Incrementa le probabilità di acquisto nel tuo eCommerce raccomandando prodotti personalizzati nella scheda prodotto, tramite un raccomandatore creato con contenuto web di tipo inline.
In questo articolo imparerai come creare un inline raccomandatore nella scheda prodotto.
Funzionamento
Per mostrare il raccomandatore di prodotti, configureremo nel workflow un contenuto web di tipo inline che appaia dopo la scheda prodotto nel momento in cui un contatto sta visitando il prodotto. A seconda della quantità di prodotti raccomandati forniti dall'algoritmo, mostreremo un inline statico o a carosello.
Configurazione del workflow
PASSO 1. Nodo "Inizio"
(In questo nodo si stabilirà il pubblico a cui è destinata l'azione).
1. Clicca su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Inizio”.
2. In Seleziona una restrizione, seleziona "Tutta la mia lista".
3. In Seleziona la fonte dei dati, seleziona "Tutti gli esistenti e i nuovi".
4. Clicca su Applica.
PASSO 2. Nodo "Alla visita di un prodotto"
(In questo nodo si rileveranno i contatti che visitano un prodotto).
5. Clicca su (Modifica configurazione nodo) del nodo “Alla visita di un prodotto”.
6. Clicca su Limitazioni, disattiva la casella "Disattiva dopo l'attivazione".
7. Clicca su Applica.
PASSO 3. Primo nodo "Ottenere prodotti"
(In questo nodo si otterranno i prodotti automaticamente correlati al prodotto visitato, della stessa categoria e marca).
8. Clicca su (Modifica configurazione nodo) del nodo “Ottenere prodotti”.
9. Per selezionare i casi d’uso, trascina Automaticamente correlati a un prodotto nel blocco di destra e clicca su Successivo .
10. In Configurazione del caso principale, seleziona "12" in Quantità di prodotti da ottenere.
11. In Dati importati, seleziona “Prodotto (Alla visita di un prodotto)”.
12. Clicca su + Aggiungi un'altra condizione e seleziona nel menu a tendina “Categorie”. A destra, seleziona “Dati importati” e, dopo aver cliccato su “Seleziona un dato importato”, scegli “Alla visita di un prodotto > Categorie”.
13. Clicca su + Aggiungi un'altra condizione e seleziona nel menu a tendina “Marca”. A destra, seleziona “Dati importati” e, dopo aver cliccato su “Seleziona un dato importato”, scegli “Alla visita di un prodotto > Marca”.
14. In Seleziona un ordine, scegli "Ordina per valutazione decrescente" e attiva la casella "Rimescola casualmente i prodotti ottenuti".
15. Clicca su Successivo .
16. Già in Riepilogo, individua la sezione Quantità di prodotti da ottenere e indica “12”. Quindi, disattiva la casella “Riempire prodotti fino al limite selezionato” e attiva “Escludere i prodotti esportati dai nodi precedenti”.
17. Clicca su Applica.
PASSO 4. Nodo "Verificare valore"
(Questo nodo verifica se la dimensione dell'elenco dei prodotti consigliati è maggiore di 4).
18. Clicca su (Modifica configurazione nodo) del nodo “Verificare valore”.
19. Trascina il campo "Dimensione dell'elenco" da "Ottenere prodotti" verso il blocco di sinistra.
20. Nella colonna "Operatore" seleziona "È maggiore di".
21. Trascina il campo Letterale nel blocco di destra e imposta un valore di "4".
22. Clicca su Applica.
PASSAGGIO 5. Primo nodo "Invia contenuto web: inline"
(In questo nodo verrà inviato un inline con un carosello di prodotti).
23. Nell'unione di questo nodo con il precedente, fai clic sul cerchio finché non appare "Sì".
24. Fai clic su (Modifica configurazione del nodo) del nodo "Invia contenuto web".
25. Seleziona il contenuto Inline corrispondente e fai clic su Successivo .
26. In Configurazione aggiungi il selettore adeguato per mostrare il contenuto e fai clic su Successivo .
27. Nel passaggio Variabili, associa le variabili nel caso siano presenti.
28. Fai clic su Applica.
PASSAGGIO 6. Secondo nodo "Ottenere prodotti"
(In questo nodo verranno ottenuti i prodotti più visitati dell'ultimo mese, della categoria e marca del prodotto visitato).
29. Nell'unione di questo nodo con il precedente, fai clic sul cerchio finché non appare "No".
30. Fai clic su (Modifica configurazione del nodo) del nodo "Ottenere prodotti".
31. Per selezionare i casi d'uso, trascina "Prodotti più visitati" nel blocco a destra e "Prodotti più venduti" nel caso d'uso addizionale. Fai clic su Successivo .
32. In Configurazione del caso principale, seleziona "12" in Quantità di prodotti da ottenere.
33. Fai clic su + Aggiungi un'altra condizione e seleziona dal menu a discesa “Categorie”. A destra, seleziona “Dati importati” e, dopo aver cliccato su “Seleziona un dato importato”, scegli “Alla visita di un prodotto > Categorie”.
34. Fai clic su + Aggiungi un'altra condizione e seleziona dal menu a discesa “Marca”. A destra, seleziona “Dati importati” e, dopo aver cliccato su “Seleziona un dato importato”, scegli “Alla visita di un prodotto > Marca”.
35. In Seleziona il periodo di tempo delle visite, scegli "I più visitati nell'ultimo mese" e attiva la casella "Riordina casualmente i prodotti ottenuti". Fai clic su Avanti .
36. In Configurazione del caso aggiuntivo, seleziona "12" in Quantità di prodotti da ottenere.
37. Fai clic su + Aggiungi un'altra condizione e seleziona dal menu a discesa “Categorie”. A destra, seleziona “Dati importati” e, dopo aver cliccato su “Seleziona un dato importato”, scegli “Alla visita di un prodotto > Categorie”.
38. In Seleziona il periodo di tempo delle visite, scegli "Più venduti nell'ultimo mese" e attiva la casella "Riordina casualmente i prodotti ottenuti". Fai clic su Avanti .
39. Già in Riepilogo, individua la sezione Quantità di prodotti da ottenere e indica “12”. Poi, attiva “Escludi i prodotti esportati dai nodi precedenti”.
40. Fai clic su Applica.
PASSO 7. Secondo nodo "Invia contenuto web: inline"
(In questo nodo verrà inviato un inline con un carosello di prodotti).
41. Fai clic su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Invia contenuto web”.
42. Seleziona il contenuto Inline corrispondente e fai clic su Avanti .
43. In Configurazione aggiungi il selettore adeguato per visualizzare il contenuto e fai clic su Avanti .
44. Nel passaggio Variabili, associa le variabili se presenti.
45. Fai clic su Applica.
Continua a imparare!
Per sfruttare tutto il potenziale del tuo account in Connectif, ti consigliamo di proseguire con i seguenti articoli:
- Consigliatore di offerte, per mostrare un inline di prodotti in offerta.
- Consigliatore in pagine con categorie, per mostrare prodotti consigliati nella pagina di categoria.
- Consigliatore nella home, per mostrare gli ultimi prodotti visitati o prodotti consigliati nella homepage del sito.
- Consigliatore di prodotti per clienti indecisi, per mostrare prodotti correlati a quelli visitati.