Il Contenuto Web di Connectif consente di coinvolgere i visitatori dell'eCommerce tramite diversi formati creati in Connectif, che si integrano nella pagina senza la necessità di apportare modifiche alla struttura del sito.
In questo articolo troverai i diversi tipi di contenuto web che puoi creare direttamente in Connectif, per integrarli nelle tue strategie.
Come funziona il sistema di Contenuto Web di Connectif?
In Connectif sono disponibili 5 tipologie di Contenuto Web, a cui puoi accedere, creare e modificare tramite "Contenuto > Contenuto Web" e tramite il nodo "Invia contenuto web".
1. Tipi di contenuto web
1.1 Contenuto web di tipo "Popup"
Il contenuto web di tipo "Popup" si presenta come una finestra emergente che si sovrappone parzialmente al resto della pagina, in qualsiasi posizione dello schermo. Serve per attirare l'attenzione su un aspetto specifico in un momento preciso.
1.2. Contenuto web di tipo "Fullscreen"
Il contenuto web di tipo "Fullscreen" si presenta come una finestra che si sovrappone completamente al resto della pagina, occupando l'intero schermo. Serve per attirare l'attenzione su un aspetto specifico in un momento preciso.
1.3. Contenuto web di tipo "Slide in"
Il contenuto web di tipo "Slide in" si presenta come una finestra fissa, nella parte inferiore destra o sinistra dello schermo, che si sovrappone al contenuto del sito ma consente al contatto di continuare a navigare. Serve per attirare l'attenzione del contatto su un aspetto da evidenziare senza invadere il resto del contenuto.
1.4. Contenuto web di tipo "Floating bar"
Il contenuto web di tipo "Floating bar" si presenta come una barra fissa che occupa l'intera larghezza dello schermo e si sovrappone al contenuto del sito, consentendo comunque al contatto di continuare a navigare. Serve per attirare l'attenzione del contatto su un aspetto da evidenziare senza invadere il resto del contenuto.
1.5. Contenuto web di tipo "Inline"
Il contenuto web di tipo "Inline" si presenta come un'integrazione all'interno della pagina, senza necessità di modificare il codice né alterare la struttura. Serve per mostrare contenuti personalizzati come se fossero un elemento nativo del sito.
2. Editor di contenuto web
L'Editor di contenuto web è l'interfaccia da cui è possibile progettare, in modo responsive e visivo, i diversi contenuti di Connectif.
Conoscere il suo funzionamento ti aiuterà a creare questi contenuti per stabilire una comunicazione diretta con il cliente tramite informazioni rilevanti e personalizzate.
Continua a imparare!
Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account in Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli:
- Nodo invia contenuto web, per imparare come utilizzare i contenuti web nei tuoi workflow.
-
Creare blocco di prodotti personalizzati in un contenuto web, per mostrare ai tuoi clienti prodotti di loro interesse.
- Editor di email, per personalizzare in modo responsive il contenuto delle email inviate dal tuo account.
- Editor di notifiche push, per progettare e costruire le notifiche push che saranno inviate ai tuoi contatti.