Integrazione con Connectif tramite API

L'integrazione tramite API è l'opzione di integrazione personalizzata con Connectif che consente un controllo totale sui dati inviati, ma permette solo di sincronizzare ContattiProdottiAcquisti Coupon. Gli altri eventi dovranno essere integrati utilizzando altre opzioni, tag HTML o eventi JavaScript.

  

Per realizzare questo tipo di integrazione, avrai bisogno di un esperto con competenze di programmazione per poter ottenere dati dal tuo eCommerce e eseguire chiamate HTTP a una API REST.

 

Prima di iniziare: vantaggi e limitazioni di un'integrazione tramite API

Per quanto riguarda i vantaggi:

  • Non dipende dal client, poiché sarà una chiamata HTTP in cui puoi controllare la risposta ricevuta per assicurarti che l'evento sia arrivato e sia stato elaborato correttamente.
  • È possibile effettuare importazioni massive. Mentre con le altre opzioni l'aggiornamento avviene sempre uno alla volta.

Le possibili limitazioni di un'integrazione tramite API sono le seguenti:

  • Richiede un dipartimento IT capace di effettuare le chiamate necessarie all'API di Connectif.
  • Esiste un numero massimo di chiamate API consentite al minuto, quindi per eseguire operazioni massive si consiglia di utilizzare l'API di importazione, dove una singola chiamata è in grado di sincronizzare più elementi.
  • Non è possibile integrare tutti gli eventi tramite API, è necessario combinare questa opzione con altre modalità di integrazione.
 

Scopri come funziona l'API di Connectif in questo articolo.

 

Come integrare Connectif tramite API?

1. Aggiungere il JavaScript di Connectif

Configura il JavaScript di Connectif sul sito web affinché venga caricato su tutte le pagine per poter integrare tramite eventi.

2. Sincronizzare tramite API

Configura la sincronizzazione delle informazioni su: 

  • Contatti: per registrare i dati dei visitatori dell'eCommerce.
  • Prodotti: per sincronizzare il catalogo.
  • Acquisti: per descrivere gli acquisti effettuati dai clienti.
  • Couponper sincronizzare i codici coupon e i loro utilizzi.

3. Sincronizzare gli altri eventi con un altro metodo

3.1. Tag HTML renderizzati sul server o sul client:

 

La sincronizzazione del catalogo prodotti sarà effettuata tramite API, quindi sarà necessario disattivare la sincronizzazione e la verifica automatiche. Per inviare l'evento "Il contatto ha visitato un prodotto" non è necessario che l'HTML venga renderizzato sul server.

3.2. Eventi inviati tramite JavaScript:

5. Configurare le Web Push

Per completare l'integrazione, sarà necessario configurare il Service Worker per poter ricevere iscrizioni alle Web Push e inviare notifiche ai tuoi contatti.

6. Validare l'integrazione

Una volta implementato l'invio di informazioni a Connectif, il passo successivo sarà verificare che l'integrazione sia stata effettuata correttamente.

 

 

Congratulazioni!
Hai raggiunto la fine della lezione.

  

Hai ancora qualche dubbio?
Ricorda che hai a disposizione i nostri specialisti di Connectif. Per contattarli, basta aprire un ticket al Supporto facendo clic sul pulsante blu "Aiuto" della tua dashboard.

 


Continua a imparare!

Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account su Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli: