuale solitamente generata da un trigger) o di tipo Newsletter (SMS di massa).
  • Imposta il Nome mittente, che indica il mittente dell'SMS e che è limitato a 11 caratteri secondo le specifiche del protocollo SMS.

Configurazione del canale SMS - 8-min.png

12. Nel passo 3, Variabili, associa le variabili del testo da inviare nell'SMS, se presenti, ai campi del contatto.

 

Se hai bisogno di maggiori informazioni sull'uso delle variabili, consulta questo articolo.

Configurazione del canale SMS - 9-min.png

 

3.2. Il nodo "Ha ricevuto SMS"

Questo nodo, di tipo Condizione, viene utilizzato per verificare se il contatto ha ricevuto uno o più SMS inviati tramite Connectif.

13. Nell'interfaccia del nodo, configura:

  • Se si tratta di un SMS specifico.
  • Il numero di volte in cui il contatto lo ha ricevuto.
  • Se è di tipo newsletter o transazionale.
  • L'intervallo di tempo o la data specifica di ricezione.

Configurazione del canale SMS - 10-min.png

 

PASSO 4: Gestione delle disiscrizioni dagli SMS in Connectif

 

In tutti gli SMS di tipo Newsletter deve essere inserita la possibilità di disiscriversi dalle liste SMS. A tal fine, nell'Editor SMS, dovrai inserire una variabile di disiscrizione (in questo esempio "sms_ubsubs"), che dovrai poi associare nel Workflow nel nodo "Invia SMS" con il valore "{{unsubscribe}}", come spiegato nella sezione successiva.

4.1. Creazione del link di disiscrizione automatica

14. Nell'Editor SMS, crea la variabile di disiscrizione nel punto in cui desideri inserirla.

SMS Unsubscribe - 1-min.png

15. Una volta creato e salvato l'SMS, nel workflow per inviarlo, fai clic sulla configurazione del nodo "Invia SMS".

SMS Unsubscribe - 2-min.png

16. Seleziona l'SMS che hai appena creato e configura l'invio, che dovrà essere di tipo Newsletter.

17. Nel passo 3 della configurazione del nodo, Variabili, associa il valore  Letterale alla variabile creata per l'SMS.

SMS Unsubscribe - 3-min.png

18. Nel campo di testo del valore letterale, scrivi {{unsubscribe}}. In questo modo, Instasent assegnerà automaticamente il link di disiscrizione appropriato per ogni paese.

  

Tieni presente che il testo "{{unsubscribe}}" occupa 15 caratteri e verrà trasformato a seconda del paese di consegna: 
- Negli Stati Uniti e in Canada si trasforma nel testo "Stop to opt-out" con una lunghezza di 15 caratteri.
- In Francia si trasforma nel testo "STOP au #sms#" con una lunghezza di 13 caratteri.
- Per gli altri paesi si trasforma in un link del tipo "nosms.to/xxxxxxx" con una lunghezza di 16 caratteri.

SMS Unsubscribe - 4-min.png

18. Fai clic su Applica.

 

4.2. Verifica della disiscrizione dagli SMS nel profilo del contatto

Quando un contatto si disiscrive dalle liste SMS tramite il link inserito, Instasent notifica a Connectif questa disiscrizione creando un'attività nel profilo del contatto e cambiando lo stato di iscrizione alla newsletter. Puoi verificarlo nel seguente modo:

19. Nella scheda del Contatto, vai alla scheda Attività e controlla che nel suo profilo sia presente l'attività Disiscrizione SMS.

SMS Unsubscribe - 5-min.png

20. Nella scheda Profilo, vai alla sezione Stato del Contatto e, in Stato di iscrizione agli SMS, verifica che sia impostato su "Disiscritto".

SMS Unsubscribe - 6-min.png

 

 

 

Successo!
La configurazione della tua integrazione SMS in Connectif è ora completata.

 


Continua a imparare!

Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account in Connectif, ti consigliamo di consultare i seguenti articoli: