Aiuta i tuoi clienti a ritrovare i prodotti che hanno visitato per abbreviare i tempi di acquisto e aumentare le possibilità di vendita, attraverso un banner di prodotti nella home del tuo sito web.
In questo articolo, imparerai come creare un banner raccomandatore nella pagina home.
Funzionamento
Per mostrare il banner, configureremo nel workflow un contenuto web di tipo inline che appaia nella pagina nel momento in cui un contatto visita la home del tuo sito. A seconda della quantità di prodotti visitati in precedenza, mostreremo diversi prodotti.
Configurazione del workflow
PASSO 1. Nodo "Inizio"
(In questo nodo si definirà il pubblico a cui sarà rivolta l'azione).
1. Clicca su (Modifica configurazione nodo) del nodo “Inizio”.
2. In Seleziona una restrizione, spunta "Tutta la mia lista".
3. In Seleziona la fonte dati, spunta "Tutti gli esistenti e i nuovi".
4. Clicca su Applica.
PASSO 2. Nodo “Alla visita della pagina”
(In questo nodo verranno rilevati i contatti che visitano la pagina "Home" del sito web).
5. Clicca su (Modifica configurazione nodo) del nodo “Alla visita della pagina”.
6. In Configura le pagine incluse, scegli “Una delle seguenti pagine esattamente” e scrivi l’URL della home del tuo sito web nello spazio indicato.
7. Clicca su Limitazioni e deseleziona la casella "Disattiva dopo l'attivazione".
8. Clicca su Applica.
PASSO 3. Primo nodo “Ottieni prodotti”
(In questo nodo si otterranno gli ultimi prodotti visitati dal contatto).
9. Clicca su (Modifica configurazione nodo) del nodo “Ottieni prodotti”.
10. Per selezionare i casi d’uso, trascina "Ultimi prodotti visitati" nel blocco di destra e clicca su Successivo .
11. In Configurazione del caso principale, seleziona "12" in Quantità di prodotti da ottenere.
12. Clicca su Successivo .
13. Nella sezione Riepilogo, individua la sezione Quantità di prodotti da ottenere e inserisci “12”. Poi, deseleziona la casella “Riempire i prodotti fino al limite selezionato”.
14. Clicca su Applica .
PASSO 4. Nodo “Verifica valore”
(Questo nodo verifica se la dimensione della lista ottenuta di prodotti consigliati è maggiore di 4).
15. Clicca su (Modifica configurazione nodo) del nodo “Verifica valore”.
16. Trascina il campo "Dimensione dell'elenco" da "Ottieni prodotti" nel blocco di sinistra.
17. Nella colonna Operatore, seleziona "È maggiore o uguale a".
18. Trascina il campo "Letterale" nel blocco di destra e imposta il valore "4".
19. Clicca su Applica.
PASSO 5. Nodo “Ha effettuato un acquisto”
(In questo nodo si verificherà se il contatto ha già effettuato acquisti prima della visita).
20. Nell’unione con il nodo precedente, clicca sul cerchio finché appare "Sì".
21. Clicca su (Modifica configurazione nodo) del nodo “Ha effettuato un acquisto”.
22. In Il numero di acquisti effettuati, seleziona "È maggiore di" e imposta "0" acquisti.
23. Clicca su Applica.
PASSO 6. Secondo nodo “Ottieni prodotti”
(In questo nodo si otterranno gli ultimi prodotti acquistati dal contatto).
24. Nell’unione con il nodo precedente, clicca sul cerchio finché appare "Sì".
25. Clicca su (Modifica configurazione nodo) del nodo “Ottieni prodotti”.
26. Per selezionare i casi d’uso, trascina "Ultimi prodotti acquistati" nel blocco di destra e clicca su Successivo .
27. In Configurazione del caso principale, seleziona "8" in Quantità di prodotti da ottenere.
28. Clicca su Successivo .
29. Nella sezione Riepilogo, individua Quantità di prodotti da ottenere e inserisci “8”. Deseleziona la casella "Riempire i prodotti fino al limite selezionato".
30. Clicca su Applica .
PASSO 7. Terzo nodo “Ottieni prodotti”
(In questo nodo si otterranno prodotti consigliati in base agli ultimi acquistati dal contatto).
31. Clicca su (Modifica configurazione nodo) del nodo “Ottieni prodotti”.
32. Per selezionare i casi d’uso, trascina "Correlati automaticamente a una lista di prodotti" nel blocco di destra e "Prodotti più venduti" nel caso d’uso aggiuntivo. Clicca su Successivo .
33. In Configurazione del caso principale, seleziona "8" in Quantità di prodotti da ottenere.
34. In Seleziona il prodotto correlato, scegli “Ottieni ultimi prodotti acquistati” e clicca su Successivo .
35. In Configurazione del caso aggiuntivo, seleziona "8" in Quantità di prodotti da ottenere.
36. In Seleziona il periodo di tempo degli acquisti, scegli "Più venduti degli ultimi 3 mesi" e clicca su Successivo .
37. Nella sezione Riepilogo, individua Quantità di prodotti da ottenere e inserisci “8”. Deseleziona la casella "Riempire i prodotti fino al limite selezionato".
PASSO 8. Primo nodo “Invia contenuto web: inline”
(In questo nodo verrà inviato, ai contatti che hanno effettuato acquisti, un inline con i prodotti correlati automaticamente a quelli acquistati).
38. Clicca su (Modifica configurazione nodo) del nodo “Invia contenuto web”.
39. Seleziona il contenuto Inline corrispondente e clicca su Successivo .
40. In Configurazione aggiungi il selettore adeguato per mostrare il contenuto.
41. Nel passaggio Variabili, associa le variabili se presenti.
42. Clicca su Applica .
PASSO 9. Secondo nodo "Invia contenuto web: inline"
(In questo nodo verrà inviato un inline con gli ultimi prodotti visitati).
43. Nell’unione con il nodo "Ha effettuato un acquisto", clicca sul cerchio finché appare "No".
44. Clicca su (Modifica configurazione nodo) del nodo “Invia contenuto web”.
45. Seleziona il contenuto Inline corrispondente e clicca su Successivo .
46. In Configurazione, aggiungi il selettore adeguato per mostrare il contenuto.
47. Nel passaggio Variabili, associa le variabili se presenti.
48. Clicca su Applica .
PASSO 10. Quarto nodo “Ottieni prodotti”
(In questo nodo si otterranno i prodotti più visitati nell’ultimo mese, della stessa categoria e marca del prodotto visitato).
49. Nell’unione con il nodo "Verifica valore", clicca sul cerchio finché appare "No".
50. Clicca su (Modifica configurazione nodo) del nodo “Ottieni prodotti”.
51. Per selezionare i casi d’uso, trascina "Prodotti più visitati" nel blocco di destra e clicca su Successivo .
52. In Configurazione del caso principale, seleziona "12" in Quantità di prodotti da ottenere.
53. In Seleziona il periodo di tempo delle visite, scegli "Più visitati nell’ultimo mese" e attiva la casella "Riordina in modo casuale i prodotti ottenuti". Clicca su Successivo .
54. Nel Riepilogo, individua la sezione Quantità di prodotti da ottenere e inserisci “12”. Poi attiva "Escludi i prodotti esportati da nodi precedenti".
55. Clicca su Applica .
PASSO 11. Terzo nodo "Inviare contenuto web: inline"
(In questo nodo si invierà, ai contatti che hanno visitato meno di 4 prodotti, un inline con i prodotti più visitati dell’ultimo mese).
56. Clicca su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Inviare contenuto web”.
57. Seleziona il contenuto Inline corrispondente e clicca su Successivo .
58. In Configurazione, aggiungi il selettore adeguato per mostrare il contenuto.
59. Nel passaggio Variabili, associa le variabili se presenti.
60. Clicca su Applica .
Continua a imparare!
Per sfruttare tutto il potenziale del tuo account in Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli:
- Campagna di email massiva, per inviare una newsletter a tutti i tuoi contatti.
- Raccomandatore di offerte, per mostrare un banner di prodotti con offerte.
- Raccomandatore nella scheda prodotto, per mostrare prodotti raccomandati in base al prodotto visualizzato nella scheda prodotto.
- Remarketing, per inviare un'email un giorno dopo aver visitato un prodotto.