Assegnazione avanzata di variabili in Connectif

In questo articolo imparerai come effettuare l'assegnazione avanzata di variabili in Connectif, una funzionalità che ti permetterà di personalizzare le tue strategie di marketing in modo efficace e preciso. Questo può essere utile per lavorare con filtri aggiuntivi al momento di selezionare le informazioni che vogliamo personalizzare in un contenuto.

 

1. Proprietà

  • Le variabili avanzate di Connectif presentano le stesse proprietà delle altre variabili, oltre a certe specifiche del loro utilizzo che si trovano al momento della loro configurazione (vedi punto 2.1.).
 

Se hai bisogno di sapere di più su cosa sono le variabili e come si usano, dai un’occhiata a questo articolo.

2. Come si usa in Connectif

2.1. Configurazione delle variabili avanzate

L'opzione di assegnazione avanzata di variabili si trova nella sezione per stabilire la relazione tra un dato di un nodo e una variabile:

Assegnazione avanzata di variabili in Connectif - 1-min.png

Facendo clic su di essa, si aprirà una finestra di dialogo per configurarla.

Assegnazione avanzata di variabili in Connectif - 2-min.png

Le opzioni di configurazione per una variabile avanzata sono Filtra e Trasforma.

  • Filtra: filtra l’elenco in base a una condizione. I filtri attuali sono:
    • Inizia con: filtra gli elementi dell’elenco di testo che iniziano con un valore specifico (fa distinzione tra maiuscole e minuscole). Questo è utile se, per esempio, abbiamo un elenco di etichette. In un caso in cui abbiamo prodotti con le etichette offerta Estate, offerta VIP e colore:rosso, applicando un "inizia con" "offerta", verranno mostrati solo quelli con le etichette offerta Estate e offerta VIP.
    • Finisce con: filtra gli elementi dell’elenco di testo che finiscono con un valore specifico (fa distinzione tra maiuscole e minuscole). Continuando con l’esempio precedente, se vogliamo solo i prodotti VIP, lo scriveremo qui.
    • Contiene: filtra gli elementi che contengono un valore specifico (fa distinzione tra maiuscole e minuscole). Se vogliamo mostrare solo i prodotti di grande dimensione, e tale dimensione è indicata tramite etichette, indicheremo qui la parola grande.

Assegnazione avanzata di variabili in Connectif - 3-min.png

  • Trasforma: trasforma i valori dell’elenco in un altro valore. Le trasformazioni disponibili sono:
    • Sostituisci: cambia un valore con un altro. Ad esempio, per smettere di mostrare tutti i prodotti con l’etichetta colore:rosso e invece mostrare quelli con l’etichetta colore:nero.
    • Rimuovi: elimina direttamente il valore indicato. In questo stesso caso, per non mostrare prodotti con nessuna di quelle etichette di colore.

Assegnazione avanzata di variabili in Connectif - 4-min.png

  

È possibile configurare fino a cinque assegnazioni avanzate in ogni nodo.

Queste assegnazioni, inoltre, sono sequenziali. Ciò significa che, tra tutti i prodotti che superano il filtro della prima assegnazione, verranno selezionati quelli della seconda. Pertanto, nel caso si utilizzino tutte e cinque, la quinta assegnazione includerà solo i prodotti che hanno superato i 4 filtri precedenti.

2.2 Esempio di assegnazione avanzata di variabili

 

In questo esempio, vogliamo che un segmento specifico di contatti (contatti VIP) veda un prezzo diverso da quello indicato dal prodotto per impostazione predefinita nel nostro catalogo.

1. Nel tuo eCommerce, applica etichette ai prodotti per indicare il prezzo da mostrare ai contatti, a seconda del gruppo a cui appartengono. Ad esempio, puoi indicarlo così: group1=10, group2=5.5, group3=15.

Assegnazione avanzata di variabili in Connectif - 5-min.png

 

Questi prodotti verranno mostrati in un’email che invieremo a un segmento specifico di contatti VIP, corrispondente al "Gruppo 2".

2. Utilizza il nodo "Appartiene al segmento" per verificare se il contatto appartiene al segmento di contatti VIP.

 

Se hai bisogno di maggiori informazioni sui segmenti, dai un’occhiata a questo articolo.

Assegnazione avanzata di variabili in Connectif - 6-min.png

3. Utilizziamo il nodo "Ottenere prodotti" e configuralo per ottenere l’elenco dei prodotti che verranno inviati nell’email. 

 

Se hai bisogno di maggiori informazioni su come configurare il nodo "Ottenere prodotti", dai un’occhiata a questo articolo.

Assegnazione avanzata di variabili in Connectif - 7-min.png

4. Aggiungi il nodo "Inviare email", nel quale dovrai aver inserito un blocco prodotti personalizzato.

 

Se hai bisogno di sapere come aggiungere un blocco prodotti personalizzato a un’email, dai un’occhiata a questo articolo.

Assegnazione avanzata di variabili in Connectif - 8-min.png

5. Dopo aver configurato i dati dell’invio, associa le variabili che mostreranno i prodotti nella tua email.

6. Nella variabile price, associa il valore dell’etichetta per poter configurare il prezzo desiderato. 

Assegnazione avanzata di variabili in Connectif - 9-min.png

7. Clicca sul menu a tendina Assegna per accedere all’assegnazione avanzata.

8. Configurala con le seguenti opzioni, come mostrato nell’immagine:

  • Filtra per i valori che iniziano con "group2=", il nome dell’etichetta che ci interessa in questo caso.
  • Trasforma quella stessa etichetta, rimuovendo la parte "group2=" o quella corrispondente, così da ottenere solo il prezzo.

Assegnazione avanzata di variabili in Connectif - 10-min.png

9. Clicca su Applica.

10. Salva e attiva il tuo workflow affinché i contatti del segmento corrispondente visualizzino un prezzo unitario diverso rispetto agli altri.

 

 

 Congratulazioni!
Hai completato la lezione.

  

Hai ancora dei dubbi?
Ricorda che hai a disposizione i nostri specialisti di Connectif. Per contattarli, ti basta aprire un ticket al Supporto cliccando sul pulsante blu “Aiuto” della tua dashboard.

 


Continua a imparare!

Per sfruttare tutto il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli: