Campi del Contatto

I campi del contatto sono le unità minime di informazione che, insieme, formano la scheda del contatto. Consentono di distinguere, memorizzare e consultare i dati degli utenti per utilizzarli in diversi tipi di strategie. In Connectif puoi creare nuovi campi di contatto oltre a utilizzare quelli predefiniti.

 

Come accedere?

Puoi accedere ai campi del contatto tramite il percorso "Contatti > Campi del contatto".

Campi del contatto (catture agosto 24) - 1-min.png

 

Interfaccia

L'interfaccia principale dei campi del contatto è composta da quattro blocchi:

1. Creazione: Per creare nuovi campi del contatto.

2. Ricerca: Per cercare i contatti per nome.

3. Filtro: Per visualizzare i campi di sistema, i campi personalizzati o entrambi.

4. Elenco dei campi: Per visualizzare e modificare i campi del contatto e, nel caso dei campi personalizzati, eliminarli. Permette anche di distinguere i campi obbligatori e la chiave primaria.

Campi del contatto (catture agosto 24) - 2-min.png

 

Funzionamento

I campi del contatto memorizzano i diversi dati che costituiscono la scheda del contatto. Quando un utente naviga sul sito web, Connectif sincronizza automaticamente alcuni dati del contatto con il tuo eCommerce. 

 

Per saperne di più sulle schede di contatto, fai clic qui.

Se vuoi saperne di più sull'etichetta delle informazioni di contatto, fai clic qui.

Esistono due tipi di campi del contatto:

  • Campi di sistema, predefiniti nella piattaforma.
  • Campi personalizzati, che puoi creare per personalizzare i dati raccolti nel tuo account Connectif in base alla tua strategia.

Le informazioni raccolte in ciascuno di questi campi hanno un tipo di dato associato.

 

1. Tipi di dati

I tipi di dati indicano a Connectif quali restrizioni applicare, quali valori possono essere assegnati e quali operazioni possono essere eseguite sui dati di un campo specifico.

Campi del contatto (catture agosto 24) - 3-min.png

I vari tipi di dati disponibili sulla piattaforma sono i seguenti:

Nome Può contenere Obbligatorio Esempio
Testo Qualsiasi tipo di carattere che formi una o più parole. Opzionale Per memorizzare la località del contatto:
"Salamanca", "Córdoba", ecc.
Email Indirizzo email valido, che includa il nome dell'account, la chiocciola (@) e il dominio completo (".com", ".it", ecc.) Opzionale Per memorizzare un indirizzo email alternativo del contatto:
"altroemail@dominio.it".
Telefono Con o senza prefisso, deve essere indicato senza spazi in entrambi i casi.
Se non viene definito il prefisso, verrà utilizzato il prefisso internazionale configurato nel tuo account.
Mai Per memorizzare il numero di telefono del contatto:
"651234567", "+39651234567".
Intero Qualsiasi valore numerico senza decimali. Opzionale Per memorizzare il numero di giorni dall'ultimo acquisto di un contatto:
"36", "0", "122", ecc.
Decimale Qualsiasi valore numerico con decimali. Opzionale Per memorizzare l'importo medio degli acquisti di un contatto:
"35,56", "87,32".
Data Una data in formato ISO 8601:
aaaa-mm-gg (anno-mese-giorno)
Opzionale Per memorizzare la data di nascita di un contatto:
"1978-08-25".
Checkbox Una serie di opzioni tra cui è possibile selezionare una o più. Sempre Per memorizzare gli interessi di un contatto:
"Sport", "Viaggi", ecc.
Radio Una serie di opzioni tra cui è possibile selezionare solo una. Opzionale Per memorizzare la lingua preferita di un contatto:
"Italiano", "Inglese", ecc.
Booleano Due valori esclusivi: vero o falso. Sempre Per memorizzare il tipo di cliente:
"Privato" o "Azienda".
 

Puoi verificare il prefisso configurato per impostazione predefinita nel tuo account in "Il tuo account > Configurazione".

Se desideri imparare a modificare il prefisso del numero di telefono di un contatto, fai clic qui.

 

Ricorda che i tipi di dati raccolti in un workflow o esternamente (ad esempio, un modulo integrato) devono avere lo stesso formato del campo di contatto in cui verranno archiviati tali dati.

 

2. Campi di sistema

Per impostazione predefinita, le schede di contatto in Connectif includono 23 campi di sistema necessari per memorizzare i dati essenziali dell'utente e svolgere le funzionalità di base della piattaforma. 

  

I campi di sistema non possono essere eliminati e solo alcuni possono essere modificati.

Campi di contatto (catture agosto 24) - 4-min.png

I campi di sistema stabiliti in Connectif sono i seguenti:

Nome Tipo Valore salvato
Cognome Testo Cognome di un contatto.
Numero di rimbalzi temporanei Intero Numero di rimbalzi temporanei di un contatto.
Acquisti totali Intero Numero di acquisti effettuati dal contatto.
Email Email Indirizzo email di un utente.
Questo campo è inoltre una chiave primaria in Connectif, ovvero non possono esistere due contatti con la stessa email.
Email sconosciuto Booleano Indica se l'indirizzo email di un contatto è disponibile o meno.
Stato dell'email Radio Indica se un'email è attiva, rimbalzata, bloccata o in pausa.
Affinché un contatto possa ricevere email transazionali è necessario che lo stato dell'email sia attivo.
Per ricevere email di tipo newsletter, lo stato dell'email deve essere attivo e, inoltre, l'utente deve essere iscritto alla newsletter.
Stato di iscrizione SMS Radio Indica se un contatto è iscritto, non iscritto o disiscritto ai messaggi SMS.
Stato di iscrizione alla newsletter Radio Indica se un contatto è iscritto, non iscritto o disiscritto alla newsletter.
Stato del telefono cellulare Radio Indica se il numero di telefono di un contatto è attivo, rimbalzato o in pausa.
Data di creazione Data Data della prima visita di un contatto al tuo sito web.
Data di nascita Data Data di nascita di un contatto.
Data dell'ultimo aggiornamento Data Data dell'ultima modifica nella scheda di un contatto.
Data dell'ultima disiscrizione Data Data dell'ultima disiscrizione registrata di un contatto.
Data del primo acquisto Data Data del primo acquisto effettuato da un contatto.
Data dell'ultimo acquisto Data Data dell'ultimo acquisto effettuato da un contatto.
Data dell'ultimo rimbalzo Data Data dell'ultimo rimbalzo di un contatto.
IP dell'ultima disiscrizione Testo Indirizzo IP da cui è stata registrata l'ultima disiscrizione di un contatto.
Nome Testo Nome di un contatto.
Tracker Testo Identificatore unico di un contatto, anonimo o noto, nel tuo database di Connectif.

 

Il campo di sistema "Email" funge da chiave primaria, ovvero è il campo utilizzato per identificare in modo univoco un contatto noto rispetto agli altri contatti noti.

Campi del contatto (catture agosto 24) - 5-min.png

  

I contatti che non hanno memorizzato il proprio indirizzo email (contatti anonimi), sono distinti da un identificatore univoco che Connectif assegna a ciascun contatto, il "trackerId".

Per saperne di più sull'Identificazione e fusione dei contatti anonimi e identificati, fai clic qui.

 

3. Campi personalizzati

Puoi creare i tuoi campi di contatto con diversi tipi di dati per utilizzarli nella tua strategia, creando nuovi workflow che raccolgano tali informazioni o durante l'importazione di dati raccolti esternamente. 

Campi del contatto (catture agosto 24) - 6-min.png

 

Nel punto 4.2, imparerai come creare un nuovo campo personalizzato e troverai un esempio che raccoglie la città del contatto, e nel 4.3 imparerai come condividerlo tra Negozi della stessa Organizzazione.

 

4. Uso dei campi del contatto

4.1. Visualizzare la configurazione di un campo del contatto

  

Questa opzione è disponibile solo per i campi di sistema riservati che non possono essere modificati.

Vai a "Contatti > Campi del contatto", individua il campo in questione e fai clic su  Visualizza.

Campi del contatto (catture agosto 24) - 7-min.png

La configurazione di un campo include i seguenti dati:

  • "Tipo"
  • "Nome"
  • "Id"
  • (Opzionale) "Valore predefinito"

Inoltre, a seconda del tipo di dati definito, la configurazione può includere altre opzioni.

Campi del contatto (catture agosto 24) - 8-min.png

Fai clic su  Annulla per chiudere la visualizzazione della configurazione del campo del contatto.

 

4.2. Creare un nuovo campo del contatto personalizzato

Vai a "Contatti > Campi del contatto" e fai clic su  Aggiungi nuovo campo personalizzato.

Campi del contatto - 1-min.png

Assegna il "Tipo" appropriato ai dati che il campo raccoglierà e seleziona la casella "Obbligatorio" nel caso in cui il campo sia richiesto.

Campi del contatto - 2-min.png

 

È necessario definire un valore predefinito nei campi obbligatori, per evitare errori di coerenza nelle regole del database.

Imposta un "Nome" e un "Id", l'identificatore univoco che permette di distinguere il campo personalizzato.

 

L'identificatore del campo non può includere spazi e può contenere solo lettere, numeri e i simboli trattino (-) e trattino basso (_).

 

Fai clic su  Salva per creare il nuovo campo personalizzato del contatto.

Campi del contatto - 3-min.png

 

Quando si crea un nuovo campo di tipo obbligatorio, Connectif assegnerà a tutti i contatti il valore predefinito stabilito. A seconda delle dimensioni del database, questo processo potrebbe richiedere alcuni secondi per essere visibile sulla piattaforma.

 

4.3. Condividere un campo personalizzato

Per condividere il campo tra Negozi della stessa Organizzazione, nella schermata del campo personalizzato, fai clic sul pulsante  Condividi.

Campi del contatto - 4-min.png

Nel menu a sinistra, seleziona i Negozi con cui desideri condividere il campo.

Campi del contatto - 5-min.png

Apparirà un messaggio di conferma che indica che il campo è stato condiviso correttamente. Fai clic su Salva.

Campi del contatto - 6-min.png

 

4.4. Modificare la configurazione di un campo del contatto

  

Una volta creato un campo, generalmente è possibile modificare solo il suo nome. I campi di sistema riservati non possono essere modificati, ma è possibile solo visualizzarne la configurazione.

Tuttavia, durante la modifica dei campi del contatto di tipo "Checkbox" e "Radio", è possibile aggiungere nuovi valori e, nel caso del tipo "Radio", riassegnare il suo "Valore predefinito".

Accedi a "Contatti > Campi del contatto", individua il campo in questione e fai clic su  Modifica.

Campi del contatto (catture agosto 24) - 9-min.png

Modifica il "Nome" del campo del contatto.

Campi del contatto (catture agosto 24) - 10-min.png

Fai clic su   Salva per salvare le modifiche al nome del campo o su  Annulla per annullare le modifiche ed uscire dalla modalità di modifica.

 

4.5. Eliminare un campo del contatto personalizzato

Accedi a "Contatti > Campi del contatto", individua il campo in questione e fai clic su  Elimina.

Campi del contatto (catture agosto 24) - 11-min.png

Nella finestra di dialogo emergente, fai clic su Elimina per confermare l'azione.

Campi del contatto (catture agosto 24) - 12-min.png

 

Non è possibile eliminare un campo del contatto personalizzato se è in uso in un workflow o in un segmento dinamico.

 

5. Limitazioni dei campi del contatto

  • Il numero massimo di campi del contatto personalizzati che puoi creare è 140.
  • Gli identificatori di "Radio" e "Checkbox" non possono superare i 150 caratteri.
  • Il numero di opzioni nei campi di tipo "Radio" e "Checkbox" non può superare le 120.

 

 

 Complimenti!
Hai raggiunto la fine della lezione.

  

Hai ancora dubbi?
Ricorda che hai a disposizione i nostri specialisti di Connectif. Per contattarli, basta aprire un ticket di supporto facendo clic sul pulsante blu "Aiuto" nella tua dashboard.

 


Continua a imparare!

Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli: