Il editor di notifiche web push ti consente di progettare, in modo visivo, il contenuto delle notifiche web push che saranno inviate ai tuoi clienti dal tuo account, tramite i workflow creati per tale scopo.
Come accedere?
Puoi accedere all'editor di notifiche web push attraverso due percorsi:
1. Da “Contenuto > Notifiche web push”. Fai clic su Crea nuova notifica web push per generare una nuova push, oppure su Altro e seleziona Modifica per modificare una notifica esistente.
2. Dal nodo "Mostra notifica web push" di un workflow, facendo clic su (Modifica configurazione nodo). Fai clic su Crea nuovo contenuto o su Modifica per modificare una notifica esistente.
Interfaccia
L' editor di notifiche web push è composto da 3 blocchi:
1. Anteprima, salvataggio e traduzione: per salvare o annullare le modifiche apportate, utilizzare la traduzione automatica per tradurre il contenuto, eliminarlo o visualizzare l'anteprima del contenuto che sarà mostrato dal browser.
2. Area di progettazione: per costruire visivamente la notifica push utilizzando l'editor visuale.
3. Strumenti: per configurare tutte le proprietà della notifica e aggiungere il contenuto. Questo pannello può essere espanso o ridotto facendo clic su (Apri strumenti) o (Chiudi strumenti).
Funzionamento
L'editor di notifiche web push si basa su un costruttore visivo che consente di creare le notifiche in modo rapido e semplice, mostrando le modifiche in tempo reale.
1. Aggiungere contenuto e modificare le opzioni generali
Nel pannello Strumenti (3), fai clic sulla scheda Generale per modificare il contenuto e le opzioni dell'aspetto generale della push, che visualizzerà le modifiche in tempo reale nell'area di progettazione.
Gli elementi e i parametri da definire sono:
- Titolo della notifica: testo che apparirà nella parte superiore del messaggio:
- Messaggio della notifica: corpo principale del testo della notifica.
- Aggiungi un URL per il reindirizzamento: link alla pagina specificata. Deve essere un link assoluto.
-
URL delle immagini:
- URL dell'icona: è l'immagine che appare nell'angolo superiore sinistro, come icona.
- URL dell'immagine: è l'immagine in evidenza. Viene visualizzata nel template occupando la metà inferiore della notifica.
- URL dell'icona del vassoio delle notifiche: è l'immagine che apparirà nel vassoio delle notifiche del dispositivo in cui ricevi la push.
-
Proprietà avanzate:
- Aggiungi uno schema di vibrazione: ritmo di vibrazione particolare che puoi aggiungere a questa notifica.
-
Richiede l'interazione del contatto: selettore per configurare se il contatto deve interagire con il dispositivo per interrompere la vibrazione.
-
È una notifica silenziosa: selettore per configurare la notifica in modo che non emetta alcun suono.
2. Aggiungere una versione compatta
Nel pannello di Strumenti (3), fai clic sulla scheda Versione Compatta per aggiungere una versione ridotta al contenuto della tua notifica.
Gli elementi che la compongono sono:
- Messaggio compatto: corpo principale del testo della notifica che apparirà nella finestra popup.
- URL dell'icona compatta: immagine che apparirà nell'angolo superiore sinistro, come icona.
3. Aggiungere variabili alla notifica push
Entrambe le versioni di notifica push offrono la possibilità di aggiungere variabili in uno qualsiasi degli elementi della push per personalizzarle.
Per farlo, fai clic su {} (Definisci una variabile dinamica) nel punto in cui desideri includere la variabile.
Assegna un nome alla variabile per distinguerla e un valore predefinito per definire il valore che desideri assegnare quando non vi siano dati memorizzati nel campo corrispondente.
4. Aggiungere azioni extra
Aggiungi fino a due link con azioni alternative alla principale della tua notifica push. Per farlo, nel pannello di Strumenti (3), vai alla scheda Azioni e fai clic su Aggiungi azione.
Puoi aggiungere alla tua azione un titolo, un URL e un'icona, oltre ad attivare l'opzione per chiudere la push quando il contatto fa clic sull'azione.
5. Traduci il contenuto
Nel pannello di anteprima, traduzione e salvataggio (1) puoi tradurre la notifica in qualsiasi lingua desideri. Per farlo, fai clic sul pulsante (Traduci).
Nella finestra pop-up, fai clic sul menu a discesa e seleziona la lingua in cui desideri tradurre la web push.
Fai clic su Conferma affinché Connectif traduca automaticamente il contenuto.
6. Anteprima del risultato finale e salvataggio
Nel pannello di anteprima, traduzione e salvataggio (1) puoi visualizzare il risultato finale della tua notifica push. Per farlo, fai clic su (Anteprima) e seleziona se desideri visualizzare la versione completa o quella compatta.
Una volta che il risultato del design è soddisfacente, fai clic su Salva per salvare le modifiche alla notifica.
Continua a imparare!
Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli:
- Configurare le notifiche web push, per configurare questo canale di comunicazione e poter inviare queste notifiche.
- Iscrizione push con notifica del browser, per lanciare la notifica di iscrizione al web push del browser senza inviare contenuto web.
-
Campagna di notifiche web push di massa, per creare una campagna push di massa.
- Funnel di recupero del carrello abbandonato, per attivare una strategia di recupero dei carrelli tramite notifiche push.