Guida all'integrazione con Shopify

Se il tuo eCommerce è sviluppato su Shopify, puoi sincronizzarlo con il tuo account Connectif in pochi minuti e iniziare a raccogliere dati di interazione dei tuoi contatti sul sito web.

In questo articolo imparerai come installare e configurare l'applicazione Connectif per Shopify.  

 
Tempo di implementazione: 15 min.
Difficoltà: Bassa.
Quando utilizzarlo?: All'apertura del tuo account Connectif.

 

PASSO 1. Installazione dell'applicazione 

1. Accedi al tuo account Connectif.

2. Vai su Impostazioni Negozio nel menu laterale sinistro.

3. Nella sezione Piattaforme e-commerce, cerca Shopify e clicca su  Modifica.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 27 (3)-min.png

4. Clicca su Installa il nostro modulo dal negozio delle applicazioni di Shopify per accedere all'App Store di Shopify.

Integrazione con Shopify - 1-min (1).png

5. Clicca sul pulsante Installa applicazione.

Integrazione

6. Accedi o crea un nuovo account.

Integrazione

 

PASSO 2. Attivazione dell'abbonamento

  

Una volta installata l'applicazione, sarà necessario sottoscrivere un piano di Connectif. Se stai utilizzando la prova gratuita, puoi attivare il tuo piano in seguito. In tal caso, vai al passo 3 per configurare il tuo account.

7. Accedi al tuo account Connectif.

Integrazione

8. Seleziona il negozio che vuoi integrare e configurare. 

Integrazione

9. Accedi al blocco Informazioni Generali per verificare le informazioni sull'account Connectif collegato alla tua installazione di Shopify.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 28-min.png

10. Scegli uno dei piani Connectif disponibili.

Shopify_integrazione_ott_22_-_9.png

11. (Opzionale). Richiedi un piano personalizzato a Connectif tramite il pannello Richiedi un piano personalizzato.

 
È possibile avere solo una richiesta di piano personalizzato in coda.

Shopify_integrazione_ott_22_-_10.png

 

PASSO 3. Configurazione dell'applicazione

3.1. Configurazione di diversi negozi, valute, lingue e/o mercati (Shopify Markets) 

(In questa sezione vengono spiegati i passaggi per configurare la raccolta delle informazioni sull'attività nei diversi negozi Shopify. In questo modo, Connectif registrerà l'attività solo sull'account corrispondente quando un cliente naviga nella lingua, valuta e/o mercati configurati).

12. Nella sezione Multi-store clicca su Abilita.

  

Questa configurazione è opzionale nel caso in cui desideri che l'attività dei contatti venga registrata su un negozio Connectif diverso a seconda della lingua, valuta e/o mercato in cui navigano. Se non viene configurata, Connectif raccoglierà tutta l'attività nello stesso account, indipendentemente dal paese e dalla valuta utilizzata dal contatto. 

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 1-min.png

  

13. Seleziona la lingua e la valuta in cui desideri registrare l'attività per l'account principale e clicca su Abilita.

In questo modo, Connectif raccoglierà in un unico account tutti i mercati che condividono la stessa lingua e valuta. 

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 2-min.png

14. (Opzionale). Per limitare il tracciamento a un solo mercato, clicca sul menu a tendina Mercato. Questa impostazione mostrerà un elenco di URL (dei Markets) disponibili per la lingua e la valuta selezionate nel punto 13.

15. Seleziona l'URL per il quale desideri applicare il tracciamento in questo caso.

 

Se non viene selezionato alcun mercato, quel negozio Connectif raccoglierà l'attività di tutti i mercati con quella lingua/valuta; se ne viene selezionato uno, il tracciamento si applicherà solo a quello.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 3-min (1).png

16. Clicca su Abilita per salvare la configurazione.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 4-min.png

17. (Opzionale). Per connettere un altro account Connectif per monitorare un'altra lingua, valuta e/o mercato, clicca su Aggiungi Negozio Connectif.

 

L'aggiunta di altri negozi è opzionale, ma dovrai farlo per poter tracciare l'attività di questi ultimi nell'account Connectif corrispondente. Puoi ripetere il processo tutte le volte necessarie per collegare più negozi.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 5-min.png

18. Inserisci il tuo nome utente e password di Connectif.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 6-min.png

19. Seleziona il Negozio che monitorerà l'attività del tuo eCommerce in quella specifica lingua/valuta/mercato.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 7-min.png

20. Seleziona la lingua e la valuta in cui desideri registrare l'attività per l'account secondario e clicca su Aggiungi.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 8-min.png

 

3.2. Attivazione e configurazione della sincronizzazione 

(In questa sezione vengono spiegati i passaggi minimi necessari per sincronizzare Shopify e Connectif e iniziare a raccogliere dati di interazione dei contatti sul sito in tempo reale).

21. In "Impostazioni > Monitoraggio", attiva l'opzione Connectif tracking per includere lo script di Connectif nel tuo sito web.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 9-min.png

22. Clicca su Salva modifiche.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 10-min.png

  

Attivare il Monitoraggio raccoglie i dati di traffico e navigazione, ma non registra informazioni sui contatti, acquisti, prodotti visitati, ecc. Per ottenere queste informazioni, è necessario abilitare l'Estensione del tema.

23. Clicca sul pulsante Configura estensione del tema.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 11-min.png

24. Seleziona il tema attivo (quello contrassegnato come "Current") e clicca su Configura estensione del tema.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 12-min.png

25. Nell'Editor del tema, clicca su Salva per abilitare l' Estensione del tema nel tuo account.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 13-min.png

 

3.3. Configurazione per ricevere informazioni sui prodotti 

(In questa sezione vengono spiegate le opzioni di configurazione del modulo Connectif per raccogliere informazioni sui prodotti).

26. In "Impostazioni > Prodotto", seleziona o deseleziona la casella Usa varianti di prodotto per raccogliere nei carrelli e negli acquisti le varianti di prodotto (taglia, colore, ecc.).

27. Scegli tra la raccolta dell'ID interno di Shopify del prodotto o il codice SKU selezionando una delle due opzioni disponibili.

  L'ID di Shopify viene assegnato automaticamente, mentre il codice SKU deve essere specificato al momento della creazione dei tuoi prodotti.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 14-min.png

28. Seleziona la casella Aggiorna prodotti in tempo reale per aggiornare i prodotti in Connectif immediatamente quando viene effettuata una modifica nel pannello di Shopify.

 

Quando si utilizza questa funzionalità, è necessario tenere in considerazione alcuni punti su come e quali dati vengono aggiornati in Connectif:
- I campi personalizzati del prodotto che vengono sincronizzati tramite altri metodi (etichette di prodotto visitato tramite l'estensione del tema) sono esclusi da questo metodo di aggiornamento.
- Con questo meccanismo verrà raccolta la dimensione originale delle immagini dei prodotti.
- Nell'integrazione tra Shopify e Connectif, le Collezioni di Shopify vengono archiviate come Categorie di prodotto in Connectif. La modifica del nome di queste collezioni o l'appartenenza del prodotto alle stesse è esclusa dall'aggiornamento in Connectif tramite questo meccanismo. 
- L'eliminazione dei prodotti in Shopify non aggiornerà lo stato dello stock né eliminerà i prodotti in Connectif utilizzando questo meccanismo.

29. Clicca su Salva modifiche.

 

3.4. Configurazione per notificare gli acquisti 

(In questa sezione vengono spiegate le opzioni di configurazione del modulo di Connectif per raccogliere informazioni sugli acquisti).

30. In "Impostazioni > Acquisti", seleziona, dal menu a tendina Stato di pagamento degli acquisti, lo/gli stato/i che devono avere gli ordini affinché vengano registrati come Acquisti in Connectif. In questo modo, quando un ordine raggiunge uno degli stati selezionati, Shopify notificherà Connectif dell'acquisto e questo verrà registrato nel tuo Negozio. 

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 15-min.png

 

3.5. Regolare le configurazioni dell'Estensione del tema

(In questa sezione viene spiegato quali configurazioni possono essere regolate nell'editor dell'Estensione del tema e come eseguirle).

 

L'Estensione del tema e la configurazione del modulo di Connectif sono piattaforme diverse, quindi è necessario verificare che entrambe le configurazioni coincidano e, in caso contrario, apportare le modifiche necessarie.

31. Clicca sul pulsante Configura Estensione del tema.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 11-min.png

32. In "Configurazione del carrello", verifica che l'opzione Usa varianti di prodotto corrisponda a quella selezionata nel passaggio 3.3.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 16-min.png

33. In "Impostazioni prodotto > ID del Prodotto", conferma che le informazioni sul prodotto configurato siano le stesse selezionate nel passaggio 3.3.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 17-min.png

34. In "Impostazioni prodotto", scegli la dimensione dell'immagine del prodotto che verrà visualizzata in Connectif (in pixel).

Shopify_integrazione_ott_22_-_20.png

35. In "Etichette personalizzate", inserisci i campi personalizzati creati in Connectif tramite codice Liquid, come spiegato nel passaggio 3.7.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 19-min.png

 

3.6. Configurazione per creare il contatto in Shopify

(In questa sezione viene spiegata l'opzione di configurazione del modulo di Connectif per creare il contatto in Shopify).

36. Nella sezione Contatto, abilita, se lo desideri, l'opzione affinché Connectif crei il contatto in Shopify. Questa opzione creerà il contatto nel tuo Shopify, ma non creerà un account né invierà un invito per la creazione di un account.

  

Ad esempio, se un contatto viene creato in Connectif tramite un modulo di iscrizione alla newsletter, verrà creato anche in Shopify, ma, come indicato, senza account.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 20-min.png

 

3.7. Creazione di campi personalizzati per Prodotti e Clienti in Shopify

(In questa sezione viene spiegato come creare campi personalizzati per Prodotti e Clienti in Shopify e sincronizzarli con quelli di Connectif. Se hai bisogno di maggiori informazioni su come creare questi campi, consulta la documentazione ufficiale di Shopify).

37. Accedi al Pannello di Amministrazione del tuo negozio Shopify e clicca su Impostazioni.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 21-min.png

 

Nel nostro esempio, viene illustrato come creare un'etichetta personalizzata di prodotto chiamata "Example". Il processo è lo stesso per i campi personalizzati dei prodotti.

38. Vai su Dati Personalizzati e seleziona la sezione del negozio in cui desideri aggiungere il nuovo campo personalizzato.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 22-min.png

 

Nel nostro esempio, viene aggiunto un campo per i Prodotti. Per creare un campo per i contatti, dovresti cliccare su Clienti e seguire gli stessi passaggi.

39. Aggiungi un nuovo metacampo compilando il Nome e la Descrizione.

40. Seleziona un Tipo di Campo.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 23-min.png

 

Nel nostro esempio, viene creato un campo di tipo testo.

41. Assicurati che, nelle Opzioni, l'opzione Accesso ai negozi online abbia i permessi per Leggere.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 24-min.png

42. Clicca su Salva.

43. Copia il nome del metacampo per includerlo nell' Editor del tema.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 25-min.png
 

Nel nostro esempio, viene copiato il metacampo del Prodotto creato (product.metafields.custom.example).

44. Aggiungi il metacampo copiato nel seguente frammento di codice:

<span class="custom_meta">{{ product.metafields.custom.example }}</span>

 

45. Copia il frammento di codice risultante nella sezione Etichette personalizzate dell'Editor del tema.

Integrazione con Shopify Mar.2025 - 26-min.png
 

Nel nostro esempio, viene mostrato come includere il codice del metacampo per il Prodotto creato. Nel caso di campi per i contatti, dovresti aggiungerlo nell'area Contatto.

46. Clicca su Salva.

 

 

Successo!
L'installazione dell'applicazione Connectif per Shopify è ora completata.

  

Puoi verificare di aver completato correttamente l'integrazione seguendo i passaggi descritti in  questo articolo.

 


Domande frequenti

1. Non ho ancora un piano Connectif attivo e voglio sottoscriverlo

(In questa sezione viene spiegato cosa fare nel caso in cui non si disponga di un piano Connectif e si voglia sottoscriverne uno tramite Shopify).

  • In tal caso, segui le istruzioni indicate nel Passaggio 2.

2. Ho già un piano Connectif ma voglio pagarlo tramite Shopify

(In questa sezione viene spiegato cosa fare nel caso in cui si abbia già un piano Connectif che non viene fatturato tramite Shopify e si voglia modificare il metodo di pagamento attraverso la piattaforma).

  • Nel tuo account Shopify, vai al pannello di controllo del modulo Connectif e, in Piano, clicca sul pulsante Contrattare.

Shopify_integrazione_ott_22_-_30.png

 

  • Dopo aver esaminato e accettato le condizioni, scegli e conferma il metodo di pagamento.

Shopify_integrazione_ott_22_-_31.png

 

3. Devo iniziare a pagare il piano assegnato

(In questa sezione viene spiegato cosa fare nel caso in cui il piano sia già stato assegnato e si debba iniziare a pagarlo tramite Shopify).

  • Nel tuo account Shopify, vai al pannello di controllo del modulo Connectif e, in Piano, clicca sul pulsante Contrattare.

Shopify_integrazione_ott_22_-_30.png

 

  • Dopo aver esaminato e accettato le condizioni, scegli e conferma il metodo di pagamento.

Shopify_integrazione_ott_22_-_31.png

 

4. Come recuperare i carrelli abbandonati con l'URL di Recupero del Carrello

(In questa sezione viene spiegato come funziona l'URL di Recupero del Carrello per ottenere gli articoli associati a un carrello specifico).

Tramite l'integrazione con Shopify, viene inviato a Connectif un URL di Recupero del Carrello (Cart recovery url), ovvero un link per recuperare gli articoli relativi a quel carrello, che può essere utilizzato nei workflow e nei contenuti.

Per ottenere l'URL di recupero del carrello tramite un workflow, è necessario utilizzare il nodo "Ottenere ultimo carrello" e "Al momento dell'abbandono del carrello", quindi, mappare l'URL nelle variabili del contenuto da mostrare o inviare.

  • Scopri come funziona questo URL nei diversi CMS e come utilizzarlo in questo articolo

 

 

 


Continua a imparare!

Per sfruttare tutto il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli:

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0