Connectif Copilot è un assistente basato sull'intelligenza artificiale che ti aiuterà a generare testi per le tue campagne di marketing digitale. Con questa chat basata su ChatGPT potrai creare contenuti originali, rivederli, tradurli e ottimizzarli in modo agile.
Come accedere?
Puoi accedere a Copilot tramite il pulsante di accesso all'assistente, che si trova nel menu principale di Connectif, ed è possibile aprirlo da qualsiasi area di Connectif.
Interfaccia
L'assistente Copilot verrà visualizzato come un popup composto da due blocchi:
- Opzioni/risultati: per scegliere tra le diverse opzioni disponibili, cliccare su di esse per dettagliare la richiesta e generare/visualizzare la risposta.
- Minimizzazione e chiusura: per minimizzare il popup nell'interfaccia o chiuderlo.
Funzionamento
Copilot è un assistente intelligente e creativo il cui obiettivo è facilitare il processo di creazione dei contenuti. Permette di interagire con esso per chiedergli di aiutare l'utente a generare, rivedere, tradurre e ottimizzare i propri testi.
Utilizza il modello linguistico GPT sviluppato da OpenAI.
Funziona attraverso un sistema di token, ovvero ogni Store di Connectif dispone di un numero limitato di token da utilizzare ogni mese, e ogni risposta dell'assistente consuma una certa quantità. L'utilizzo dei token in un'interazione è la somma dell'input dell'utente e dell'output del modello. Il giorno 1 di ogni mese questo numero verrà resettato e tutti i token saranno nuovamente disponibili per l'uso.
1. Creare email
Seleziona nel blocco delle opzioni (1) la voce Genera un'email.
Tramite questa opzione, Copilot genererà il design e i testi della tua email in base alle indicazioni fornite.
2. Generare testi
Seleziona nel blocco delle opzioni (1) la voce Genera un testo.
Nel riquadro generato, scrivi la richiesta per ottenere una risposta da Copilot e clicca su Genera.
Copilot mostrerà una risposta nel blocco della conversazione (1). Puoi copiarla cliccando sul pulsante (Copia) o chiedere all'assistente di modificare la risposta cliccando su Apporta modifiche.
3. Riscrivere testi
Seleziona nel blocco delle opzioni (1) la voce Riscrivi.
Nel riquadro generato, scrivi la richiesta per ottenere una risposta da parte di Copilot e clicca su Riscrivi.
Copilot mostrerà il testo riscritto con le modifiche indicate nel blocco della conversazione (1).
4. Revisionare un testo
Seleziona nel blocco delle opzioni (1) la voce Rivedi il testo.
Nel riquadro generato, scrivi la richiesta includendo il testo e gli aspetti che desideri che Copilot riveda, quindi clicca su Revisiona.
Copilot mostrerà il testo revisionato secondo i criteri indicati nel blocco della conversazione (1).
5. Cambiare il tono di un testo
Seleziona nel blocco delle opzioni (1) la voce Cambia tono.
Nel riquadro generato, scrivi la richiesta, includendo il testo e il tono a cui desideri che Copilot lo adatti, quindi clicca su Cambia tono.
Copilot mostrerà il testo con il tono indicato nel blocco della conversazione (1).
6. Tradurre un testo
Seleziona nel blocco delle opzioni (1) la voce Traduci.
Nel passaggio successivo, scegli la lingua in cui desideri tradurre il tuo testo.
Successivamente, inserisci il testo originale e clicca su Traduci.
Copilot mostrerà il testo tradotto nel blocco della conversazione (1).
7. Limitazioni del funzionamento
Come tutte le tecniche di intelligenza artificiale, l'assistente di Copilot presenta una serie di limitazioni d'uso:
7.1. Limitazione dei token
Connectif ti offre 300.000 token da utilizzare ogni mese, il che significa che Copilot potrà elaborare richieste e fornirti risposte per un totale di circa 72.000 parole.
7.2. Limitazione della memoria del modello
In generale, Copilot tratta tutte le azioni che può eseguire in modo indipendente. Cioè, non è in grado di mantenere una conversazione o ricordare azioni passate.
7.3. Limitazione del modello
Come ogni modello linguistico, è possibile che le risposte fornite non siano corrette. Si consiglia di rivedere i testi generati da Copilot per assicurarsi che le informazioni siano accurate.
Allo stesso modo, è possibile che in certe circostanze il modello generi contenuti tendenziosi o inappropriati.
Inoltre, il modello utilizzato da Copilot non contiene informazioni successive al 2021. Per questo motivo, potresti notare che non è aggiornato su eventi recenti.
Continua a imparare!
Per sfruttare tutto il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di proseguire con i seguenti articoli:
- Contenuti web di Connectif, per conoscere i diversi tipi di contenuti web che puoi creare direttamente in Connectif e includere nelle tue strategie.
- Editor di contenuti web, per imparare a creare qualsiasi tipo di contenuto web.
-
Editor di email, per imparare a creare email in Connectif.
- Editor di notifiche web push, per imparare a creare notifiche web push in Connectif.