Limitazioni nei nodi

La limitazione nei nodi è un'opzione che consente di configurare le condizioni in base alle quali non verranno attivati. Il suo utilizzo permette di mettere in pausa i nodi automaticamente, in modo temporaneo o definitivo, per adattarsi al meglio alla tua strategia.

 

Come accedere?

Crea un nuovo workflow da “Workflows > Crea nuovo workflow” oppure modifica uno esistente facendo clic su   Modifica.

Limitaciones en nodos (capturas agosto 24) - 1-min.png

Una volta nel workflow, inserisci un nodo di tipo trigger o di azione, fai clic su  (Modifica configurazione del nodo) e accedi alla scheda Limitazioni.

  

I nodi di tipo condizione non possono essere limitati, poiché funzionano come filtri.

Limitaciones en nodos (capturas agosto 24 - 2-min.png

 

Interfaccia

L'interfaccia della scheda Limitazioni (dove si effettua la configurazione) è suddivisa in due sezioni:

1. Limitazioni: per definire quando il nodo smetterà di attivarsi, in base a ogni contatto, numero totale di attivazioni, tempo prima della riattivazione e/o disattivazione dopo la prima attivazione.

Limitaciones en nodos (capturas agosto 24) - 3-min.png

  

Le opzioni della sezione Limitazioni variano a seconda del tipo di nodo utilizzato.
- Nei nodi di tipo trigger, puoi configurare tutte le limitazioni possibili.
- Nei nodi di tipo azione, puoi limitare solo per contatto o numero totale di attivazioni.

2. Limitazione ad altri nodi: per limitare l'azione di altri nodi dopo l'attivazione.

Limitaciones en nodos (capturas agosto 24) - 4-min.png

Le limitazioni possono essere identificate visivamente nei nodi tramite icone caratteristiche:

  • Disattivare dopo l’attivazione: il nodo si disattiva per un contatto dopo essere stato attivato la prima volta.
  

Se un nodo ha attiva questa limitazione, avrà priorità maggiore rispetto alle altre limitazioni.

  

È importante tenere presente che questa limitazione presenta una particolarità quando viene applicata su due nodi trigger consecutivi (ad esempio, i nodi "Alla visita della pagina"):
— Se la limitazione viene applicata solo al secondo nodo trigger, il contatto percorrerà il workflow e, quando rientrerà nel flusso, lo percorrerà nuovamente normalmente.
— Se la limitazione viene applicata su entrambi i nodi trigger, il contatto percorrerà il workflow solo la prima volta.
— Se non viene applicata alcuna limitazione, il contatto passerà una volta attraverso il primo nodo trigger e, una volta rientrato nel flusso, inizierà sempre dal secondo nodo trigger.

  • Max. volte attivabile per Contatto / Contatto: il nodo viene disattivato per un contatto dopo essere stato attivato un numero determinato di volte.
  • Disattivare temporaneamente dopo evento: il nodo viene disattivato temporaneamente per un contatto e viene riattivato una volta trascorso il tempo indicato.
  • Max. totale volte attivabile / Limite totale: il nodo viene disattivato quando viene attivato un numero determinato di volte tra tutti i contatti, indipendentemente dal fatto che sia stato attivato per lo stesso contatto o meno.

Limitaciones en nodos (capturas agosto 24 - 3-min.png

 

Funzionamento

I nodi funzionano per esecuzioni, cioè: quando un contatto raggiunge il nodo corrispondente, questo viene eseguito (o, in altre parole, viene attivato).

Tutti i nodi, ad eccezione di quelli di tipo condizione e quelli di tipo azione di sistema, possono essere limitati per determinare quando non devono essere eseguiti. Per configurarli, sarà sufficiente completare i campi della scheda Limitazioni in base alle tue preferenze.

Una volta che un nodo viene disattivato a causa delle limitazioni configurate, non verrà più eseguito secondo la configurazione, interrompendo il passaggio nel resto del flusso in modo temporaneo o definitivo per ciascun contatto.

  

Tutte le possibilità esposte di seguito possono essere combinate tra loro per creare limitazioni che si adattino al 100% alla tua strategia. Ad esempio: limitare il numero totale di attivazioni (per controllare le impressioni del contenuto) e limitare il numero di attivazioni per ogni contatto (per non sovraccaricare l’utente).

In questi casi, dove si verificano combinazioni di limitazioni, è importante considerare che prevarrà sempre quella più restrittiva. Seguendo l’esempio precedente: se si imposta una limitazione temporale di 1 attivazione al giorno e 3 attivazioni per contatto, il contenuto verrà mostrato una sola volta al giorno a ciascun contatto e, quando sarà stato mostrato tre volte allo stesso contatto, il nodo sarà disattivato per lui.

  

Per eliminare una limitazione, segui i passaggi indicati e completa i campi con “0”.

 

1. Limitare il numero di attivazioni di un nodo per lo stesso contatto

Se desideri aggiungere la limitazione in un nodo di tipo trigger, inserisci nel campo “Max. volte attivabile per Contatto” il numero massimo di volte che desideri che il nodo venga attivato per uno stesso contatto, e fai clic su  Applica.

Limitaciones en nodos (capturas agosto 24) - 5-min.png

Se il nodo è di tipo azione, seleziona la casella del campo “Limite per Contatto”, inserisci la quantità desiderata e fai clic su  Applica.

 

Nei nodi di tipo azione è necessario configurare la scheda Configurazione in anticipo affinché venga visualizzato il pulsante  Applica.

Limitaciones en nodos (capturas agosto 24) - 6-min.png

 

Questa limitazione è molto utile per interrompere i contenuti quando il contatto non mostra interesse. Ad esempio: se ha visto 5 volte un'offerta senza accedervi, probabilmente non è interessato.

 

2. Limitare il numero totale di attivazioni del nodo

Nei nodi di tipo trigger, inserisci nel campo “Max. totale volte attivabile” il numero massimo di volte che desideri venga attivato in totale il nodo, indipendentemente se per lo stesso contatto o meno, e fai clic su  Applica.

Limitaciones en nodos (capturas agosto 24 ) - 7-min.png

Nei nodi di tipo azione, seleziona la casella del campo “Limite totale”, inserisci la quantità desiderata e fai clic su  Applica.

Limitaciones en nodos (capturas agosto 24) - 8-min.png

 

Limitare il numero totale di attivazioni di un nodo è una buona strategia per stabilire il numero di impressioni per un'offerta speciale. Ad esempio: nel caso di uno sconto per le prime 1.000 visite, indipendentemente dal fatto che provengano dallo stesso contatto.

 

3. Disattivare temporaneamente un nodo dopo essere stato attivato per un contatto

  

Questa limitazione è disponibile solo per i nodi di tipo trigger.

Inserisci nel campo “Disattivare temporaneamente dopo evento” i giorni, ore, minuti e secondi per cui desideri disattivare temporaneamente il nodo dopo la sua attivazione per lo stesso contatto, e fai clic su  Applica.

Limitaciones en nodos (capturas agosto 24) - 9-min.png

 

Questa limitazione è perfetta per evitare di sovraccaricare gli utenti ogni volta che visitano il sito. Ad esempio: mostrare una sola volta al giorno un contenuto popup per iscriversi alla newsletter.

 

4. Disattivare definitivamente un nodo dopo essere stato attivato per un contatto

  

Questa limitazione è disponibile solo per i nodi di tipo trigger.

Attiva la casella del campo “Disattivare dopo attivazione” affinché venga visualizzato “” e fai clic su  Applica.

Limitaciones en nodos (capturas agosto 24) - 10-min.png

 

Disattivare un nodo dopo la prima attivazione viene spesso utilizzato, ad esempio, per informare una sola volta di una novità sul sito web, poiché non è necessario che venga mostrata di nuovo.

 

5. Disattivare un nodo precedente dopo attivazione

  

Le limitazioni esterne influiscono su nodi di tipo trigger utilizzati precedentemente, impedendo il passaggio dello stesso contatto attraverso flussi ai quali potrebbe accedere più volte, temporaneamente o permanentemente.

Nella sezione Limitazione ad altri nodi, seleziona il nodo desiderato nel primo menu a tendina e il tipo di limitazione nel secondo, che può essere:

  • Disattivare: per disattivare il nodo selezionato nello stesso momento in cui viene eseguito il nodo a cui viene applicata la limitazione.
  • Disattivare per un periodo: per disattivare il nodo selezionato per un periodo determinato. In questo caso, inserisci giorni, ore e/o minuti per cui mantenerlo inattivo.

Infine, fai clic su + Aggiungi limitazione esterna e su  Applica.

Limitaciones en nodos (capturas agosto 24) - 11-min.png

 

Questa limitazione è molto utilizzata nel nodo "All’apertura del contenuto web" per assicurarsi che un contenuto sia stato visualizzato, poiché l’attivazione di un nodo non implica necessariamente che il contenuto sia stato effettivamente visto dal contatto. Ad esempio: utilizzando un popup configurato per apparire 5 secondi dopo che il contatto accede al sito, ti assicuri che l’utente abbia visualizzato tale contenuto. Aggiungendo una limitazione esterna nel nodo "All’apertura del contenuto web" che disattivi il nodo "Alla visita della pagina", eviterai che venga mostrato di nuovo nei casi in cui abbiano già aperto il contenuto, in modo temporaneo o definitivo.

 

 

 

Congratulazioni!
Hai completato la lezione.

  

Hai ancora dei dubbi?
Ricorda che puoi contare sui nostri specialisti di Connectif. Per contattarli, ti basta aprire un ticket all’assistenza cliccando sul pulsante blu “Aiuto” nella tua dashboard.

 


Continua a imparare!

Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli: