In questa lezione imparerai e applicherai il workflow che serve a mostrare un sistema di raccomandazione inline nelle schede prodotto per aumentare al fidelizzazione e le vendite.
Consigliare prodotti personalizzati durante la navigazione del contatto nel tuo e-commerce ti aiuterà ad aumentare la probabilità e il valore degli acquisti. Con Connectif, puoi aggiungere facilmente un contenuto di raccomandazione creato con web content inline.
Riepilogo della lezione
In questa lezione apprenderai:
- Il nodo "Quando visita un prodotto" per rilevare le visite dei contatti a una scheda prodotto.
- Il nodo "Ottieni prodotti" per recuperare i prodotti che saranno visualizzati successivamente in qualche tipo di contenuto.
- Come creare e inserire nella pagina un contenuto inline, in questo caso di raccomandazione.
Al termine della lezione nel tuo account avrai creato:
La strategia che contiene questo workflow, tramite cui mostrerai un inline dopo la scheda prodotto quando un contatto visita tale prodotto. In base ai prodotti recuperati correlati a questo, verrà mostrato un inline più preciso o si cercherà di recuperare altri item consigliati.
Configurazione della strategia
PUNTO 0. Creazione del workflow
Come creare il workflow per questa strategia
1. Nel tuo account Connectif, fai clic su "Workflow > Crea nuovo workflow" e poi su Crea workflow vuoto.
2. Fai clic su (Modifica) e assegna il nome "Sistema di raccomandazione nella scheda prodotto".
3. Fai clic su Applica per salvare il nuovo nome del tuo workflow.
PUNTO 1. Nodo "Inizio"
Come configurare il nodo "Inizio" per questa strategia
(Questo nodo definisce il segmento di pubblico a cui è rivolto il workflow).
4. Fai clic su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Inizio”.
5. In Seleziona una restrizione, spunta "Il mio elenco completo" e seleziona nel menu a discesa "Il mio elenco completo".
6. In Seleziona la sorgente di dati, spunta "Tutti quelli esistenti e quelli nuovi".
7. Fai clic su Aggiorna.
PUNTO 2. Nodo 'Quando visita un prodotto',
Come funziona il nodo "Quando visita un prodotto"
Questo nodo si utilizza per reagire quando un contatto visita una pagina prodotto.
Nell’interfaccia del nodo vengono configurate le caratteristiche specifiche dei prodotti che lo attiveranno.
Come configurare il nodo "Quando visita un prodotto" per questa strategia
(Questo nodo farà sì che la seguente azione del workflow, in questo caso inviare l’inline di iscrizione alle notifiche push, si attivi quando un contatto visita il tuo sito web).
8. Nel menu di selezione dei nodi, vai a "Trigger > E-commerce" e trascina il nodo "Quando visita un prodotto" nell’editor in modo tale che si colleghi con il nodo "Inizio".
9. Fai clic su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Quando visita un prodotto”.
10. Fai clic su Limitazioni e disattiva la casella "Disattiva dopo attivazione".
11. Fai clic su Aggiorna.
PUNTO 3. Primo nodo “Recupera prodotti”
Come funziona il nodo "Recupera prodotti"
Questo nodo è uno dei più utili di tutta la piattaforma. Viene utilizzato per filtrare i prodotti che saranno visualizzati successivamente in qualche tipo di contenuto. Al suo interno vengono configurati, in diverse schermate, i prodotti e come recuperarli:
- Seleziona i casi di utilizzo. Per scegliere i gruppi di prodotti che recupererà il nodo. È possibile selezionarne un massimo di 2, e il primo avrà priorità.
- Configurazione dei casi di utilizzo. Per definire caso per caso i prodotti da recuperare, l’origine dei prodotti, le condizioni o i filtri e l’ordine in cui vogliamo che vengano visualizzati.
- Riepilogo. Per definire la quantità totale di prodotti da recuperare nel nodo, se si limita il numero totale di prodotti da restituire e se si desidera escludere prodotti recuperati in nodi precedenti.
Come configurare il nodo "Recupera prodotti" per questa strategia
(Questo nodo recupererà i prodotti automaticamente correlati al prodotto visitato, della stessa categoria e marca).
12. Nel menu di selezione dei nodi, vai a "Azioni> E-commerce" e trascina il nodo "Recupera prodotti" nell’editor in modo tale che si colleghi con il nodo "Quando visita un prodotto".
13. Fai clic su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Recupera prodotti”.
14. Per selezionare i casi di utilizzo, trascina "Correlati automaticamente a un prodotto" nel blocco di destra e fai clic su "Avanti. In tal modo si recupereranno i prodotti correlati automaticamente a quello visitato dal contatto.
15. In Configurazione del caso principale, indica "12" in Quantità di prodotti da recuperare affinché Connectif recuperi fino a 12 item correlati a quello visitato.
16. In Seleziona la sorgente dei prodotti, seleziona Tutti i prodotti affinché Connectif ricerchi in tutto il tuo catalogo.
17. In Seleziona il prodotto correlato, seleziona “Prodotto (Quando visita un prodotto)” affinché il dato importato da Connectif provenga dalla pagina visitata dal contatto.
18. In Configura le condizioni per definire un set specifico di prodotti:
- Fai clic su Aggiungi un’altra condizione e seleziona nel menu a discesa “Categorie”. A destra, seleziona “Dati importati” e, dopo aver fatto clic su “Seleziona un dato importato”, scegli “Quando visita un prodotto > Categorie”. In tal modo Connectif recupererà i prodotti della stessa categoria di quello visitato.
- Fai clic su Aggiungi un’altra condizione e seleziona nel menu a discesa “Marca”. A destra, seleziona “È incluso in” e, dopo aver fatto clic su “Seleziona un dato importato”, scegli “Quando visita un prodotto > Marca”. In tal modo Connectif recupererà i prodotti della stessa marca di quello visitato.
19. In Seleziona un ordine, seleziona "Ordina per valutazione decrescente" e attiva la casella "Riordina in modo aleatorio i prodotti ottenuti". In tal modo Connectif sceglierà i 12 prodotti con la più alta valutazione, ma nel contenuto saranno ordinati in modo aleatorio.
20. Fai clic su Avanti.
21. Nell’ultimo passaggio della configurazione del nodo, Riepilogo, localizza la sezione Quantità di prodotti da recuperare e indica “12” in modo che questa sia la quantità massima di prodotti mostrati.
22. Disattiva la casella “Riempi con prodotti fino al limite selezionato”, in modo tale che, qualora non vi siano 12 prodotti che soddisfano tali condizioni, Connectif non aggiunga ulteriori contenuti.
23. Attiva la casella “Escludi i prodotti esportati dai nodi precedenti” per accertarti che non venga mostrato il prodotto visitato.
24. Fai clic su Finalizza .
PUNTO 4. Nodo "Verifica valore"
Come configurare il nodo "Verifica valore" per questa strategia
(Questo nodo verifica se le dimensioni dell’elenco recuperato di prodotti consigliati è superiore a 4).
25. Nel menu di selezione dei nodi, vai a "Condizioni > Sistema" e trascina il nodo "Verifica valore" nell’editor in modo tale che si colleghi con il nodo "Recupera prodotti'".
26. Fai clic su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Verifica valore”.
27. Trascina il campo "Dimensioni elenco" di "Recupera prodotti" verso il blocco di sinistra.
28. Nella colonna "Operatore" seleziona "È maggiore di".
29. Trascina il campo Letterale nel blocco di destra e imposta un valore di "4".
30. Fai clic su Aggiorna.
PUNTO 5. Primo nodo "Invia web content"
Come creare l’inline per questa strategia
(In questo punto creerai l’inline che conterrà i prodotti correlati, ovvero quello che mostra il nodo quando il contatto visita la pagina prodotto).
31. Nel menu di selezione dei nodi, vai a "Azioni> Sito web" e trascina il nodo "Invia web content" nell’editor in modo tale che si colleghi con il nodo "Verifica valore".
32. Nella convergenza di questo nodo con il precedente, fai clic nel cerchio fino a quando compare "Sì". In tal modo indicherai a Connectif di visualizzare l’inline se vengono visualizzati più di 4 prodotti correlati diversi.
33. Fai clic su (Modifica configurazione nodo) del nodo “Invia web content” e Crea nuovo contenuto per generare un nuovo contenuto.
34. Quando crei un nuovo contenuto, seleziona come tipo Inline, assegna un nome e fai clic su Crea web content.
35. Nel pannello Strumenti fai clic sulla scheda Generale per editare i parametri dell’aspetto generale del tuo inline. Puoi accedere anche facendo clic su Proprietà generali del pannello di configurazione.
36. Fai clic sulla scheda Componenti per accedere alle opzioni di elaborazione e configurazione del tuo inline.
- In Layout, seleziona la struttura di una colonna.
- In Elementi, aggiungi un elemento di tipo "Testo" per inserire il contenuto e modificalo come preferisci.
- In Elementi, aggiungi un elemento di tipo "Prodotti" per mostrare i prodotti consigliati e fai clic sul pulsante (Modifica elemento) :
- Assegna un nome, un tipo (in questo caso, Rotazione) e un template (in questo caso, Prodotto con marchio).
- Nella struttura, seleziona quanti elementi saranno mostrati contemporaneamente, sia su desktop che su cellulare. Nell'esempio sono stati selezionati 4 su desktop e 1 su cellulare.
- Seleziona, in via opzionale, un tempo di rotazione. Qualora indichi 0, la rotazione automatica sarà disattivata.
37. Fai clic su Salva per salvare le modifiche nella personalizzazione e su Torna al selettore per tornare e concludere la configurazione del nodo.
Come configurare il nodo "Invia web content" per questa strategia
38. Seleziona il contenuto Inline corrispondente e fai clic su Avanti .
39. Localizza nel tuo sito web il selettore adeguato per mostrare il contenuto. Puoi seguire la procedura di questo esempio:
-
Accedi alla pagina del tuo sito web in cui desideri aggiungere il contenuto integrato.
-
Visualizza il blocco che vuoi usare come riferimento.
-
Apri la console degli strumenti di sviluppo (DevTools) del browser.
-
Seleziona la scheda Elements sulla console per visualizzare la struttura HTML.
- Premi sull’icona Ispeziona, la prima da sinistra nel menu superiore.
- Posiziona il cursore del mouse sull'area del contenuto che intendi usare come riferimento. Fai clic quando la selezione è adeguata affinché l’etichetta risulti in evidenza sulla console.
- Fai clic sul contenuto della scheda Elements della console e usa la combinazione di tasti Control + F per ricercare il nome dell’etichetta o dell’attributo. Se c’è una sola corrispondenza (come in questo esempio), va bene e potrai utilizzarlo. In questo caso copia il nome e chiudi la console di sviluppo. Se c’è più di una corrispondenza, dovrai localizzare un altro selettore unico.
40. Una volta localizzato e copiato il selettore, torna alla configurazione del nodo "Invia web content" in Connectif, aggiungilo a Configurazione per mostrare il contenuto e fai clic su Avanti . (nello screenshot continuiamo con l’esempio precedente, dovrai indicare il nome del selettore che hai scelto).
41. Associa le variabili del prodotto del nodo "Recupera prodotti", in questo caso i prodotti consigliati, per personalizzare l’inline con gli item ottenuti in questo nodo e le relative informazioni. A tal fine, collega i campi di Connectif (colonna sinistra) con le variabili della tua e-mail (colonna destra):
- Trascina il campo Nome per farlo coincidere con la variabile {{name}}. In tal modo in questa variabile verrà inserito il nome del prodotto visualizzato nel tuo catalogo.
- Trascina il campo Url dettaglio per farlo coincidere con la variabile {{buttonUrl}}. In tal modo in questa variabile verrà inserito l’indirizzo della scheda prodotto visualizzata nel tuo catalogo.
- Trascina il campo Url immagine per farlo coincidere con la variabile {{imageUrl}}. In tal modo in questa variabile verrà inserita l’immagine del prodotto.
- Trascina il campo Prezzo unitario per farlo coincidere con la variabile {{unitPrice}}. In tal modo, in questa variabile verrà inserito il prezzo unitario attuale di questo prodotto.
- Trascina il campo Letterale in modo da farlo coincidere con la variabile {{buttonText}} e inserisci al suo interno il testo che vuoi che mostri il pulsante. In tal modo, in questa variabile verrà inserito il testo del pulsante che hai definito.
42. Fai clic su Finalizza .
PUNTO 6. Secondo nodo “Recupera prodotti”
(Questo nodo recupererà i prodotti più visitati nell’ultimo mese, della categoria e della marca del prodotto visitato).
43. Nel menu di selezione dei nodi, vai a "Azioni> E-commerce" e trascina il nodo "Recupera prodotti" nell’editor in modo tale che si colleghi con il nodo "Verifica valore".
44. Nella convergenza di questo nodo con il precedente, fai clic nel cerchio fino a quando compare "No".
45. Fai clic su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Recupera prodotti”.
46. Per selezionare i casi di utilizzo, trascina "Prodotti più visitati" nel blocco di destra e "Prodotti più venduti" nel caso di utilizzo aggiuntivo. In tal modo verranno recuperati i prodotti più visitati e, se non fossero sufficienti, i più venduti. Fai clic su Avanti.
47. In Configurazione del caso principale, completa la seguente configurazione:
- Indica "12" in Quantità di prodotti da recuperare in modo che Connectif possa recuperare fino a 12 prodotti.
- In Seleziona origine prodotti, seleziona Tutti i prodotti affinché Connectif ricerchi in tutto il tuo catalogo i prodotti da mostrare.
- In Configura le condizioni per definire un set specifico di prodotti:
- Fai clic su Aggiungi un’altra condizione e seleziona nel menu a discesa “Categorie”. A destra, seleziona “Dati importati” e dopo aver fatto clic su “Seleziona un dato importato”, scegli “Quando visita un prodotto > Categorie”. In tal modo Connectif recupererà i prodotti della stessa categoria di quello visitato.
- Fai clic su Aggiungi un’altra condizione e seleziona nel menu a discesa “Marca”. A destra, seleziona “È incluso in” e, dopo aver fatto clic su “Seleziona un dato importato”, scegli “Quando visita un prodotto > Marca”. In tal modo Connectif recupererà i prodotti della stessa marca di quello visitato.
- In Seleziona il periodo di tempo delle visite, seleziona Più visitati nell’ultimo mese affinché Connectif recuperi i prodotti più visitati nell’ultimo mese.
- Attiva la casella "Riordina in modo aleatorio i prodotti ottenuti" affinché l’ordine in cui sono mostrati i prodotti sia sempre diverso.
48. Fai clic su Avanti.
49. In Configurazione del caso aggiuntivo, completa la seguente configurazione:
- Seleziona "12" in Quantità di prodotti da recuperare.
- Fai clic su Aggiungi un’altra condizione e seleziona nel menu a discesa “Categorie”. A destra, seleziona “Dati importati” e, dopo aver fatto clic su “Seleziona un dato importato”, scegli “Quando visita un prodotto > Categorie”.
- In Seleziona il periodo di tempo delle visite, seleziona "Più venduti nell’ultimo mese" e attiva la casella "Riordina in modo aleatorio i prodotti ottenuti".
50. Fai clic su Avanti e in Riepilogo, localizza la sezione Quantità di prodotti da recuperare e indica “12”. Quindi attiva "Riempi con prodotti fino al limite selezionato" e "Escludi i prodotti esportati dai nodi precedenti a questo".
51. Fai clic su Finalizza .
PUNTO 7. Secondo nodo "Invia web content"
Come creare l’inline per questa strategia
(in questo punto invierai lo stesso inline creato al Punto 5, ma in questo caso conterrà i prodotti recuperati nel secondo nodo “Recupera prodotti”).
52. Nel menu di selezione dei nodi, vai a "Azioni> Sito web" e trascina il nodo "Invia web content" nell’editor in modo tale che si colleghi con il secondo nodo "Recupera prodotti".
53. Fai clic su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Invia web content” e seleziona l’inline che hai creato al Punto 5.
54. Fai clic su Avanti.
55. In Configurazione aggiungi il selettore adeguato per mostrare il contenuto e fai clic su Avanti. Per maggiori informazioni su come localizzarlo, puoi tornare al Punto 5 per conoscere la procedura.
56. Associa le variabili del prodotto del secondo nodo "Recupera prodotti", in questo caso i prodotti più visitati, affinché l’inline mostri gli item ottenuti in questo nodo e le relative informazioni. Puoi prendere questa immagine come riferimento:
57. Fai clic su Finalizza .
Risultato
Al termine della procedura, avrai creato la tua strategia per mostrare un inline con il sistema di raccomandazione dei prodotti che comparirà dopo la scheda prodotto quando un contatto visita il prodotto.
Continua il tuo percorso
Adesso che sei giunto al termine di questa lezione, continua con quella successiva, nella quale creerai nel tuo account una strategia di remarketing.
Letture correlate
Se desideri approfondire alcuni dei concetti presentati in questa lezione, puoi accedere alla documentazione della guida:
- Nodo "Recupera prodotti", per comprendere in modo approfondito il funzionamento di questo nodo che hai utilizzato in questa strategia e come impiegarlo in altri workflow.
- Inserisci un inline nel tuo e-commerce, se ti fossero rimasti dubbi su come localizzare e inserire l’ID. Inoltre, se hai VTEX IO, segui i passaggi di questo articolo per aggiungere web content.
- Mostra percentuale di sconto solo quando esiste uno sconto, per imparare a mettere in evidenza i prodotti quando sono scontati rispetto ad altri che non lo sono.