Il contenuto web di tipo popup è una finestra che si sovrappone al contenuto del tuo sito web, in qualsiasi posizione dello schermo. In questo modo, puoi attirare immediatamente l'attenzione dei contatti su qualcosa di specifico, come campagne speciali o moduli di iscrizione.
1. Proprietà
- Il popup, come gli altri contenuti web (tranne il tipo inline), si sovrappone al contenuto del tuo eCommerce, quindi non sono necessarie modifiche alla struttura della pagina web.
- Il contenuto web di tipo popup viene creato nell' Editor di contenuto, quindi non sono richieste conoscenze di programmazione per crearlo.
- Il popup consente di mostrare contenuti personalizzati in qualsiasi punto del tuo sito web e come reazione alle azioni dei contatti.
- Tramite i workflow, puoi modificare il comportamento di un popup in base al contatto e/o alle sue azioni. Inoltre, è possibile stabilire reazioni alle interazioni degli utenti con il contenuto.
- Un popup genera statistiche relative alle sue visualizzazioni, interazioni e partecipazione al processo di acquisto.
1.1. Proprietà generali
Le proprietà generali che definiscono un contenuto web di tipo popup sono le seguenti:
-
Nome: denominazione del contenuto per identificarlo nel tuo account Connectif.
- Etichette: classificazione del contenuto per riconoscerlo e trovarlo rapidamente. Fai clic su Inserisci etichette e aggiungi parole chiave per identificarlo.
- Disposizione: posizione sullo schermo in cui verrà visualizzato il popup e larghezza del contenuto.
- Animazioni: animazione di apertura e chiusura del popup e la durata di queste animazioni.
- Bordi e angoli: colore, spessore e stile del bordo del contenuto, oltre al raggio degli angoli per smussare/arrotondare l'angolo.
- Livello di sfondo: colore ed effetti immagine per lo sfondo che si sovrappone al tuo eCommerce e su cui viene visualizzato il popup.
- Ombra: colore ed effetti di ombreggiatura della struttura che mostrerà il tuo contenuto.
- Pulsante di chiusura: stili del pulsante per chiudere il popup.
- Z Index: valore numerico che indica l'ordine di sovrapposizione dei livelli.
- Chiudere il contenuto al clic fuori: comportamento del popup se il contatto fa clic in un'altra area del sito.
- Responsive: soglia del design responsive (fino a quale larghezza dello schermo sarà considerato un dispositivo mobile).
2. Come si utilizza in Connectif
2.1. Creare o modificare un popup
Puoi creare o modificare un popup tramite due percorsi:
1. Da “Contenuto > Contenuto Web”. Puoi fare clic su Crea nuovo contenuto web per generare un nuovo contenuto o cliccare su Altro e selezionare Modifica per modificare un popup esistente.
2. Dal nodo Invia contenuto web di un workflow, facendo clic su (Modifica configurazione del nodo). Puoi fare clic su Crea nuovo contenuto o su Modifica per aggiornare un popup esistente.
Quando crei un nuovo contenuto web, seleziona il tipo Popup e fai clic su Crea nuovo contenuto.
2.2. Mostrare un popup
Per mostrare un popup nel tuo eCommerce sono necessari 2 elementi:
- Un design di un contenuto web di tipo popup.
- Un workflow incaricato di mostrare il contenuto selezionato nel luogo indicato secondo le condizioni stabilite nel suo design.
Scopri come creare e mostrare un popup sul tuo sito web in questo video:
2.3. Reagire al clic su un popup
Quando un contatto clicca su un popup, puoi reagire con nuove azioni tramite il nodo "Al cliccare contenuto web". In questo modo, potrai aumentare il grado di personalizzazione delle tue campagne.
2.4. Consultare le statistiche di un popup
Dopo essere stato implementato in una strategia in esecuzione, il contenuto di tipo popup permette di accedere a due tipi di dati:
- Le statistiche relative all'interazione dei clienti con quel contenuto, come visualizzazioni e clic, tra gli altri.
- Le vendite attribuite all'interazione con quel contenuto.
Queste informazioni permettono di comprendere l'impatto del popup su ogni workflow in cui viene utilizzato.
Continua a imparare!
Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di proseguire con i seguenti articoli:
- Annuncio di nuove offerte per dispositivo, per mostrare offerte tramite popup diversi a seconda del dispositivo utilizzato dal contatto.
- Recupero del carrello alla chiusura della pagina, per avvisare i contatti senza email che stanno abbandonando l'eCommerce con un carrello attivo.
- Iscrizione alla newsletter con inline + doppio opt-in, per mostrare un modulo di iscrizione alla newsletter e avviare una strategia di doppia validazione per registrare il contatto.
- Invio di un sondaggio dopo un acquisto, per mostrare un sondaggio di soddisfazione in seguito a un acquisto.