Il Customer Lifetime Value (CLV) è un insieme di indicatori che permettono di conoscere il valore dei tuoi clienti e le probabilità di ricorrenza degli acquisti. In Connectif, il modello di machine learning che calcola queste metriche è unico per ogni account. Grazie alle informazioni acquisite dalla tua attività, otterrai dati sempre più precisi per migliorare i tuoi KPI.
In questo articolo vengono spiegate le proprietà del CLV in Connectif, i requisiti per attivarlo nel tuo account, come vengono fatte queste previsioni e cosa significano le metriche che troverai nel tuo pannello.
1. Proprietà
Modello del CLV
- Ogni modello di CLV è unico, impara dai dati di ogni account per fornire le migliori previsioni possibili.
- Il modello di machine learning del Customer Lifetime Value di Connectif si basa sui modelli Buy Till You Die, che descrivono il comportamento dei clienti in due processi principali:
- Il processo di transazioni: indica che, mentre è attivo, un cliente acquista casualmente intorno alla sua media di transazioni, che varia rispetto agli altri clienti.
- Il processo di abbandono: la cui premessa è che ogni cliente ha una propensione all'abbandono non osservata e che questa propensione varia tra i clienti.
Dati del CLV dei contatti
- Il CLV viene aggiornato in diversi momenti per ottenere il massimo dai dati e affinché il sistema di machine learning diventi sempre più preciso:
- Una volta al giorno, Connectif verificherà se il tuo account soddisfa i requisiti per il calcolo del CLV e, in caso affermativo, attiverà il CLV nel tuo account.
- Una volta al mese, verrà ricalcolato il CLV per tutti i contatti con almeno un acquisto. In questo modo, più a lungo rimarrà attivo e più dati potrà raccogliere, più preciso sarà.
- Quando si effettua un acquisto, verrà ricalcolato il CLV del contatto.
- Quando si fondono i contatti, il sistema ricalcolerà il CLV del contatto (se è abilitato e il contatto anonimo ha almeno 1 acquisto).
2. Come funziona il CLV in Connectif
a. Requisiti per averlo nel tuo account
Per poter avere il calcolo e le metriche del Customer Lifetime Value nel tuo account Connectif, devi soddisfare alcuni requisiti minimi (perché l'algoritmo possa calcolare ed estrarre le previsioni necessarie):
- Tempo: il tuo account deve avere almeno quattro mesi di acquisti.
- Clienti: hai bisogno di almeno 500 acquirenti diversi.
- Ricorrenza: di questi 500 clienti, almeno uno di loro deve avere 3 o più acquisti.
b. Parametri del CLV in Connectif
Una volta che il modello è impostato, potrai iniziare a fare inferenze. Con il machine learning del CLV avrai le seguenti previsioni:
- Customer Lifetime Value: indica la quantità totale di denaro che si prevede che questo contatto spenda nel tuo negozio nei prossimi 12 mesi.
- P-Alive: questa metrica indica la probabilità che il cliente torni a fare acquisti. Pertanto, quanto maggiore è questo valore, più è probabile che il cliente acquisti nuovamente.
- Churn rate: indicatore opposto al P-Alive, che fa riferimento alla probabilità che il cliente abbia smesso di acquistare definitivamente.
- Acquisti attesi: questa cifra rappresenta quante transazioni puoi aspettarti da quel cliente nei prossimi 12 mesi.
L'insieme di questi parametri compone il modello di machine learning del Customer Lifetime Value del tuo account Connectif. Con queste metriche potrai fare una stima sul valore dei tuoi contatti e sulla loro probabilità di ricorrenza.
c. Dove si trova in Connectif
Potrai trovare e utilizzare le metriche del CLV nel tuo account Connectif in diversi punti della piattaforma:
-
- Nella scheda del contatto: all'interno della scheda di ogni contatto potrai vedere le sue metriche di CLV per conoscerne il valore.
-
- Segmenti Dinamici: quando crei i tuoi segmenti dinamici, potrai filtrare per contatti che soddisfano determinate condizioni del CLV.
-
- Segmenti Dinamici Plus: seleziona nella ricerca per "Indicatori di Valore" e potrai scegliere i parametri del CLV che desideri filtrare.
-
- Workflows: puoi utilizzare il nodo "Controlla valore" filtrando per le metriche del Customer Lifetime Value e attivare determinate azioni all'interno dei tuoi workflows per quei segmenti di contatti.
-
- Nella esportazione dei dati di contatto: esportando i tuoi contatti da Connectif, potrai anche salvare le metriche di CLV disponibili per ciascuno.
Approfitta di queste informazioni per tracciare strategie automatizzate che ti permettano di ottimizzare il tuo database e aumentare il valore dei tuoi clienti.
Continua a imparare!
Per sfruttare al massimo il potenziale del tuo account in Connectif, ti consigliamo di continuare con i seguenti articoli:
- Analisi RFM, per conoscere queste metriche e come segmentare i contatti in base al loro comportamento di acquisto nel tempo.
- Campi del contatto, per imparare le unità minime di informazioni che, insieme, formano la scheda del contatto.
- Accesso preferenziale, per inviare un'email ai contatti più preziosi prima che agli altri.
- Reattivazione dell'interesse, per riattivare i contatti che necessitano di attenzione con raccomandazioni personalizzate.