Rilevare e reagire ai link web creati al di fuori di Connectif

Connectif può reagire ai clic su qualsiasi link del tuo sito web, sia che faccia parte o meno dei contenuti della piattaforma. Questa funzionalità consente il monitoraggio dei link, offre una segmentazione più precisa e facilita la creazione di campagne molto più personalizzate, tra altri vantaggi.

In questo articolo imparerai come rilevare e reagire ai link web creati al di fuori di Connectif.

  

Tempo di implementazione: 20 minuti.
Difficoltà: Media
Quando utilizzarlo: Quando è necessario che Connectif reagisca a qualsiasi link sul tuo sito web.

 

Un'idea molto utile per mettere in pratica questo passaggio è rilevare e reagire ai link dei pulsanti per la condivisione sui social network, in modo da segmentare i contatti in base al loro social network di interesse.

 

PASSO 1. Rileva i clic sui link

(In questa sezione si spiega come aggiungere attributi ai link per consentirne il rilevamento in Connectif).

1. Nel tuo backoffice, vai alla configurazione del template con le pagine dei prodotti.

2. Apri l'editor del codice.

3. Cerca i tag HTML di uno dei link che desideri raccogliere.

Rilevare_e_reagire_ai_link_esterni_-_1-2.png

 

Nel nostro caso, è stato selezionato il tag per Facebook. Il codice da rilevare sarà simile a quello indicato di seguito.

<a href="http://www.facebook.com/sharer.php?u=http://ilmiosito.com/index.php?id_product=1&amp;rewrite=hummingbird-printed-t-shirt&amp;controller=product&amp;id_lang=1" class="text-hide" title="Share" target="_blank">Share</a>

 

4. In ogni tag, aggiungi l'attributo "data-cn-track-click".

  

L'attributo "data-cn-track-click" è responsabile di indicare a Connectif di registrare il clic sul link.

Rilevare_e_reagire_ai_link_esterni_-_1-3.png

 

L'etichetta per Facebook di esempio apparirà come mostrato nel seguente blocco di codice. L'attributo aggiunto si trova alla fine.

<a href="http://www.facebook.com/sharer.php?u=http://ilmiosito.com/index.php?id_product=1&amp;rewrite=hummingbird-printed-t-shirt&amp;controller=product&amp;id_lang=1" class="text-hide" title="Share" target="_blank" data-cn-track-click>Share</a>


5. Aggiungi l'attributo "data-cn-alias" nel tag del link.

  

L'attributo "data-cn-alias" serve per assegnare un nome a ciascun link, permettendo di riconoscerlo nel workflow. Utilizza un alias diverso per identificare ciascun link da rilevare.

Rilevare_e_reagire_ai_link_esterni_-_1-4.png

 

L'etichetta per Facebook di esempio apparirà come mostrato nel seguente blocco di codice. L'attributo aggiunto si trova alla fine ed è stato assegnato come alias per riconoscerlo la parola "Facebook".

<a href="http://www.facebook.com/sharer.php?u=http://prestashop-93073-1289703.cloudwaysapps.com/index.php?id_product=1&amp;rewrite=hummingbird-printed-t-shirt&amp;controller=product&amp;id_lang=1" class="text-hide" title="Share" target="_blank" data-cn-track-click data-cn-alias="Facebook">Share</a>

6. Ripeti i passaggi 3, 4 e 5 per ogni link di cui vuoi rilevare il clic.

7. Salva le modifiche nell'editor di codice del tuo backoffice.

 

PASSO 2. Crea i campi personalizzati

(In questa sezione si spiega come memorizzare nel profilo del contatto le informazioni relative alla sua interazione con il link).

8. Accedi a "Contatti > Campi del contatto" e fai clic su  Aggiungi nuovo campo personalizzato.

Rilevare_e_reagire_ai_link_esterni_-_2-1.png

9. Assegna un nome al nuovo campo personalizzato e scegli il tipo appropriato.

Rilevare_e_reagire_ai_link_esterni_-_2-2.png

10. (Opzionale) Se necessario, puoi modificare l'icona del campo e assegnare un valore predefinito o una lunghezza massima.

 

Se desideri saperne di più sui campi personalizzati, fai clic qui.

11. Fai clic su  Salva.

12. Ripeti i punti precedenti, dall'8 all'11, per ciascun dato che vuoi raccogliere o impostare al rilevamento di un clic sul link.

 

Nel nostro esempio, sono stati creati due campi personalizzati di tipo testo. Uno per ricordare quale prodotto ha consigliato il contatto e un altro per memorizzare il social network in cui è stato condiviso.

Rilevare_e_reagire_ai_link_esterni_-_2-3.png

 

PASSO 3. Crea i segmenti dinamici

(In questa sezione si spiega come creare in Connectif la struttura per segmentare i contatti, automaticamente, in base ai clic rilevati).

13. Accedi a "Contatti > Segmenti" e fai clic su   Crea nuovo segmento.

Rilevare_e_reagire_ai_link_esterni_-_3-4.png

14. Seleziona il tipo Segmento Dinamico e fai clic su  Vai all'editor del segmento.

Rilevare_e_reagire_ai_link_esterni_-_3-2.png

15. Assegna un nome per identificare il segmento.

16. (Opzionale) Scrivi una descrizione se ti aiuta a chiarire su quali criteri si basa la segmentazione.

17. Imposta la condizione o le condizioni di segmentazione affinché i contatti vengano inclusi.

 

Nel nostro esempio, la condizione di segmentazione dipende dal valore del campo personalizzato "Social Network utilizzato" del contatto. Per segmentare i contatti che condividono su Facebook, viene indicato "Facebook" come valore da soddisfare.

Rilevare_e_reagire_ai_link_esterni_-_3-3.png

18. Fai clic su  Salva.

19. Ripeti i punti 13-18 per ogni segmento necessario, uno per ogni link che desideri rilevare e reagire.

 

Nel nostro esempio, sono stati creati quattro segmenti dinamici, uno per ogni social network.

Rilevare_e_reagire_ai_link_esterni_-_3-4.png

 

Se vuoi saperne di più sui segmenti dinamici, fai clic qui.

 

PASSO 4. Crea il workflow

(In questa sezione si spiega come creare la strategia che rileva e reagisce ai link web utilizzando gli elementi creati nei passaggi precedenti).

20. Accedi a "Workflows" e fai clic su  Crea nuovo workflow.

21. Progetta la tua strategia stabilendo il comportamento della piattaforma dopo aver rilevato un clic sui link considerati.

  

Un workflow con l'obiettivo di rilevare e reagire ai link web esterni richiede, almeno, un nodo "Al cliccare contenuto web"

 

Nel nostro esempio, è stato creato un workflow che rileva i link di condivisione sui social network nelle pagine dei prodotti. Reagisce memorizzando le informazioni del contatto nel suo profilo e, attraverso questi nuovi dati, Connectif segmenta automaticamente l'utente.

Rilevare_e_reagire_ai_link_esterni_-_4-1.png

 

4.1. Nodo "Inizio"

22. Nel nodo "Inizio", fai clic su  (Modifica configurazione del nodo).

23. Definisci il pubblico a cui è destinato il workflow.

 

Nel nostro esempio, vengono presi in considerazione tutti i contatti, sia quelli esistenti che i nuovi.

Rilevare_e_reagire_ai_link_esterni_-_4-2.png

24. Fai clic su  Aggiorna.

 

4.2. Nodo "Alla visita di un prodotto"

25. Nel nodo "Alla visita di un prodotto", fai clic su  (Modifica configurazione del nodo).

  

Puoi utilizzare, se necessario, qualsiasi nodo di tipo trigger aggiuntivo, prima del nodo "Al cliccare contenuto web", per limitare dove vengono rilevati i clic sui link esterni. Se desideri saperne di più sui nodi trigger, fai clic qui.

26. Configura il nodo e le sue limitazioni in base alla progettazione della tua strategia.

 

Nel nostro esempio, non sono stati aggiunti filtri nella configurazione e sono state rimosse tutte le limitazioni: l'obiettivo è rilevare il clic sui link in tutti i prodotti e in tutte le visite.

Rilevare_e_reagire_ai_link_esterni_-_4-3.png

27. Fai clic su  Aggiorna.

 

4.3. Nodo "Al cliccare contenuto web"

28. Nel nodo "Al cliccare contenuto web", fai clic su  (Modifica configurazione del nodo).

29. Nella scheda Configurazione seleziona il tipo di filtro "Al cliccare su un link indicato manualmente".

30. Seleziona l'opzione Alias del link e inserisci uno degli alias definiti nel PASSO 1.

 

Nel nostro esempio, l'attributo alias è stato definito come "data-cn-alias="Facebook", quindi si scrive "Facebook" nel campo di testo.

Rilevare_e_reagire_ai_link_esterni_-_4-4.png

31. Verifica e configura le limitazioni del nodo se necessario.

 

Nel nostro esempio, sono state rimosse tutte le limitazioni: l'obiettivo è aggiornare tutte le informazioni se il contatto clicca nuovamente su un pulsante di condivisione sui social network.

Rilevare_e_reagire_ai_link_esterni_-_4-5.png

 

Se vuoi saperne di più sui nodi "Al cliccare contenuto web", fai clic qui.

32. Fai clic su  Aggiorna.

 

4.4. Nodo "Imposta campo"

(In questa sezione si spiega come memorizzare i dati del contatto dopo aver cliccato su un link con alias).

33. Nel nodo "Imposta campo", fai clic su  (Modifica configurazione del nodo).

34. Assegna i dati importati nel workflow ai campi personalizzati creati nel PASSO 2.

 

Nel nostro esempio, è stato assegnato il nome del prodotto, proveniente dal nodo "Alla visita di un prodotto", al campo personalizzato "Prodotto condiviso".
Per quanto riguarda il campo personalizzato "Social Network utilizzato", il suo valore è stato impostato in base all'alias del link, un'informazione raccolta dal nodo "Al cliccare contenuto web".

Rilevare_e_reagire_ai_link_esterni_-_4-6.png

 

Se vuoi saperne di più sul nodo "Imposta campo", fai clic qui.

35. Fai clic su  Aggiorna.

36. Nel workflow, fai clic su  Salva per salvare le modifiche e su  Avvia per attivarlo.

 

 

 Successo!
La configurazione per rilevare e reagire ai link web esterni selezionati è ora completa.


Continua a imparare!

Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli: