Copiare e incollare nodi è un’azione molto semplice che puoi eseguire nella configurazione dei tuoi workflow. Usando questa funzionalità, potrai velocizzare il processo di configurazione ed evitare eventuali errori.
Come accedere?
Crea un nuovo workflow da “Workflow > Crea nuovo workflow” oppure modifica uno esistente cliccando su ✏ Modifica.
All’interno di un workflow, clicca su un nodo per selezionarlo e accedere alle funzionalità di Copia nodo e Incolla nodo dal menu in alto a destra.
Interfaccia
Copia nodo e Incolla nodo sono due pulsanti contestuali che appaiono cliccando su Modalità ‘Selezione’ quando è selezionato un nodo.
Gli Appunti dispongono di un’area dedicata dove puoi visualizzare i contenuti copiati, trascinarli nel workflow o eliminare nodi copiati precedentemente.
Funzionamento
Le azioni Copia nodo e Incolla nodo funzionano con un sistema molto semplice di selezione dei nodi e, nel caso degli appunti, di ‘drag and drop’ (trascina e rilascia).
1. Copiare un nodo
Seleziona un nodo cliccandoci sopra, apri la modalità ‘Selezione’ e clicca su Copia nodo. Puoi anche usare la scorciatoia Control + C.
2. Copiare più nodi
Clicca su Attiva modalità ‘Selezione’, clicca su una zona del pannello del workflow e, tenendo premuto, trascina per selezionare i nodi desiderati.
Una volta selezionati, apri la modalità ‘Selezione’ e clicca su Copia nodo. Puoi anche usare Control + C.
3. Incollare uno o più nodi
Seleziona un nodo, apri la modalità ‘Selezione’ e clicca su Incolla nodo. Puoi anche usare la scorciatoia Control + V o trascinarlo dagli Appunti.
4. Usare gli Appunti
Nell’area Appunti, clicca su per espandere e visualizzare i nodi copiati in precedenza.
Per inserire un elemento copiato, clicca su di esso e trascinalo nell’area del pannello di modifica desiderata.
Per eliminare un nodo o un ramo copiato negli Appunti, clicca su (Elimina nodo copiato / Elimina ramo copiato).
Continua a imparare!
Per sfruttare tutto il potenziale del tuo account in Connectif, ti consigliamo di consultare i seguenti articoli:
-
Cartelle nei workflow, per organizzare e mantenere tutte le tue campagne in modo visivo.
- Editor email, per personalizzare in modo responsive il contenuto delle tue email.
-
Editor dei contenuti web, per familiarizzare con l’editor comune ai 5 tipi di contenuto della piattaforma.
-
Editor di notifiche web push, per progettare e creare le tue notifiche push personalizzate.