Eliminazione degli Acquisti

La cancellazione degli acquisti è il processo mediante il quale si elimina, tramite l'API di Connectif, l'attività associata a un acquisto (purchase) dal database di Connectif. Questo processo implica che tale acquisto smette di avere effetti sullo Store e scompare anche dalle analisi.

 

1. Proprietà

1.1. Cosa include la cancellazione degli acquisti

  • La cancellazione degli acquisti elimina un acquisto dal database di Connectif, così come l’attività ad esso associata.
  • Questo processo ricalcola i dati dell’acquisto associati agli acquisti del contatto:

Borrado de compras - 02-min.png

  • Ricalcola anche i dati aggregati del prodotto, utilizzati nel nodo "Ottenere Prodotti" per ottenere i prodotti più venduti. 

Borrado de compras - 01-min.png

  • La cancellazione degli acquisti ricalcola anche i dati associati al CLV e, se vengono cancellati molti acquisti, può causare che lo Store non raggiunga il minimo necessario di acquisti per generare il modello CLV:

Borrado de compras - 3-min.png

  • La cancellazione degli acquisti può anche influenzare l'RFM dello Store. 
  • Quando un acquisto viene cancellato, scompare anche da tutte le analisi dello Store.
 

Ad esempio, se si ha un Segmento Dinamico Plus in cui i contatti entrano quando hanno effettuato più di un acquisto di un prodotto, i contatti interessati dalla cancellazione degli acquisti usciranno dal segmento.

1.2. Cosa NON include la cancellazione degli acquisti

  • La cancellazione degli acquisti non elimina il contatto che ha effettuato l'acquisto.
  • La cancellazione degli acquisti non annulla l'attività del contatto in un Workflow.
 

Se, a seguito di un acquisto, un contatto entra o prosegue in un Workflow venendo aggiunto a un segmento statico, riceve un’email, visualizza un contenuto o riceve un evento personalizzato, la cancellazione dell’acquisto non annulla né inverte tale processo.

  • Questo processo non elimina il prodotto dal catalogo.
  • Il carrello che è stato creato e marcato come "Acquistato" rimarrà in quello stato, ovvero non cambia stato né viene generato un carrello abbandonato.
 

Questo implica che, se in un workflow si recupera l’ultimo carrello acquistato, verrà ottenuto quello anche se l’acquisto è stato cancellato.

  • Neanche i prodotti correlati all'acquisto cancellato verranno ricalcolati. Se un prodotto viene acquistato insieme a un altro e l'acquisto viene cancellato, l'algoritmo di “Automaticamente Correlati” non apporterà alcuna modifica.

 

2. Come si usa in Connectif

La cancellazione degli acquisti si effettua tramite l'API di Connectif e gli acquisti vengono cancellati uno per uno, cioè, se si vogliono cancellare 1.000 acquisti, è necessario effettuare 1.000 richieste all'API.

2.1. Cancellazione degli acquisti tramite ID dello Store

1. Accedi alla documentazione dell'API di Connectif.

2. Nel menu laterale sinistro, vai a "Purchases > Delete purchase by purchase store identifier"

 

Trova l'accesso diretto alla documentazione a questo link.

3. Crea la chiamata all'API di Connectif con i parametri contenuti in questa sezione.

 

2.2. Cancellazione degli acquisti tramite ID di Connectif

1. Accedi alla documentazione dell'API di Connectif.

2. Nel menu laterale sinistro, vai a "Purchases > Delete purchase by ID"

 

Trova l'accesso diretto alla documentazione a questo link.

3. Crea la chiamata all'API di Connectif con i parametri contenuti in questa sezione.

 

 

Congratulazioni! 
Hai completato la lezione.

  

Hai ancora dei dubbi? 
Ricorda che hai a disposizione i nostri specialisti di Connectif. Per contattarli, ti basterà aprire un ticket al Supporto cliccando sul pulsante blu “Aiuto” nella tua dashboard.

 


Continua a imparare!

Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account in Connectif, ti consigliamo di proseguire con i seguenti articoli: