L'integrazione di Connectif con Google Ads ti consente di sincronizzare i tuoi contatti di Connectif con le diverse audience di tipo Elenco Clienti del tuo account Google Ads, per poterle utilizzare nelle tue campagne di Paid Media.
Come accedere?
Puoi accedere all'integrazione con Google Ads tramite la Configurazione del negozio dal menu laterale sinistro, nel selettore delle schede, cliccando su "Integrazioni > Ads e Audience" e poi su Modifica.
Interfaccia
L'interfaccia principale dell'integrazione con Google Ads è composta da 3 blocchi:
1. Schede: per navigare in una delle tre opzioni dell'integrazione:
- Connettore: per configurare l'account Google Ads.
- Audience: per visualizzare le audience disponibili nell'account connesso e creare sincronizzazioni di contatti con il tuo account Google Ads.
- Impostazioni: per rivedere il nome, la categoria e la descrizione dell'integrazione.
2. Panello principale: dove si trovano le opzioni di ogni scheda.
3. Torna alla lista delle integrazioni: per, una volta configurata l'integrazione, tornare al menu delle integrazioni disponibili in Connectif.
Accedendo alla scheda Connettore, nel pannello principale (2) si trova un blocco:
1. Connettore: per connettere l'account Google Ads da integrare con Connectif.
Accedendo alla scheda Audience (disponibile una volta integrato un account), nel pannello principale (2) si trova un blocco:
1. Audience: per mostrare i gruppi di audience dell'account Google Ads e le opzioni di sincronizzazione in Connectif.
Accedendo alla scheda Impostazioni (modificabile una volta integrato un account), nel pannello principale (2) si trova un blocco:
1. Impostazioni di integrazione: per verificare il nome della sincronizzazione, la sua descrizione e la sua categoria.
Funzionamento
L'integrazione con Google Ads consente di collegare il tuo account Google Ads con Connectif per trasferire i contatti da Connectif a Google Ads. I contatti possono essere sincronizzati in diversi modi: aggiungere, rimuovere o sostituire un'audience di Google Ads con i segmenti del tuo account.
È possibile creare operazioni di sincronizzazione simultanee su diverse audience. Tuttavia, sulla stessa audience può esserci una sola operazione alla volta, quindi la seconda sarà messa in coda fino al termine della prima, per evitare possibili conflitti di dati che potrebbero causare errori di sincronizzazione.
In Connectif verranno visualizzate solo le audience di tipo Elenco Clienti che esistono nell'account Google Ads, poiché gli altri tipi ottengono i contatti automaticamente da terze parti e non consentono di iniettare contatti.
1. Connettere il tuo account Google Ads con Connectif
Nella scheda (1) vai su Connettore e nel pannello principale (2) clicca su Connetti.
Nella finestra popup, seleziona l'account Google in cui si trova l'account Google Ads che desideri integrare.
Una volta effettuato l'accesso al tuo account, torna a Connectif, clicca sul menu a tendina Seleziona account e scegli l'account Google Ads da collegare.
Clicca su Configura l'account per completare il processo di connessione.
2. Eseguire un caricamento/sincronizzazione di audience
Una volta integrato l'account, dalla scheda (1) Audience, clicca su (Visualizza) sull'audience che desideri sincronizzare.
All’interno di quella finestra, clicca su Aggiungi nuova sincronizzazione.
In Informazioni, aggiungi un Nome e una Descrizione alla sincronizzazione.
In Tipo, scegli il tipo di sincronizzazione che desideri creare:
- Scegli Sincronizzare per rimuovere i contatti da quella audience di Google Ads e sostituirli con quelli di Connectif.
- Scegli Aggiungere contatti per aggiungere i contatti di Connectif a quella audience di Google Ads.
- Scegli Rimuovere contatti per eliminare da quella audience di Google Ads i contatti di Connectif.
In Segmenti, clicca sul menu a tendina per visualizzare i segmenti del tuo account Connectif e seleziona quelli che vuoi includere nella sincronizzazione.
Clicca su Salva e sincronizza per mettere in coda questa sincronizzazione.
2.1. Automatizzare i caricamenti
Una volta scelta l'opzione Sincronizzare, attiva l'interruttore Aggiorna automaticamente.
In Opzioni di aggiornamento, scegli se desideri che il caricamento dei contatti sia giornaliero o settimanale e specifica ogni quanti giorni o settimane, così come l'ora e il fuso orario in cui sarà effettuato.
3. Verificare lo stato delle sincronizzazioni
Una sincronizzazione di audience è costituita da diverse operazioni di caricamento di contatti. Puoi verificare lo stato di ciascuna dalla scheda (1) Audience, cliccando su (Visualizza) sull'audience che desideri sincronizzare.
In quella pagina troverai i dettagli di tutte le sincronizzazioni effettuate su una determinata audience di Google Ads.
3.1. Verificare lo stato di tutte le sincronizzazioni di un'audience
Nella pagina dell'audience, potrai vedere tutte le sincronizzazioni effettuate e i dati globali di ciascuna:
- Nome della sincronizzazione: per controllare l'identificatore assegnato a quella sincronizzazione.
- Data di creazione: per verificare la data di creazione in Connectif.
- Tipo di sincronizzazione: per sapere se si tratta di una sincronizzazione automatica o manuale.
- Tipo di operazione: per verificare se si tratta di una sincronizzazione, un caricamento o una cancellazione.
- Stato della sincronizzazione: per verificare se è In coda, In corso, In attesa, Annullata, Completata o con Errore.
- Ultima operazione: per verificare la data dell'ultima operazione effettuata su quella sincronizzazione.
- Risultato dell'ultima operazione: per visualizzare lo stato dell'ultima operazione di sincronizzazione.
- Segmenti: per visualizzare i segmenti inclusi in quella sincronizzazione.
- Azioni: per mettere in pausa, riprendere, modificare o eliminare una sincronizzazione.
3.2. Verificare lo stato di una sincronizzazione specifica
Individua l'operazione di sincronizzazione che vuoi verificare e clicca su (Espandi). Troverai i dettagli dell'operazione:
- Data di creazione: per verificare la data di creazione in Connectif.
- Data di inizio: per verificare la data di inizio della sincronizzazione.
- Data di completamento: per verificare la data di completamento della sincronizzazione.
- Stato: per verificare se è In corso, Errore, Successo o (vuoto).
- Match rate: per verificare la percentuale di corrispondenza trovata da Google Ads con quell'audience.
- Segmenti: per visualizzare i segmenti inclusi in quella sincronizzazione.
- Azioni: per annullare quella sincronizzazione.
4. Modificare una sincronizzazione
Quando si modifica una sincronizzazione, tutti i processi associati vengono annullati e viene creata una nuova operazione.
Dalla scheda (1) Audience, clicca su (Visualizza) sull'audience di cui desideri modificare la sincronizzazione.
Individua la sincronizzazione da modificare e clicca su (Modifica).
Modificando una sincronizzazione, potrai cambiare solo i segmenti di audience che vengono sincronizzati e, in caso di caricamenti automatici, potrai cambiare la data in cui avviene la sincronizzazione.
5. Eliminare una sincronizzazione
Dalla scheda (1) Audience, clicca su (Visualizza) sull'audience di cui desideri eliminare la sincronizzazione.
Individua la sincronizzazione da eliminare e clicca su (Elimina).
Eliminando una sincronizzazione, questa verrà rimossa da Connectif, ma se è in fase di elaborazione su Google Ads, il processo continuerà fino al completamento dell'operazione.
Continua a imparare!
Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account in Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli:
- Passo dopo passo: attiva i tuoi primi workflow, per avviare una serie di strategie globali e imparare a utilizzare Connectif nel processo.
- Nuovi workflow del mese, per scoprire i nuovi template di workflow che puoi attivare con un clic ogni mese sul tuo account.
- Connectif per sviluppatori, per accedere all'API e allo storico delle modifiche.
- Applicare un piano al tuo account, per applicare il piano desiderato nel momento in cui ne hai bisogno.