Integrazione personalizzata per inviare dati da Connectif

Da Connectif è possibile inviare informazioni a un sistema o applicazione esterna. Tramite un'integrazione personalizzata, puoi sincronizzare i dati esistenti in Connectif con altre piattaforme.

In questo articolo imparerai come creare un'integrazione personalizzata per inviare dati da Connectif.

  

Tempo di implementazione: 15 minuti.
Difficoltà: Media
Quando utilizzarlo: Quando è necessario inviare dati da Connectif a sistemi o applicazioni esterne.

  

Per eseguire questo tipo di integrazione, avrai bisogno di un esperto con conoscenze di programmazione.

 

PASSO 1 - Creazione dell'integrazione personalizzata

 

Se lavori con un ERP, ti consigliamo di seguire questi passaggi per sincronizzare i dati dei contatti che inviano un modulo in Connectif.

1. Accedi a Impostazioni negozio nel menu laterale sinistro. Nel selettore di schede, vai a "Integrazioni > Integrazioni personalizzate (Webhooks)" e fai clic su   Crea nuova integrazione.

Integrazione personalizzata per inviare dati da Connectif (aggiornamento interfaccia 2024) - 1 (2)-min.png

2. Imposta il campo "Nome dell'integrazione" per identificare l'integrazione.

3. (Opzionale) Personalizza il colore, aggiungi una descrizione o categorizza l'integrazione.

Integrazione personalizzata per inviare dati da Connectif (aggiornamento interfaccia 2024) - 2 (1)-min.png

4. Fai clic su  Salva.

 

PASSO 2 - Configurazione dell'evento "Invia Dati"

(In questa sezione verranno configurati i campi da condividere con la piattaforma esterna).

5. Nella scheda Invia dati, fai clic su  Crea nuovo evento di invio.

Integrazione personalizzata per inviare dati da Connectif (aggiornamento interfaccia 2024) - 3-min (1).png

6. Fai clic su  Aggiungi un nuovo campo per creare un campo personalizzato e compila i campi necessari nel blocco a destra.

  

Per saperne di più sui campi personalizzati, fai clic qui.

 

È importante che il campo email sia di tipo email e sia contrassegnato come Obbligatorio e Chiave primaria, poiché verrà utilizzato per identificare il contatto.

7. Ripeti l'azione indicata nel punto 6 tante volte quanti sono i campi che desideri inviare.

Integrazione personalizzata per inviare dati da Connectif (aggiornamento interfaccia 2024) - 4-min (1).png

8. In "Webhook URL dove inviare il messaggio", incolla il link al webhook generato nel sistema o nell'applicazione esterna che riceverà i dati da Connectif.

  

Un webhook è un metodo che attende il verificarsi di un evento, in questo caso su Connectif, e reagisce trasferendo i dati a un'altra applicazione o sistema tramite una chiamata HTTP.

9. Fai clic su  Salva e, nella schermata di conferma, fai clic su  Torna all'elenco degli eventi.

Integrazione personalizzata per inviare dati da Connectif (aggiornamento interfaccia 2024) - 5-min (1).png

 

PASSO 3 - Invio di dati da Connectif

(In questa sezione si spiega come inviare i dati da Connectif tramite un workflow).

10. Accedi dal menu laterale sinistro alla sezione Workflows, fai clic su  Crea nuovo workflow e seleziona  Crea workflow vuoto.

11. Crea la struttura del tuo workflow con un nodo di tipo trigger, ad esempio "Al invio del modulo", e un nodo di tipo azione "Azione [nome della tua integrazione]”. 

Integrazione personalizzata per inviare dati da Connectif (aggiornamento interfaccia 2024) - 6-min.png

12. Nel nodo "Al invio del modulo", fai clic su  (Modifica configurazione del nodo).

13. Nella scheda Dati, verifica che i dati raccolti dal nodo "Al invio del modulo" siano corretti.

Frame 3-min.png

  

Il modulo deve raccogliere tutti i campi che si desidera inviare al sistema esterno e i tipi di dati devono corrispondere.

Tuttavia, non è necessario che gli identificatori dei campi siano gli stessi, poiché la relazione tra loro sarà stabilita al punto 16.

14. Fai clic su  Torna al workflow.

15. Nel nodo "Azione [nome della tua integrazione]”, fai clic su  (Modifica configurazione del nodo).

16. Collega le variabili per assegnare le informazioni raccolte dal modulo ai campi corrispondenti nell'integrazione personalizzata.

Integrazione personalizzata per inviare dati da Connectif (aggiornamento interfaccia 2024) - 8-min.png

 

Se vuoi saperne di più sulle variabili, fai clic qui.

17. Fai clic su  Aggiorna.

18. Nel workflow, fai clic su  Salva per salvare le modifiche e su  Avvia per attivarlo.

 

Extra: Creazione di un Segmento Dinamico Plus dell'integrazione

Con Connectif, puoi creare un Segmento Dinamico Plus per filtrare in base alle attività e ai campi correlati all'integrazione personalizzata.

 

Se vuoi imparare come creare un Segmento Dinamico Plus con i contatti della tua integrazione, consulta questo articolo.

Una volta creato un segmento di contatti dell'integrazione personalizzata, questo non potrà essere eliminato. Inoltre, se uno dei suoi campi viene utilizzato come condizione di segmentazione, non potrà essere né eliminato né modificato. 

 

 

 Successo!
La tua integrazione personalizzata è pronta per ricevere dati.


Continua a imparare!

Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli:

 

 

 Successo!
La tua integrazione personalizzata per inviare dati da Connectif è pronta.


Continua a imparare!

Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli: