Gli operatori di data permettono di confrontare campi di tipo data. Conoscere le particolarità di ciascuno di essi ti aiuterà a progettare strategie personalizzate basate su una tempistica precisa, riuscendo a colpire i contatti in base alla data o al periodo trascorso da un'azione precedente.
Come accedere?
Le operazioni con le date sono disponibili solo nella configurazione dei nodi di condizione "Ha campo" e "Verificare valore" quando si valutano campi di tipo data.
Interfaccia
L’interfaccia principale della configurazione dei nodi "Ha campo" e "Verificare valore" è analoga ed è composta da 6 blocchi:
1. Dati disponibili da valutare: per selezionare il campo di tipo "Data e ora" su cui sarà valutata la condizione. Include un campo di ricerca per facilitare l’individuazione dei dati.
2. Dati di confronto disponibili: per selezionare il valore rispetto al quale verrà confrontato il dato da valutare. Include un campo di ricerca per facilitarne la localizzazione.
3. Condizione del nodo: per definire la condizione che il nodo valuta. È composto, a sua volta, da 3 blocchi.
3.1. Campo da valutare: per impostare il campo di tipo "Data e ora" da confrontare.
3.2. Operatori di data: per selezionare l’operatore di data che definisce la condizione che il nodo valuta.
3.3 Valore di confronto: per stabilire il valore rispetto al quale confrontare il campo da valutare.
Funzionamento
I nodi di condizione effettuano un confronto (3) tra dati. Gli operatori di data sono disponibili quando i dati valutati sono di tipo "Data e ora".
Per definire una condizione, trascina il dato da valutare (1) nella colonna sinistra della condizione (3.1). Poi trascina il dato di confronto (2) nella colonna destra (3.3) e imposta un operatore di data (3.2).
Tra i valori di confronto (2) hai due opzioni speciali che permettono maggiore flessibilità nella creazione di condizioni con operatori di data:
— "Letterale": per impostare una data specifica da confrontare.
— "Oggi": per confrontare la data da valutare (1) rispetto al giorno corrente, cioè il giorno in cui si attiva il nodo di condizione.
1. È la data
Questo operatore permette di verificare se due date sono uguali.
2. Non è la data
Questo operatore permette di verificare se due date sono diverse.
3. È prima di
Questo operatore permette di verificare se la data da valutare (1) è precedente al valore di confronto (2).
4. È dopo
Questo operatore permette di verificare se la data da valutare (1) è successiva al valore di confronto (2).
5. L’anniversario della data è
Questo operatore consente di verificare se una data corrisponde all’anniversario specificato.
6. L’anniversario sarà tra
Questo operatore consente di determinare i giorni mancanti all’anniversario di una data indicata.
7. È nella fascia oraria
Questo operatore consente di verificare se la data da valutare (1) si trova all’interno della fascia oraria di confronto (2).
8. È negli ultimi
Questo operatore consente di verificare se la data da valutare (1) rientra nel periodo di tempo definito dal valore di confronto (2) rispetto al momento di attivazione del nodo.
9. È uno dei giorni della settimana
Questo operatore consente di verificare se la data da valutare (1) corrisponde a uno dei giorni definiti dal valore di confronto (2).
Continua a imparare!
Per sfruttare tutto il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di approfondire i seguenti articoli:
- Compleanno, per verificare se è il compleanno dei tuoi contatti e inviare loro un’email di auguri.
- Campi del contatto, per scoprire come vengono archiviati e differenziati i dati degli utenti o come creare nuovi campi personalizzati.
- Nodo "All’acquisto": Opzioni "è uguale a" e "è incluso in", per comprendere le opzioni degli operatori nel nodo "All’acquisto".
- Copiare e incollare i nodi, per velocizzare il processo di progettazione e configurazione dei tuoi workflow.