Pulire le liste di contatti è una pratica che permette di migliorare esponenzialmente i risultati delle tue campagne email. Pulire le tue liste sia prima di importarle nell'account che periodicamente ti aiuterà a ottimizzare al massimo il tuo budget, inviando solo a clienti attivi.
In questo articolo, imparerai come pulire le tue liste di contatti.
Funzionamento
Per escludere i contatti inattivi, invieremo a un segmento tutti quei contatti che non aprono email e non effettuano acquisti da oltre 90 giorni e che sono stati creati da più di sessanta giorni. Nei futuri invii di newsletter, potremo utilizzare questo segmento per escluderli.
Configurazione del workflow
PASSO 1. Nodo "Inizio"
(In questo nodo si stabilisce il pubblico a cui è destinata l’azione).
1. Clicca su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Inizio”.
2. In Seleziona una restrizione, seleziona "Tutta la mia lista" e, nel menu a tendina, l’opzione “Contatti con email”.
3. In Seleziona la fonte dei dati, seleziona "Tutti gli esistenti e i nuovi".
4. Clicca su Applicare.
PASSO 2. Nodo “Ha aperto email”
(In questo nodo si identificano i contatti che non aprono un’email da più di un anno).
5. Clicca su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Ha aperto email”.
6. In Numero di volte che è stata aperta un’email…, seleziona "Qualsiasi email", scegli nel menu a tendina “È maggiore di” e, nel campo successivo, inserisci il valore “0”.
7. Nella sezione seguente, seleziona nel menu a tendina “Nell’ultimo intervallo di tempo” e, nel campo “Giorni”, inserisci il valore “90”.
8. Clicca su Applicare.
PASSO 3. Nodo “Ha effettuato un acquisto”
(In questo nodo si identificano quei contatti che, oltre a non aprire email da un anno, non hanno effettuato acquisti nello stesso periodo).
9. Nell’unione di questo nodo con il precedente, clicca sul cerchio finché non appare "No".
10. Clicca su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Ha effettuato un acquisto”.
11. Nella sezione È stato acquistato…, seleziona nel menu a tendina “È maggiore di” e inserisci il valore “0”.
12. Nella sezione successiva, seleziona nel menu a tendina “Nell’ultimo intervallo di tempo” e nel campo “Giorni”, inserisci il valore “90”.
13. Clicca su Applicare.
PASSO 4. Nodo “Verifica valore”
(In questo nodo si identificano i contatti filtrati precedentemente che sono stati creati da più di 60 giorni).
14. Nell’unione con il nodo precedente, clicca sul cerchio finché non appare "No".
15. Clicca su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Verifica valore”.
16. Nel blocco sinistro, espandi il nodo “Contatto”, clicca sul campo “Data di creazione” e trascinalo nel blocco centrale (“Sinistra”).
17. Nel blocco centrale, espandi il campo “Operatore” e seleziona “È all’interno degli ultimi”.
18. Nel blocco destro, clicca sul campo “Letterale” e trascinalo nel blocco centrale (“Destra”). Nei due nuovi campi che compaiono, inserisci il valore “60” e seleziona nel menu a tendina “Giorni”.
19. Clicca su Applicare.
PASSO 5. Nodo “Aggiungi a segmento”
(In questo nodo si aggiungeranno i contatti che soddisfano le tre condizioni al segmento creato precedentemente).
20. Nell’unione con il nodo precedente, clicca sul cerchio finché non appare "No".
21. Clicca su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Aggiungi a segmento”.
22. In Seleziona un segmento, scegli dal menu a tendina il segmento creato in precedenza.
23. Clicca su Applicare.
Continua a imparare!
Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account in Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli:
- Iscrizione alla newsletter con inline + doppio opt-in, per acquisire iscritti con un processo di conferma.
- Campagna email massiva, per inviare una newsletter a tutti i tuoi contatti.
- Coupon massivo via email, per inviare un coupon a tutti i tuoi contatti.
- Accesso preferenziale, per anticipare l’accesso ai saldi per un segmento specifico.