Creare un Blocco di Prodotti Personalizzati in un’E-mail

I blocchi di prodotti dinamici servono a mostrare raccomandazioni personalizzate di prodotti ai tuoi contatti. Questo permette che i contenuti delle tue email si adattino al comportamento e al ciclo di vita di ogni utente, mantenendosi aggiornati e rilevanti, migliorando così le conversioni.

In questo articolo imparerai come creare un blocco di prodotti personalizzati in un’email.

  

Tempo di implementazione: 15 minuti.
Difficoltà: Bassa
Quando utilizzarlo: Quando hai bisogno di mostrare prodotti personalizzati nelle tue email.

  

Prima di leggere questo articolo, ti consigliamo di dare un’occhiata all’ Editor di email.

 

PASSO 1. Crea un design email con un blocco di prodotti dinamico

1. Accedi a "Contenuti > Email" e fai clic su  Crea nuova email.

Creare blocco di prodotti personalizzati in un’email - 1-min.png

2. Aggiungi un componente di tipo "Prodotti", trascinando il blocco dalla scheda Componenti nell’editor.

Creare blocco di prodotti personalizzati in un’email - 2-min.png

 

PASSO 2. Personalizza il tuo blocco di prodotti

 

Puoi visualizzare l’anteprima di qualsiasi modifica durante il processo di creazione e personalizzazione di un blocco di prodotti. Ogni volta che lo ritieni necessario, segui le istruzioni del PASSO 3  per validare le modifiche prima di proseguire.

 

2.1. Configurazione di base

(In questa sezione verranno indicati i dati identificativi e lo stile generale del blocco di prodotti).

3. Fai clic su  (Modifica elemento) nel menu contestuale che appare passando il mouse sul blocco inserito.

Creare blocco di prodotti personalizzati in un’email - 3-min.png

4. (Facoltativo) In Nome del blocco di prodotti, inserisci un titolo per identificare il blocco.

 

Se usi più di un blocco Prodotti, ti consigliamo di assegnare un nome a ciascuno. Questo faciliterà l’assegnazione delle variabili nel workflow in cui viene utilizzato il contenuto web.

Creare blocco di prodotti personalizzati in un’email - 4-min.png

 

2.2. Configurazione del template

(In questa sezione verrà definito il contenuto del blocco di prodotti).

5. In Template, scegli tra le tre opzioni predefinite.

  

I template includono spazi designati per mostrare le informazioni essenziali di un prodotto: il suo nome, immagine o un pulsante per accedere alla scheda nell’eCommerce, tra gli altri dati del prodotto.

Le principali caratteristiche che li distinguono sono:
Prodotto base (tipo 1): include uno spazio riservato alla descrizione del prodotto.
Prodotto con marca (tipo 2): include uno spazio riservato per mostrare la marca del prodotto e un altro per il suo prezzo.
Prodotto con prezzo (tipo 3): include uno spazio riservato alla descrizione del prodotto e un altro per il prezzo.

Creare blocco di prodotti personalizzati in un’email - 5-min.png

6. Utilizza l’editor per personalizzare lo stile del template selezionato.

  

L’editor del template consente sia di applicare uno stile sia di aggiungere elementi al componente. Potrai modificare, ad esempio, il font, la dimensione o i colori dei testi oppure aggiungere immagini.

Creare blocco di prodotti personalizzati in un’email - 6-min.png

7. (Facoltativo) Fai clic su HTML per personalizzare il componente tramite codice, se necessario per il tuo design.

Creare blocco di prodotti personalizzati in un’email - 7-min.png

 

2.3. (Facoltativo) Creazione di nuove variabili dinamiche

(In questa sezione verranno definite nuove variabili da utilizzare nel blocco di prodotti, nel caso desiderassi aggiungere dati aggiuntivi).

  

Quando il design dell’email sarà incluso in un workflow, verrà stabilito il collegamento tra i dati del flusso e le variabili dell’email tramite un nodo "Invia email". Se vuoi saperne di più su questo tipo di nodi, clicca qui.

8. Nell’editor, fai clic sul punto del contenuto dove vuoi aggiungere la variabile.

9. Fai clic sul pulsante Variabili.

Creare blocco di prodotti personalizzati in un’email - 8-min.png

10. In Identificatore della variabile, scrivi un nome per la tua variabile.

 

L’identificatore della variabile non può contenere spazi e può includere solo lettere, numeri e i simboli trattino ( - ) e underscore ( _ ). Inoltre, non può contenere accenti, poiché sono caratteri non consentiti.

Creare blocco di prodotti personalizzati in un’email - 9-min.png

 

Nel nostro esempio, la variabile è stata chiamata "description".

11. Fai clic su  Accetta.

  

Al momento della creazione, l’editor aggiunge automaticamente le doppie parentesi graffe che identificano la variabile.

Creare blocco di prodotti personalizzati in un’email - 10-min.png

12. Ripeti i passaggi da 8 a 11 per ogni variabile che desideri aggiungere.

  

Per eliminare una variabile, selezionala nell’editor, incluse le parentesi graffe, e premi il tasto cancella sulla tastiera.

2.4. Configurazione della struttura

(In questa sezione verrà definita la quantità di prodotti da mostrare).

13. In Struttura, definisci la quantità di prodotti che desideri visualizzare nel contenuto.

  

La quantità di prodotti visibili dipenderà dalle righe e colonne impostate, e potrà variare se il contatto accede da un computer ("Righe su desktop" e "Colonne su desktop") oppure da un dispositivo mobile ("Righe su mobile" e "Colonne su mobile").

 

Nel nostro esempio, sono state selezionate 1 riga e 3 colonne su desktop, per cui verranno mostrati 3 prodotti quando il contatto visualizzerà l’email da un computer.
Se l’utente legge l’email da mobile, il blocco mostrerà comunque 3 articoli ma uno per riga.

Creare blocco di prodotti personalizzati in un’email - 11-min.png

14. (Facoltativo) Deseleziona la casella "Mostra righe incomplete" per visualizzare i prodotti solo quando ce ne sono abbastanza da riempire tutte le colonne di una riga.

 

Nel nostro esempio, se si deseleziona la casella "Mostra righe incomplete", il contenuto verrà mostrato solo se vengono ricevuti dati per almeno 3 prodotti.

 

PASSO 3. Visualizza l’anteprima del design del tuo blocco di prodotti personalizzato

 

Tieni presente che sia le nuove variabili che hai creato che quelle incluse nel template non sono ancora collegate ai dati dei prodotti, quindi verranno mostrate come testo segnaposto (placeholder).

L’assegnazione dei dati alle variabili, che consente al contatto di visualizzare il contenuto, avviene tramite un workflow.

15. Fai clic su  (Anteprima).

Creare blocco di prodotti personalizzati in un’email - 12-min.png

16. Fai clic su  (Vista desktop) e verifica che il design per computer sia adeguato alla tua strategia.

  

La vista predefinita dell’anteprima corrisponde a quella per desktop.

Creare blocco di prodotti personalizzati in un’email - 13-min.png

17. Fai clic su  Vista mobile e verifica che il design su dispositivi mobili sia adeguato alla tua strategia.

Creare blocco di prodotti personalizzati in un’email - 14-min.png

18. (Facoltativo) Fai clic su  (Invia email di anteprima) per valutare l’impaginazione nel tuo client di posta. Compila i parametri di invio e clicca sul pulsante Invia test.

Creare blocco di prodotti personalizzati in un’email - 15-min.png

19. (Facoltativo) Nel tuo client di posta, controlla l’email di anteprima che hai inviato.

  

L’email di anteprima serve per verificare l’impaginazione. Poiché non viene inviata da un workflow, questa email non contiene il contesto del contatto o della navigazione, per cui le variabili del blocco contenuto non saranno collegate a prodotti e i link speciali non funzioneranno.

20. Fai clic su Annulla, nel caso non abbia inviato un’email di anteprima.

21. (Facoltativo) Esegui le modifiche necessarie, ripetendo i passaggi e i punti precedenti pertinenti, affinché il design sia adatto alla tua strategia.

22. Nell’editor, fai clic su   Salva.

 

 

 Successo!
Il tuo blocco di prodotti personalizzato in un’email è pronto.


Continua a imparare!

Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli: