Sincronizza il tuo account Connectif con lo strumento Spoki per creare campagne di messaggistica diretta con WhatsApp personalizzate per ogni contatto.
In questo articolo imparerai come integrare il tuo account Connectif con Spoki e automatizzare l'invio di messaggi quando il contatto abbandona il carrello.
Prima di iniziare: requisiti preliminari
Per integrare il tuo account Connectif con Spoki e automatizzare campagne WhatsApp, avrai bisogno di:
- Un account Spoki.
- Il template creato per la tua campagna in Spoki.
Troverai maggiori informazioni su come creare i tuoi template nell'area "Templates" di Spoki, cliccando sul pulsante (informazioni).
Nei template sono presenti due tipi di campi:
- Registry Fields: i campi forniti da Spoki.
-
Dynamic Fields: i campi personalizzati. Questi devono essere sempre in maiuscolo. Nel template di esempio sono presenti due campi dinamici:
- CHECKOUT URL (URL del checkout).
- TOTAL AMOUNT (quantità totale di articoli).
PASO 1. Creazione dell'automazione in Spoki
1. Accedi al tuo account Spoki.
2. Vai alla sezione Automations.
3. Clicca su New.
4. Assegna un nome alla tua automazione.
5. Clicca su Add Boot Step.
6. Nella finestra pop-up, seleziona Integration e cerca Connectif.
7. Salva l'URL che verrà mostrata, sarà l'URL del WebHook che utilizzerai successivamente in Connectif.
PASO 2. Selezione del template del messaggio in Spoki
8. Clicca su Your Automatic Action.
9. In Action Type filtra per Template.
10. Seleziona in When il periodo di attesa per l'attivazione dell'azione dopo che il trigger è stato attivato (che in questo caso verrà da Connectif).
11. Nel campo di ricerca, filtra e seleziona il template che desideri inviare.
12. Clicca su Add.
13. Salva le modifiche.
PASO 3. Creazione dell'integrazione in Connectif
14. Accedi a Configurazione del negozio dal menu laterale sinistro.
15. Nel selettore delle schede, vai a "Integrazioni > Integrazioni personalizzate (webhooks)" e clicca su Crea nuova integrazione.
16. Definisci il campo "Nome dell'integrazione" per identificare l'integrazione.
17. (Opzionale) Personalizza il colore, aggiungi una descrizione o categorizza l'integrazione.
18. Clicca su Aggiorna.
PASO 4. Creazione dell'evento di invio
(In questo paragrafo verranno configurati i campi che verranno condivisi con WhatsApp).
18. Nella scheda Invia dati, clicca su Crea nuovo evento di invio.
19. All'interno di questa schermata, assegna un nome all'evento.
20. Aggiungi l'URL dell'endpoint che hai precedentemente trovato in Spoki (passo 1) nella sezione "Webhook URL dove inviare il messaggio".
4.1. Creazione della struttura del messaggio in Connectif
(In questo paragrafo verranno configurate le proprietà del messaggio da inviare, basato sul template di Spoki. Viene fornito un esempio pratico di un messaggio).
21. Per inviare le informazioni a Spoki è necessario replicare la struttura JSON del template. Continuando con l'esempio del template "Contact Data", il file JSON da replicare è:
{
"phone": "+393931256677", //required
"first_name": "Maria",
"email": "maria.ross@example.com",
}
22. Clicca su Aggiungi nuovo campo.
23. Seleziona il tipo di campo (testo, email, ecc.).
24. Aggiungi un Nome e un ID.
25. Nei campi necessari, seleziona l'opzione Attiva opzioni JSON.
17. Copia il percorso e incollalo in Connectif.
18. Modifica il percorso, sostituendo (x.) all'inizio e i (.) con barre inverse.
19. Assegna un nome e un ID al campo.
20. Ripeti questo passaggio per tutte le proprietà da trasmettere fino a replicare il template.
21. Clicca su Salva per registrare tutti i campi.
PASO 5. Creazione del workflow per automatizzare l'invio di messaggi WhatsApp
(In questa sezione viene spiegato come inviare i dati da Connectif tramite un workflow).
33. Vai su Workflows e clicca su Crea nuovo workflow.
34. Seleziona un nuovo workflow vuoto.
35. Nel "Nodo Inizio", seleziona Tutti i contatti della mia lista.
36. Aggiungi il nodo trigger "Al lasciare il carrello" per attivare il workflow quando un visitatore del tuo sito aggiunge prodotti al carrello e non completa l'acquisto.
37. Modifica il nodo per rimuovere le limitazioni e clicca su Aggiorna.
38. Cerca il nodo di tipo azione che hai creato durante l'integrazione con Spoki (passaggio 4) e aggiungilo al tuo workflow.
39. Configura il nodo assegnando le variabili ai rispettivi valori:
- Le variabili del contatto (nome, cognome, telefono ed email) provengono dalle informazioni del contatto.
- Le informazioni sulla proprietà del carrello (TOTAL AMOUNT) provengono dal nodo Al abbandono del carrello.
- L'URL del checkout viene impostata manualmente tramite un valore di tipo Letterale.
40. Clicca su Aggiorna per salvare la configurazione del nodo e salva il tuo workflow.
41. Nel workflow, clicca su Salva per confermare le modifiche e su Avvia per attivarlo.
Continua a imparare!
Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli:
- Integrazione personalizzata per ricevere dati, per imparare come utilizzare le informazioni non registrate di default sulla piattaforma.
- Integrazioni con sistemi esterni, per integrare il tuo account Connectif con Facebook, moduli e altri webhook del tuo sito web.
-
Integrazioni tramite API, per gestire eventi come registrazioni di acquisti o iscrizioni di contatti.
- Campagna email massiva per lotti, per progettare una campagna a fasi che eviti il sovraccarico dei server durante l'aumento del traffico sul sito.