I blocchi di prodotti dinamici servono a mostrare raccomandazioni personalizzate di prodotti ai tuoi contatti. Questo permette che i contenuti delle tue email si adattino al comportamento e al ciclo di vita di ogni utente, mantenendosi aggiornati e rilevanti, migliorando così le conversioni.
In questo articolo imparerai come creare un blocco di prodotti personalizzati in un’email.
PASSO 1. Crea un design email con un blocco di prodotti dinamico
1. Accedi a "Contenuti > Email" e fai clic su Crea nuova email.
2. Aggiungi un componente di tipo "Prodotti", trascinando il blocco dalla scheda Componenti nell’editor.
PASSO 2. Personalizza il tuo blocco di prodotti
2.1. Configurazione di base
(In questa sezione verranno indicati i dati identificativi e lo stile generale del blocco di prodotti).
3. Fai clic su (Modifica elemento) nel menu contestuale che appare passando il mouse sul blocco inserito.
4. (Facoltativo) In Nome del blocco di prodotti, inserisci un titolo per identificare il blocco.
2.2. Configurazione del template
(In questa sezione verrà definito il contenuto del blocco di prodotti).
5. In Template, scegli tra le tre opzioni predefinite.
6. Utilizza l’editor per personalizzare lo stile del template selezionato.
7. (Facoltativo) Fai clic su HTML per personalizzare il componente tramite codice, se necessario per il tuo design.
2.3. (Facoltativo) Creazione di nuove variabili dinamiche
(In questa sezione verranno definite nuove variabili da utilizzare nel blocco di prodotti, nel caso desiderassi aggiungere dati aggiuntivi).
8. Nell’editor, fai clic sul punto del contenuto dove vuoi aggiungere la variabile.
9. Fai clic sul pulsante Variabili.
10. In Identificatore della variabile, scrivi un nome per la tua variabile.
11. Fai clic su Accetta.
12. Ripeti i passaggi da 8 a 11 per ogni variabile che desideri aggiungere.
2.4. Configurazione della struttura
(In questa sezione verrà definita la quantità di prodotti da mostrare).
13. In Struttura, definisci la quantità di prodotti che desideri visualizzare nel contenuto.
14. (Facoltativo) Deseleziona la casella "Mostra righe incomplete" per visualizzare i prodotti solo quando ce ne sono abbastanza da riempire tutte le colonne di una riga.
PASSO 3. Visualizza l’anteprima del design del tuo blocco di prodotti personalizzato
15. Fai clic su (Anteprima).
16. Fai clic su (Vista desktop) e verifica che il design per computer sia adeguato alla tua strategia.
17. Fai clic su Vista mobile e verifica che il design su dispositivi mobili sia adeguato alla tua strategia.
18. (Facoltativo) Fai clic su (Invia email di anteprima) per valutare l’impaginazione nel tuo client di posta. Compila i parametri di invio e clicca sul pulsante Invia test.
19. (Facoltativo) Nel tuo client di posta, controlla l’email di anteprima che hai inviato.
20. Fai clic su Annulla, nel caso non abbia inviato un’email di anteprima.
21. (Facoltativo) Esegui le modifiche necessarie, ripetendo i passaggi e i punti precedenti pertinenti, affinché il design sia adatto alla tua strategia.
22. Nell’editor, fai clic su Salva.
Continua a imparare!
Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli:
- Creare blocco di prodotti personalizzati in un contenuto web, per creare e personalizzare un blocco dinamico in un contenuto web.
- Mostrare prodotti personalizzati in un contenuto, per collegare i dati raccolti in un workflow alle variabili di un contenuto web.
- Mostrare percentuale di sconto solo quando esiste nello stesso email, per personalizzare il comportamento del contenuto dinamico in base all’esistenza di uno sconto sul prodotto.
- Carrello abbandonato + raccomandazioni, per inviare un’email ai contatti con i prodotti del loro carrello abbandonato e prodotti correlati.