Caso d'uso delle variabili: Mostrare prodotti personalizzati in un contenuto

Progetta una strategia che mostri prodotti personalizzati a ciascun contatto tramite un contenuto dinamico e un workflow. Questo consente ai contenuti del tuo sito di adattarsi al comportamento e al ciclo di vita di ogni utente, mantenendosi aggiornati e rilevanti, il che migliora le conversioni.

In questo articolo imparerai come mostrare prodotti personalizzati in un contenuto.

  

Tempo di implementazione: 20 minuti.
Difficoltà: Media
Quando utilizzarlo?: Quando desideri mostrare sul tuo sito prodotti personalizzati agli utenti.

 

PASSO 1. Creare un contenuto con un blocco di prodotti dinamico

1. Accedi dal menu laterale sinistro a Contenuti e crea un nuovo contenuto dinamico.

  

Ti ricordiamo che puoi creare un contenuto web, una email o una notifica web push, a seconda della tua strategia.

2. Includi nel design un componente dinamico per mostrare i prodotti.

  

Se il tuo contenuto è un contenuto web o un’email, ti consigliamo di consultare:
Come creare un blocco di prodotti personalizzati in un contenuto web.
Come creare un blocco di prodotti personalizzati in un’email.

Se il tuo contenuto è una notifica push, ti ricordiamo che può essere mostrato solo un prodotto. Tuttavia, puoi fare riferimento a una delle guide precedenti.

 

Nel nostro esempio, è stato creato un design email con i prodotti del carrello abbandonato per tentare di recuperare l’acquisto.

Mostrar_productos_personalizados_en_un_contenido_-_1.png

3. Una volta completato il design, nell’editor, fai clic su   Salva.

 

PASSO 2. Creazione e progettazione del workflow

(In questa sezione vengono spiegati gli elementi minimi che un workflow deve contenere per mostrare prodotti personalizzati in un contenuto).

4. Accedi a “Workflows” e fai clic su  Crea nuovo workflow. Se hai già un workflow creato per questa strategia, fai clic su  Altro e, nel menu a tendina, seleziona Modifica.

 

Ricorda che puoi utilizzare una qualsiasi delle nostre template che inviano contenuti personalizzati al contatto.

Nel nostro esempio è stato utilizzato il template di Connectif Carrello abbandonato base.

5. Se hai creato un workflow da zero, progetta la tua strategia tenendo conto che deve includere almeno:

— Un nodo che ottenga dati sui prodotti.

  

I seguenti nodi appartenenti alla categoria Commercio elettronico possono raccogliere dati sui prodotti: 
Nodi di tipo trigger: "Al comprare", "Alla visita di un prodotto", "Alla ricerca di un prodotto", "All’abbandono del carrello" e "All’aggiunta al carrello".
Nodi di tipo azione: "Ottenere dati di acquisto", "Ottenere prodotti"  "Ottenere ultimo carrello".

— Un nodo di tipo azione che invii al contatto il contenuto personalizzato con i prodotti.

  

I nodi di azione che inviano prodotti tramite contenuti personalizzati sono: "Inviare contenuto web", "Inviare email", "Mostrare push".

 

Nel nostro esempio, le informazioni sui prodotti vengono ottenute tramite un nodo "All’abbandono del carrello". Questo nodo contiene i dati di tutti gli articoli che fanno parte del carrello abbandonato.

Mostrar_productos_personalizados_en_un_contenido_-_2.png

 

Nel nostro esempio, il contenuto personalizzato viene inviato al contatto tramite il nodo "Inviare email".

Mostrar_productos_personalizados_en_un_contenido_-_3.png

 

PASSO 3. Configurazione del nodo che invia il contenuto personalizzato

(In questa sezione si configura il nodo responsabile dell’invio del contenuto creato nel PASSO 1).

6. Nel nodo incaricato di inviare il contenuto, fai clic su  (Modifica configurazione del nodo).

 

Nel nostro esempio, il nodo "Inviare email" è incaricato di mostrare il contenuto al contatto.

7. Seleziona il contenuto da inviare nel nodo.

Mostrar_productos_personalizados_en_un_contenido_-_4.png

8. Fai clic su   Avanti.

9. Nel passaggio successivo, configura l’invio in base alle caratteristiche del nodo utilizzato.

 

Nel nostro esempio, l’email è stata configurata come newsletter per rispettare la normativa sulla protezione dei dati (GDPR) e sono stati inclusi i parametri di invio abituali. Inoltre, sono state attivate le funzionalità di tracciamento in Google Analytics.

Mostrar_productos_personalizados_en_un_contenido_-_5.png

10. Fai clic su   Avanti.

 

PASSO 4. Assegnazione delle variabili nel nodo che invia il contenuto

(In questa sezione si spiega come collegare i dati di prodotto ottenuti nel workflow alle variabili del contenuto dinamico).

  

Per completare questo passaggio, ti consigliamo di consultare l’articolo su cosa sono le variabili e come utilizzarle in Connectif.

11. Nell’ultimo passaggio della configurazione del contenuto da inviare, Variabili, identifica gli elementi da collegare.

Mostrar_productos_personalizados_en_un_contenido_-_6.png

12. Trascina i dati desiderati dall’elenco ottenuto dai nodi precedenti (colonna sinistra) alla colonna centrale corrispondente per stabilire la relazione con la variabile creata nel contenuto dinamico (colonna destra).

  

Alcune delle associazioni di variabili più comuni sono:
"Name": Nome del contatto.
"Title": Nome del prodotto.
"Description": Descrizione dell’articolo.
"ButtonUrl": URL del dettaglio prodotto, cioè la scheda del prodotto nell’eCommerce.
"ImageUrl": Immagine del prodotto.
"Price": Prezzo attuale del prodotto.

 

Nel nostro esempio, sono state assegnate per prime le variabili con origine dati Contatto provenienti dal nodo "Inizio".

Mostrar_productos_personalizados_en_un_contenido_-_7A.png

 

Continuando con il nostro esempio, in un secondo momento sono stati assegnati i dati provenienti dal nodo "All’abbandono del carrello", che contengono le informazioni sui prodotti, alle variabili del contenuto dinamico.

Mostrar_productos_personalizados_en_un_contenido_-_7B.png

Mostrar_productos_personalizados_en_un_contenido_-_7C.png

 

Se vuoi saperne di più sui diversi dati inclusi nelle informazioni sui prodotti, fai clic qui.

13. (Opzionale) Assegna i valori letterali alle variabili che lo richiedono.

  

Un valore letterale è un dato definito, statico, che sarà comune per tutti i contatti, a differenza dei dati dinamici che variano in base al contatto e al suo comportamento.

 

Nel nostro esempio, i link dei pulsanti (buttonURL) portano sempre alla pagina del carrello, per questo viene utilizzato un valore letterale.

Un altro modo per ottenere lo stesso risultato sarebbe stato implementare questo comportamento nel PASSO 1, nella configurazione dei pulsanti dell’editor di contenuti.

Mostrar_productos_personalizados_en_un_contenido_-_8.png

14. Fai clic su  Fine.

15. Nel workflow, fai clic su  Salva per salvare le modifiche e su  Avvia per attivarlo.

Mostrar_productos_personalizados_en_un_contenido_-_9.png

 

 

 Successo!
Il tuo workflow per inviare contenuti con prodotti personalizzati è ora pronto.


Continua a imparare!

Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di proseguire con i seguenti articoli: