Configurazione del canale email

In questo articolo imparerai a configurare il canale email in Connectif. Questo processo ti permetterà di inviare campagne email ai tuoi contatti, gestire le iscrizioni e misurare l'efficacia delle tue comunicazioni.

 
Tempo di implementazione: 15 min.
Difficoltà: Bassa.
Quando utilizzarlo: Dopo aver completato la tua integrazione.

PASSO 1: Configurazione generale

Assicurati di aver autenticato il tuo dominio email per poter inviare messaggi di posta elettronica da Connectif. Se non sai come farlo, dai un'occhiata a questo articolo.

1. Accedi a Impostazioni del Negozio nel menu laterale sinistro.

2. Nel selettore delle schede, vai a "Canali > Email".

Configurazione del canale email - 1-min.png

3. Nella sezione Configurazione Predefinita, completa le informazioni che desideri mostrare per impostazione predefinita in tutte le email che invii:

  • Nome del mittente: Il nome che apparirà nel campo "Da" delle tue email.
  • Email del mittente: L'indirizzo email da cui verranno inviate le tue email.
  • Indirizzo di risposta: L'indirizzo email a cui i destinatari potranno rispondere.

Configurazione del canale email - 2-min.png

 

PASSO 2: Configurazione avanzata (webhooks dell'integrazione email)

Gli URL per notificare un'iscrizione o una cancellazione della stessa possono essere consultati nel modulo Connectif dell'eCommerce. Devono essere attivi per impostazione predefinita, anche se i campi non sono compilati in questa sezione di Configurazione Avanzata.

4. Se si tratta di un'integrazione personalizzata, sarà necessario compilare:

  • URL per notificare una nuova iscrizione: Connectif chiamerà questo endpoint ogni volta che un contatto si iscrive alla newsletter tramite un modulo di iscrizione. La richiesta è HTTP GET e includerà i seguenti parametri nella query string:
    • email: l'email del contatto che si è iscritto alla newsletter.
    • ip: l'indirizzo IP del contatto da cui è stato inviato il modulo di iscrizione.
  • URL per la cancellazione dell'iscrizione: Connectif chiamerà questo endpoint ogni volta che un contatto annulla l'iscrizione alla newsletter. La richiesta è HTTP GET e includerà i seguenti parametri nella query string:
    • email: l'email del contatto che ha annullato l'iscrizione.
    • ip: l'indirizzo IP del contatto da cui ha cliccato sul link di annullamento.
  

Questo webhook viene attivato anche se l'iscrizione viene annullata (segnando il campo stato di iscrizione alla newsletter con il valore annullata) di un contatto all'interno di Connectif tramite la scheda dettagli del contatto, l'importazione dei contatti o il workflow con nodo impostazione campo. In questi casi il parametro ip non avrà valore.

  • URL per reindirizzare dopo l'iscrizione alla Newsletter da un'email: l'URL che verrà visualizzato dal contatto dopo aver accettato l'iscrizione alla newsletter.
  • URL per reindirizzare dopo la cancellazione dell'iscrizione: l'URL che vedrà il contatto dopo aver annullato l'iscrizione alla newsletter.

Configurazione del canale email - 3-min.png

5. (Opzionale). Se compili l'URL per notificare un rimbalzo, ogni annullamento di iscrizione reindirizzerà il contatto all'indirizzo indicato. Se lasciato vuoto, come nel nostro esempio, porterà a un URL generico di Connectif.

  

Connectif chiamerà questo endpoint ogni volta che l'invio di un'email a un contatto provoca un rimbalzo di qualsiasi tipo.

La richiesta POST di tipo “Content-Type: application/json” invia nel body i seguenti parametri:

Nome Descrizione
bounceErrorMessage testo con la descrizione del rimbalzo restituito dal server di posta al quale si è tentato di consegnare l'email.
bouncestatus codice del rimbalzo restituito dal server di posta al quale si è tentato di consegnare l'email.
bounceTypeId tipo di rimbalzo, i valori possibili sono: 'hard', 'soft', 'other'.
workflowId l'id del workflow dal quale è stata inviata l'email che ha provocato il rimbalzo.
contentId l'id del contenuto inviato al contatto.
entityId l'id del contatto che ha generato il rimbalzo.
entityEmail l'email del contatto che ha generato il rimbalzo.

 

PASSO 3: Configurazione del limite massimo di email

6. (Opzionale). In Limite massimo di email, configura il limite giornaliero o mensile per inviare email ai tuoi contatti, sia per email di tipo Newsletter che Transazionale.

  

Questi due tipi di email possono essere selezionati all'interno dei Workflows, nel nodo "invio email":

- Newsletter: si tratta di qualsiasi email che contenga contenuti promozionali e venga inviata periodicamente ai contatti. L'obiettivo è far sì che i contatti effettuino un acquisto.

- Transazionali: queste email hanno un obiettivo diverso dalla vendita. Tra questi, vi è l'avviso sulle politiche di privacy o la conferma dell'indirizzo email di un contatto.

 

Nel momento in cui le condizioni sono soddisfatte, sarà necessario attendere il periodo successivo indicato per poter inviare nuovamente comunicazioni di questo tipo. Se questi campi vengono lasciati vuoti, non ci sarà alcun limite. Un'altra opzione è stabilire eccezioni all'interno dei workflow. 

Configurazione del canale email - 4-min.png

 

 

 

Successo!
La configurazione della tua Integrazione Web in Connectif è stata verificata.

  

Una volta configurata l'Integrazione Email, il passo successivo è configurare il canale Web.

 


Continua a imparare!

Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account in Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli: