Rileva il momento in cui un cliente con un carrello attivo sta per abbandonare il sito nella pagina di checkout o carrello per mostrare un popup di assistenza che chieda al cliente se vuole contattare il suo agente Oct8ne per ricevere supporto.
In questo articolo imparerai come creare un popup di assistenza nel carrello.
Funzionamento
Per questa strategia, configureremo nel workflow un contenuto web di tipo popup che incoraggi il cliente a contattare il suo agente Oct8ne se ha domande sull'acquisto. Questo apparirà sulla pagina indicata nel momento in cui un contatto sta per abbandonare il sito su desktop, o dopo un certo tempo senza acquisti su mobile.
Configurazione del workflow
PASSO 1. Nodo "Inizio"
(In questo nodo si definirà il pubblico a cui sarà indirizzata l'azione).
1. Clicca su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Inizio”.
2. In Seleziona una restrizione, seleziona "Tutta la mia lista" e scegli "Tutta la mia lista".
3. In Seleziona la fonte dei dati, seleziona "Tutti gli esistenti e i nuovi".
4. Clicca su Aggiorna.
PASSO 2. Nodo “Alla visita di pagina”
(In questo nodo si rileveranno i contatti che visitano qualsiasi pagina).
5. Clicca su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Alla visita di pagina”.
6. In Configura le pagine incluse, seleziona "Qualsiasi delle seguenti pagine" e inserisci l'URL della pagina in cui vuoi mostrare il contenuto.
7. Clicca su Limitazioni e disattiva la casella "Disattiva dopo l'attivazione".
8. Clicca su Aggiorna.
PASSO 3. Nodo “Ottieni ultimo carrello”
(In questo nodo si otterrà l'ultimo carrello attivo del contatto).
9. Clicca su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Ottieni ultimo carrello”.
10. In Seleziona lo stato del carrello, scegli l'opzione "Attivo" dal menu a tendina.
11. Clicca su Aggiorna.
PASSO 4. Primo nodo “Verifica valore”
(Questo nodo verifica se la dimensione dell'elenco dei prodotti consigliati è maggiore di 0).
12. Clicca su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Verifica valore”.
13. Trascina il campo "Prezzo totale" da "Ottieni ultimo carrello" verso il blocco a sinistra.
14. In Operatore, seleziona "È maggiore di".
15. Trascina il campo "Literal" nel blocco a destra e imposta il valore "0".
16. Clicca su Aggiorna.
PASSO 5. Secondo nodo “Verifica valore”
(In questo nodo si identifica se il contatto ha acceduto al sito tramite dispositivo mobile).
17. Nella connessione tra questo nodo e il precedente, clicca sul cerchio finché non appare "Sì".
18. Clicca su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Verifica valore”.
19. Trascina il campo "È mobile" da "Alla visita di pagina" verso il blocco a sinistra.
20. In Operatore, seleziona "È uguale a".
21. Trascina il campo "Literal" nel blocco a destra e attiva la casella "Sì".
22. Clicca su Aggiorna.
PASSO 6. Primo nodo "Inviare contenuto web: popup"
(In questo nodo si invierà un popup, nella versione mobile, avvisando che è possibile richiedere assistenza per l'acquisto).
23. Nella connessione tra questo nodo e il precedente, clicca sul cerchio finché non appare "Sì".
24. Clicca su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Inviare contenuto web”.
25. Seleziona il contenuto Popup corrispondente e clicca su Successivo .
26. In Configurazione, trova il campo Indica quando mostrare il contenuto, seleziona “Dopo alcuni secondi di inattività” e imposta il valore "10". Clicca su Successivo .
27. Nel passo Variabili, associa le variabili, se presenti.
28. Clicca su Finalizza .
Se vuoi modificare il messaggio visualizzato nella chat di Oct8ne, è necessario modificarlo nel blocco HTML del contenuto:
PASSO 7. Primo nodo "All'apertura del contenuto web"
(In questo nodo si limita il nodo "Alla visita della pagina" affinché non reagisca a ogni visita per due giorni).
29. Clicca su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “All'apertura del contenuto web”.
30. Clicca su “Un contenuto specifico” e seleziona il contenuto Popup visualizzato nel nodo precedente.
31. In Limitazioni, nella sezione Aggiungi limitazione esterna, seleziona dal menu a tendina “Alla visita della pagina” e successivamente “Disattiva per un tempo”. Indica quindi “2” Giorni.
32. Clicca su Aggiorna.
PASSO 8. Secondo nodo "Inviare contenuto web: popup"
(In questo nodo si invierà un popup, nella versione desktop, avvisando che è possibile richiedere assistenza per l'acquisto).
33. Nella connessione tra questo nodo e il precedente, clicca sul cerchio finché non appare "No".
34. Clicca su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “Inviare contenuto web”.
35. Seleziona il contenuto Popup corrispondente e clicca su Successivo .
36. In Configurazione, individua il campo Indica quando mostrare il contenuto, seleziona “Quando si abbandona la pagina” e clicca su Successivo .
37. Nel passo Variabili, associa le variabili se presenti.
38. Clicca su Finalizza .
PASSO 9. Secondo nodo "All'apertura del contenuto web"
(In questo nodo si limita il nodo "Alla visita della pagina" affinché non reagisca a ogni visita per due giorni).
39. Clicca su (Modifica configurazione del nodo) del nodo “All'apertura del contenuto web”.
40. Clicca su “Un contenuto specifico” e seleziona il contenuto Popup visualizzato nel nodo precedente.
41. In Limitazioni, nella sezione Aggiungi limitazione esterna, seleziona dal menu a tendina “Alla visita della pagina” e successivamente “Disattiva per un tempo”. A questo punto, indica “2” Giorni.
42. Clicca su Aggiorna.
Continua a imparare!
Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli:
- Consigli di prodotti per clienti indecisi, per mostrare prodotti correlati a quelli visitati.
- Campagna email ottimizzata, per ottimizzare gli invii delle tue campagne email.
- Recupero del carrello e consigli di prodotti, per inviare un'email con i prodotti nel carrello e con consigli.
- Segmentazione per dispositivo utente, per segmentare in base al tipo di dispositivo dell'utente.