L'identificazione e fusione di contatti anonimi e identificati determina il modo in cui gli utenti vengono riconosciuti tramite la loro impronta digitale in Connectif. Permette di collegare l'attività di un contatto su diversi dispositivi e browser in un unico profilo.
1. Proprietà
Connectif raccoglie le informazioni sull'attività del contatto e i dati che condivide tramite etichette che si generano durante la sua navigazione nel tuo eCommerce.
1.1. Identificazione del contatto
Connectif utilizza 3 chiavi per riconoscere gli utenti, essendo necessaria solo una di esse per identificare ogni contatto.
- "trackerId": identificatore univoco che Connectif assegna a ogni contatto.
- "email": corrisponde all'email del contatto.
- "suscription": identificatore dell'iscrizione alle notifiche web push del browser per un dispositivo specifico.
1.2. Attribuzione di evento a un contatto
L'algoritmo che determina quale contatto sta eseguendo l'azione è il seguente:
1. Se l' Etichetta di "Informazioni del contatto" non contiene "trackerId", "email" o "suscription" si determina che è un nuovo contatto anonimo.
2. Se l' Etichetta di "Informazioni del contatto" contiene un "email" valido, questo sarà utilizzato per identificare il contatto associato a tale email.
Nel caso in cui non esista alcun contatto con quell'email in Connectif, l'identificazione avviene nei seguenti scenari:
- 2.1 Se questa Etichetta di "Informazioni del contatto" contiene un "trackerId" che non appartiene a nessun contatto, si determina che è un nuovo contatto conosciuto con questo "email"
- 2.2. Se questa Etichetta di "Informazioni del contatto" contiene un "trackerId" che apparteneva a un contatto anonimo, verrà assegnato l' "email", e gli altri campi opzionali che può contenere l'etichetta come "_name" o "_surname", a tale contatto.
Si determina che è un contatto conosciuto esistente.
- 2.3. Se questa Etichetta di "Informazioni del contatto" contiene un "trackerId" che apparteneva a un contatto conosciuto il cui email è diverso dal campo "email" di questa etichetta, si determina che è un nuovo contatto conosciuto e differente dal contatto identificato dal "trackerId".
Verrà creato un nuovo contatto conosciuto con quell' "email" e gli altri campi opzionali che può contenere l'etichetta come "_name" o "_surname".
Il contatto conosciuto al quale apparteneva il "trackerId" raccolto dall'etichetta non viene alterato.
3. Come situazione speciale del punto precedente, se l'Etichetta di "Informazioni del contatto" contiene un "email" valido (e esiste un contatto che ha quell'email) e, inoltre, questa etichetta contiene il campo "trackerId" che corrisponde al tracker di un altro contatto anonimo diverso, allora verrà eseguito il processo di Unione di contatti.
Si determina che il contatto attuale è il contatto conosciuto identificato dall' "email".
Nel caso in cui il "trackerId" non appartenga a un contatto anonimo, ma a uno conosciuto, allora non si realizzerà l’Unione di contatti, e comunque si determina che il contatto attuale è il contatto conosciuto identificato dall' "email".
4. Se l'Etichetta di "Informazioni del contatto" non contiene un "email" valido ma contiene un "suscription", quest'ultimo verrà utilizzato per identificare il contatto.
L'identificazione viene effettuata secondo i seguenti scenari:
- 4.1. Se questa Etichetta di "Informazioni del contatto" non contiene un "trackerId", si verifica se esiste un contatto con la stessa "suscription".
In caso affermativo, viene identificato come tale, altrimenti si determina che è un nuovo contatto anonimo.
- 4.2. Se questa Etichetta di "Informazioni del contatto" contiene un "trackerId" che appartiene a un contatto anonimo, si verifica se esiste un contatto con la stessa "suscription".
In caso affermativo, viene eseguito il processo di Unione di contatti e si determina che il contatto attuale è quello esistente in precedenza.
In caso contrario, si determina che è un nuovo contatto anonimo.
- 4.3. Se questa Etichetta di "Informazioni del contatto" contiene un "trackerId" e appartiene a un contatto conosciuto, l'identificazione viene effettuata secondo i seguenti scenari:
- 4.3.1. Se non esiste un altro contatto con la stessa "suscription" si determina che è un nuovo contatto anonimo.
- 4.3.2. Se esiste un altro contatto con la stessa "suscription" ed è un contatto anonimo, allora viene eseguito il processo di Unione di contatti e il contatto attuale viene identificato come il contatto di cui conoscevamo il "trackerId".
- 4.3.3. Se esiste un altro contatto ed è anch'esso un contatto conosciuto, la "suscription" viene duplicata in entrambi e si determina che è un nuovo contatto conosciuto e differente dal contatto identificato dal "trackerId".
Il contatto conosciuto a cui apparteneva la "suscription" raccolta dall'etichetta non viene alterato.
- 4.3.1. Se non esiste un altro contatto con la stessa "suscription" si determina che è un nuovo contatto anonimo.
5. Se l' Etichetta di "Informazioni del contatto" non contiene un "email" valido, né una "suscription", ma contiene un "trackerId" quest'ultimo verrà utilizzato per identificare il contatto associato a tale tracker.
Se non esiste alcun contatto con quel tracker in Connectif, si determina che è un nuovo contatto anonimo.
1.3 Unione di contatti
Il processo di unione dei contatti consiste nell'assegnare le proprietà e i workflow di un contatto A a un contatto B, e la successiva eliminazione immediata del contatto A.
Ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione in questo processo:
- Le proprietà del contatto B che già possiedono un valore non saranno sovrascritte da quelle del contatto A.
- Se i contatti A e B hanno un workflow attivo in comune che genera dati, verranno presi in considerazione i dati di entrambi i contatti, dando priorità ai dati del contatto B e ai dati generati dall'esecuzione più recente dei nodi.
Inoltre, questo processo ha un impatto sui segmenti:
-
Statici:
- Se il contatto identificato è presente in un Segmento Statico, il contatto anonimo scomparirà da esso ma il contatto identificato rientrerà.
- Se il contatto identificato non è presente in un Segmento Statico, il contatto anonimo scomparirà e il contatto identificato non verrà aggiunto.
-
Dinamici e Dinamici Plus:
- Se il contatto identificato soddisfa le condizioni per entrare in un Segmento Dinamico, il contatto anonimo scomparirà ma il contatto identificato rientrerà.
- Se il contatto identificato non soddisfa le condizioni per entrare in un Segmento Dinamico, il contatto anonimo scomparirà e il contatto identificato non verrà aggiunto.
Continua a imparare!
Per sfruttare tutto il potenziale del tuo account in Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli:
- Fiche di contatto e impronta digitale, per visualizzare tutte le informazioni raccolte da Connectif sui contatti registrati e anonimi del tuo eCommerce.
- Attività di un contatto, per consultare il registro delle attività di un contatto e i dati raccolti.
-
Entrare in un segmento dinamico identificando un contatto anonimo, per comprendere l'impatto della segmentazione nelle attribuzioni di eventi ai contatti.
-
Importazione di contatti, per importare contatti e le loro proprietà in Connectif.