Connectif dispone di una sincronizzazione diretta con il tuo account Meta che ti permetterà di creare campagne personalizzate per l'invio di messaggi WhatsApp con carattere transazionale.
In questo articolo imparerai come integrare il tuo account Connectif con Meta tramite un esempio che automatizza l'invio di un messaggio di conferma d'acquisto.
Perché implementare l'estensione
1. Casi d'uso che potrai creare dopo questa integrazione
Ecco alcune idee che possono aiutarti a implementare diverse strategie dopo aver attivato l'estensione WhatsApp nel tuo negozio Connectif.
- Confermare lo stato dell'acquisto (come mostrato in questo stesso articolo).
- Recuperare carrelli abbandonati inviando un messaggio WhatsApp al contatto.
- Inviare promemoria per prenotazioni/eventi a cui un contatto si è iscritto.
- Confermare la registrazione/iscrizione tramite un messaggio WhatsApp.
- Inviare avvisi di prodotto tornato disponibile al contatto.
2. Quali dati di Connectif puoi utilizzare su WhatsApp?
Con questa estensione, potrai sfruttare tutte le informazioni raccolte nel profilo del contatto, nonché la sua attività in tempo reale, per personalizzare i messaggi WhatsApp che invii a ciascun contatto utilizzando i dati raccolti in Connectif.
Prima di iniziare: requisiti preliminari
Per creare campagne WhatsApp e integrare il tuo account Connectif con questo canale, avrai bisogno di:
- Un account Sviluppatore Meta (trova come crearlo nella documentazione ufficiale).
- Un'applicazione WhatsApp creata (trova come crearla nella documentazione ufficiale) e configurata.
- Template creati e approvati da Meta (trova come crearli nella documentazione ufficiale o utilizza gli esempi di template).
- Un numero di telefono autorizzato da Meta.
PASSO 1: Creazione dell'integrazione personalizzata in Connectif
1. Accedi a Configurazione del negozio nel menu laterale sinistro.
2. Nel selettore di scheda, vai a "Integrazioni > Integrazioni personalizzate (webhooks)" e fai clic su Crea nuova integrazione.
3. Imposta il campo "Nome dell'integrazione" per identificare l'integrazione.
4. (Opzionale) Personalizza il colore, aggiungi una descrizione o categorizza l'integrazione.
5. Fai clic su Aggiorna.
PASSO 2: Creazione dell'evento di invio
(In questa sezione verranno configurati i campi che saranno condivisi con WhatsApp).
6. Nella scheda Invia dati, fai clic su Crea nuovo evento di invio.
2.1. Autorizzazione dell'evento di invio
(In questa sezione verranno configurate le intestazioni che consentiranno l'invio di messaggi WhatsApp da Connectif. Per questo, sarà necessario copiare alcuni dati da Meta in Connectif, quindi è consigliabile avere entrambe le schede aperte).
7. Nell'applicazione WhatsApp di Meta, vai a Impostazioni API e copia, dal Passo 2, l'URL dell'"endpoint" a cui viene inviata la richiesta per l'invio dei messaggi, come mostrato nell'immagine:
8. Torna a Connectif e incolla questo URL nel campo URL del webhook a cui inviare il messaggio.
9. Fai clic su Aggiungi nuova intestazione e assegna il Nome "Authorization".
10. Copia il valore associato all'intestazione che troverai nell'applicazione WhatsApp di Meta, nel Passo 2, come mostrato nell'immagine:
11. Incolla il valore nel campo Valore dell'intestazione e fai clic su Accetta.
12. Ripeti i passaggi 9-11 con il resto dei valori HTML dell'intestazione:
- Crea un'intestazione con il Nome "Content-Type" e il Valore "application/json".
2.2. Creazione della struttura del messaggio in Connectif
(In questa sezione si configurano le proprietà del messaggio WhatsApp da inviare. Nell'esempio, viene documentata la creazione di una struttura reale e pratica di un messaggio).
13. Utilizza uno strumento come JSON Path Finder, che ti permetterà di estrarre il percorso delle proprietà da creare.
14. Nell'esempio, la struttura del modello da replicare è:
{
"type": "template",
"to": "[phoneNumber]",
"messaging_product": "whatsapp",
"template": {
"name": "post_purchase_template",
"language": {
"policy": "deterministic",
"code": "IT"
},
"components": [
{
"type": "body",
"parameters": [
{
"type": "text",
"text": "[contactName]"
}
]
}
]
}
}
15. Fai clic su Crea nuovo Campo.
16. Se necessario, seleziona l'opzione Attiva opzioni JSON.
17. Copia il percorso e incollalo in Connectif.
18. Modifica il percorso, sostituendo il (x.) all'inizio e i (.) con barre rovesciate.
19. Assegna un nome e un ID al campo.
20. Ripeti questo passaggio per tutte le proprietà da trasmettere, fino a replicare il modello.
21. Fai clic su Salva per registrare tutti i campi.
PASO 3: Creazione del workflow per inviare WhatsApp da Connectif
(In questa sezione viene spiegato come inviare i dati da Connectif tramite un workflow).
22. Accedi dal menu laterale sinistro alla sezione Workflows.
23. Fai clic su Crea nuovo workflow e seleziona Crea workflow vuoto.
24. Crea la struttura del tuo workflow con un nodo di tipo trigger, nell'esempio "Al comprar", e il nodo di tipo azione "Enviar WhatsApp".
25. Configura il nodo assegnando i valori (colonna sinistra) ai rispettivi campi (colonna destra).
- Le informazioni di contatto (nome e telefono) provengono da Informazioni del Contatto.
- Gli altri campi devono essere configurati con un valore Literal e completati con le informazioni del template, che possono essere estratte dal JSON.
26. Fai clic su Actualizar per salvare la configurazione del nodo e salva il tuo workflow.
Continua a imparare!
Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli:
- Integrazione personalizzata per ricevere dati, per imparare come utilizzare le informazioni che non vengono registrate di default sulla piattaforma.
- Integrazioni con sistemi esterni, per integrare il tuo account Connectif con Facebook, moduli e altri webhook del tuo sito web.
-
Integrazioni tramite API, per gestire eventi come registrazioni di acquisti o aggiunta di contatti.
- Campagna email massiva a lotti, per progettare una campagna a fasi che eviti di sovraccaricare i server durante l'aumento delle visite sul sito.