Contenuto web inline

Il contenuto web di tipo inline viene inserito/iniettato nel tuo eCommerce, senza la necessità di modificare il codice né alterare la sua struttura, per mostrare contenuti personalizzati come se fosse un elemento nativo del tuo sito web. In questo modo, puoi trasformare il tuo eCommerce per adattarlo a ciascun contatto e offrire una navigazione personalizzata.

  

Oltre al contenuto inline spiegato in questo articolo, Connectif dispone di fino a 5 tipi di contenuto web che puoi utilizzare per personalizzare l'interazione con i tuoi contatti:
Contenuto web di tipo popup.
Contenuto web di tipo full screen.
Contenuto web di tipo slide in.
Contenuto web di tipo floating bar.

Inline_-_intro.png

 

1. Proprietà

  • A differenza degli altri contenuti web, l'inline non si sovrappone alla pagina dove viene mostrato, ma si inserisce al suo interno, come se fosse un elemento nativo.
  • Il contenuto web di tipo inline viene progettato nell' Editor di contenuto, quindi non sono necessarie conoscenze di programmazione per crearlo.
  • L'inline permette di inserire contenuti personalizzati o codice HTML in qualsiasi punto del tuo sito web.
  • Tramite i workflow, puoi cambiare il comportamento di un inline a seconda del contatto e/o delle sue azioni. Inoltre, è possibile impostare reazioni all' interazione degli utenti con il contenuto.
  • Un inline genera statistiche relative alle sue visualizzazioni, interazioni e partecipazione al processo di acquisto.

 

1.1. Proprietà generali

Le proprietà generali che definiscono un contenuto web di tipo Inline sono le seguenti:

  • Nome: nome che desideri dare al contenuto per identificarlo nel tuo account Connectif.

  • Etichette: classificazione del contenuto per riconoscerlo e trovarlo facilmente. Clicca su  Inserisci etichette e aggiungi parole chiave che ti aiutano a identificarlo.
  • Bordi: colore, spessore e stile del bordo del tuo contenuto.
  • Fondo del contenuto: colore e effetti immagine per lo sfondo del contenuto.
  • Ombra: colore e effetti di ombreggiatura della struttura che mostrerà il contenuto.
  • Z Index: valore numerico che indica l'ordine di sovrapposizione dei livelli.
  • Responsive: soglia del design responsivo (fino a che larghezza dello schermo si considera che sia un dispositivo mobile).

 

2. Come si usa in Connectif

2.1. Creare o modificare un inline

Puoi creare o modificare un inline seguendo due percorsi:

1. Da “Contenuti > Contenuto Web”. Puoi cliccare su  Crea nuovo contenuto web per generare un nuovo contenuto, o cliccare su Altro   e selezionare Modifica per modificare un inline esistente.

 

2. Dal nodo Invia contenuto web di un workflow, cliccando su   (Modifica configurazione nodo). Puoi cliccare su Crea nuovo contenuto o fare clic su   Modifica per modificare un inline esistente.

 

Quando crei un nuovo contenuto web, seleziona come tipo Inline e clicca su   Crea nuovo contenuto.

Contenuto_web_di_tipo_inline_-_1.png

  

Per conoscere tutte le opzioni di configurazione e progettazione che hai a disposizione per progettare il tuo inline, visita questo articolo sull' editor di contenuto web.

 

2.2. Mostrare un inline

Per mostrare un inline nel tuo eCommerce è necessario avere 3 elementi:

  • Un design di un contenuto web di tipo inline.
  • Un selettore che determini la posizione adeguata per mostrare l'inline.
  • Un workflow incaricato di mostrare il contenuto selezionato nel posto indicato nelle condizioni stabilite nel suo design.
  

Se vuoi imparare di più su come trovare il selettore giusto e inserire un inline nel tuo eCommerce, clicca qui.

Se utilizzi VTEX IO, clicca qui.

 

2.3. Reagire al clic su un inline

Quando un contatto clicca su un inline, puoi reagire con nuove azioni tramite il nodo "Al cliccare contenuto web". In questo modo, potrai dotare le tue campagne di un maggiore grado di personalizzazione.

  

Se vuoi imparare di più su come reagire a un clic su un inline in un workflow, clicca qui.

 

2.4. Consultare le statistiche di un inline

Una volta implementato in una strategia in funzionamento, il contenuto inline permette di accedere a due tipi di dati:

  • Le statistiche relative all'interazione dei clienti con quel contenuto, come visualizzazioni e clic, tra le altre.
  • Le vendite attribuite all'interazione con quel contenuto.

Con queste informazioni è possibile sapere quanto il contenuto inline stia influenzando ogni workflow in cui viene utilizzato.

  

Se vuoi imparare di più sulle statistiche di un inline e come accedervi, clicca qui.

 

 

 

 Congratulazioni!
Hai raggiunto la fine della lezione.

  

Hai ancora domande non risolte?
Ricorda che puoi contattare i nostri specialisti in Connectif. Per farlo, apri semplicemente un ticket al Supporto cliccando sul pulsante blu “Aiuto” nel tuo Dashboard.

 


Continua a imparare!

Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account in Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli: