I nodi di tipo trigger servono per riattivare il flusso nel momento in cui un contatto compie un'attività sul nostro sito o soddisfa una determinata condizione.
Come funzionano i diversi nodi di tipo trigger
Esistono, di default, cinque categorie che raggruppano i diversi nodi di tipo trigger in base all'area in cui vengono eseguiti:
1. Contatto
I nodi della categoria Contatto sono quelli che si attivano in base all'attività o alle informazioni del contatto.
1.1. Nodo "Alla ricerca"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto effettua una ricerca sul sito web. Nell'interfaccia del nodo si configurano le parole chiave che attiveranno il nodo, con corrispondenza esatta o parziale.
1.2. Nodo "All'ingresso nel segmento"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto viene aggiunto a un segmento statico. Nell'interfaccia del nodo si imposta il segmento al quale devono essere aggiunti i contatti per attivarlo.
1.3. Nodo "All'uscita dal segmento"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto viene rimosso da un segmento statico. Nell'interfaccia del nodo si imposta il segmento da cui devono essere esclusi i contatti per attivarlo.
2. Email
I nodi della categoria Email sono quelli che si attivano in base all'attività del contatto con l'email.
2.1. Nodo "All'apertura dell'email"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto apre un 'email inviata tramite Connectif. Nell'interfaccia del nodo si imposta l'email che i contatti devono aprire per attivarlo, potendo configurare qualsiasi email o una specifica.
2.2. Nodo "Al clic"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto fa clic su un'email inviata tramite Connectif. Nell'interfaccia del nodo si imposta il link su cui devono cliccare i contatti per attivarlo, potendo essere configurato con un clic su qualsiasi email o su una specifica.
2.3. Nodo "Alla disiscrizione"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto si disiscrive dalla newsletter tramite il link predefinito che può essere aggiunto durante la modifica del contenuto di un'email. Nell'interfaccia del nodo si imposta se attivarlo con le disiscrizioni da qualsiasi email o da una specifica.
3. Web
I nodi della categoria Web sono quelli che si attivano in base all'attività svolta sui contenuti web.
3.1. Nodo "Alla visita della pagina"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto visita una pagina del sito. Nell'interfaccia del nodo si configurano le pagine e i dispositivi che attiveranno il nodo, così come quelle escluse.
3.2. Nodo "All'apertura del contenuto web"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto apre uno dei contenuti web che gli sono stati inviati. Nell'interfaccia del nodo si imposta se attivarlo con un contenuto specifico o con qualsiasi contenuto di un determinato tipo.
3.3. Nodo "Al clic sul contenuto web"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto fa clic su un link in un contenuto web. Nell'interfaccia del nodo si imposta se questo si attiverà con qualsiasi clic su qualsiasi contenuto, su un link specifico in un contenuto o su un link esterno non incluso in un contenuto web.
3.4. Nodo "All'invio del modulo"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto conferma l'invio di un modulo già compilato. Nell'interfaccia del nodo si configura se questo si attiverà con l'invio di qualsiasi modulo o di uno specifico. Inoltre, è possibile filtrare per l'URL in cui si trova il modulo.
3.5. Nodo "All'apertura della push"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto apre una notifica web push. Nell'interfaccia del nodo si imposta se questo si attiverà con l'apertura di qualsiasi notifica o di una specifica.
3.6. Nodo "Al clic sulla push"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto fa clic su un link in una notifica web push. Nell'interfaccia del nodo si configura se questo si attiverà con un clic su qualsiasi link della notifica o su uno specifico, nel caso ce ne siano più di uno.
3.7. Nodo "Alla sottoscrizione della push"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto si iscrive alle notifiche push. L'interfaccia del nodo non dispone di configurazione.
3.8. Nodo "Alla cancellazione della push"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto blocca la sottoscrizione alle notifiche push. L'interfaccia del nodo non dispone di configurazione.
4. E-commerce
I nodi della categoria E-commerce sono quelli che si attivano in base all'attività svolta nell'eCommerce.
4.1. Nodo "All'acquisto"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto effettua un acquisto. Nell'interfaccia del nodo si configurano le caratteristiche specifiche degli acquisti che lo attiveranno.
È necessario considerare una serie di caratteristiche delle opzioni di filtro:
- "È uguale" significa che, per superare il filtro del nodo, il prodotto acquistato deve soddisfare uno o più requisiti obbligatoriamente.
- "È incluso in" significa che, per superare il filtro del nodo, il prodotto acquistato deve soddisfare uno dei requisiti indicati.
- Quando si filtra per Prodotti nell'acquisto, nella parte superiore della configurazione del filtro puoi indicare se deve passare al nodo successivo una persona che soddisfa tutti i filtri o solo uno/alcuni, come mostrato nel seguente esempio:
4.2. Nodo "Alla visita di un prodotto"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto visita una pagina prodotto. Nell'interfaccia del nodo si configurano le caratteristiche specifiche dei prodotti che lo attiveranno.
4.3. Nodo "Alla ricerca di un prodotto"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto effettua una ricerca di un prodotto. Nell'interfaccia del nodo si configurano le caratteristiche specifiche dei prodotti che lo attiveranno.
4.4. Nodo "All'abbandono del carrello"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto abbandona un carrello. Nell'interfaccia del nodo si configurano, se desiderato, le caratteristiche dei carrelli che lo attiveranno.
4.5. Nodo "All'aggiunta al carrello"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto aggiunge uno o più prodotti al carrello. Nell'interfaccia del nodo si configurano, se desiderato, le caratteristiche dei prodotti aggiunti che lo attiveranno.
5. Facebook
I nodi della categoria Facebook sono quelli che si attivano in base all'attività svolta su Facebook e Instagram.
5.1. Nodo "Alla visita da Facebook"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto visita il sito tramite un link o un post su Facebook. Nell'interfaccia del nodo si configura se questo si attiverà con qualsiasi visita, con visite da specifiche campagne, da determinati annunci o da un dispositivo mobile.
5.2. Nodo "Alla visita da Instagram"
Questo nodo viene utilizzato per reagire nel momento in cui un contatto visita il sito tramite un link o un post su Instagram. Nell'interfaccia del nodo si configura se questo si attiverà con qualsiasi visita, con visite da specifiche campagne, da determinati annunci o da un dispositivo mobile.
Continua a imparare!
Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di proseguire con i seguenti articoli:
- Nodi di tipo condizione, per filtrare i requisiti che i contatti devono soddisfare per proseguire nel flusso.
- Nodi di tipo azione, per eseguire operazioni specifiche all'interno dei flussi.
- Limitazioni nei nodi, per configurare le condizioni che impediscono l'attivazione dei nodi.
- Directory dei modelli di workflow, per trovare i modelli disponibili da usare nelle tue strategie.